DeriveApprodi: Narrativa
Allupa allupa. Stupore e allarme di 25 scruttori e 25 artisti visivi
Libro: Libro in brossura
editore: DeriveApprodi
anno edizione: 2006
pagine: 220
25 scrittori e 25 artisti si confrontano con il mito della fondazione di Roma: "la lupa". Una leggenda che riletta in chiave contemporanea rimanda al rapporto tra uomo e animale, ragione e istinti, realtà e finzione. Un'antologia divisa in generi che parte dal realismo e finisce nella fiction. Il mito fondatore della "città eterna" viene declinato dalle scritture di autori affermati ed esordienti. Dalla riscrittura di un fatto di cronaca al racconto fiabesco, dalla descrizione della metropoli al racconto di una fiaba, tutti gli autori di questa antologia si misurano con il mito e la leggenda di una delle città più belle del mondo. Ogni racconto è accompagnato dalla riproduzione di un lavoro artistico.
Da leccarsi i baffi. Memorabili viaggi in Italia alla scoperta del cibo e del vino genuino
Mario Soldati
Libro: Libro in brossura
editore: DeriveApprodi
anno edizione: 2005
pagine: 301
A pochi anni dalla morte dello scrittore Mario Soldati (giugno 1999), viene proposta un'antologia narrativa tematica su vini, cibi, prodotti tipici. Un viaggio che attraversa l'Italia e che dura decenni nel quale lo scrittore raccoglie appunti, racconti, biografie, aneddoti, descrizioni sui luoghi e i protagonisti della cultura e della produzione enogastronomica del nostro paese. Scorrono i ritratti di vignaioli e di ristoratori, le ricette prelibate di recondite osterie, le indicazioni dei produttori di olio e le descrizioni delle sorgenti di acqua...
Roma capoccia. Cronache di una metropoli in 23 scrittori
Libro: Libro in brossura
editore: DeriveApprodi
anno edizione: 2005
pagine: 188
Ventitre scrittori si interrogano sulla cronaca, la vita vissuta, gli atti estremi di una città, Roma, che è metafora, mèta e percorso dello sguardo, del cervello e dell'anima. Ma pure quotidianità. Dove si lavora, si fa l'amore, si canta, si cucina, si muore, si uccide. I racconti, di Giosuè Calaciura, Rocco Carbone, Antonio Cipriani, Eleonora Danco, Tommaso Giagni, Tommaso Giartosio, Nicola Lagioia, Francesco Longo, Francesco Màndica, Aldo Nove, Tommaso Ottonieri, Lorenzo Pavolini, Francesco Pacifico, Valeria Parrella, Francesco Piccolo, Lorenza Pieri, Laura Pugno, Christian Raimo, Bia Saracini, Elena Stancanelli, Domenico Starnone, Carola Susani ed Emanuele Trevi, sono stati raccolti da Lanfranco Caminiti, direttore della rivista "Accattone".
Vogliamo tutto
Nanni Balestrini
Libro: Libro in brossura
editore: DeriveApprodi
anno edizione: 2004
pagine: 174
Resoconto delle battaglie sociali del proletariato metropolitano, controcanto incalzante al diffondersi dell'autonomia degli operai, questo romanzo è la storia di un operaio arrivato dal Sud nella Fiat in ebollizione. La storia della scoperta della metropoli, dell'oppressione capitalistica, della comunità proletaria, della rivolta che serpeggia ed esplode. Balestrini fa parlare il protagonista per rimixare il parlato con un ritmo che si piega all'intenzione di una poetica variegata, policroma e polifonica. Un lavoro di smontaggio e rimontaggio che segue le linee di una metodologia combinatoria e si esercita integralmente sulla materia linguistica, prelevando materiale verbale preesistente alla scrittura per predisporne il ritmo e la potenza emotiva.
Confesso che ho bevuto. Racconti sul vino e sul piacere del bere
Libro: Libro in brossura
editore: DeriveApprodi
anno edizione: 2004
pagine: 235
Trenta modi di declinare la parola "vino", tra racconti, testimonianze, confessioni di autori italiani contemporanei. Affabulazioni seriamente divertite, o scherzosamente serie, su una gloria nazionale che è anche e soprattutto discorso sulla natura, la storia, i sentimenti, l'immaginazione del bere... su una delle libertà di essere e di esprimersi. Ciascun autore ha versato nel calice della scrittura la propria anima dionisiaca. Ogni capitolo del libro propone una doppia chiave di lettura, cogliendo possibili alternative o abbinamenti all'interno del singolo approccio al tema-vino.
L'ultimo sparo. Un «delinquente comune» nella guerriglia italiana
Cesare Battisti
Libro: Libro in brossura
editore: DeriveApprodi
anno edizione: 2004
pagine: 158
Il racconto autobiografico, di un protagonista degli "anni di piombo"; evaso di prigione, condannato all'ergastolo in contumacia, residente in Francia, paese in cui è stimato dalla critica e dal pubblico come uno dei migliori autori di romanzi noir d'azione. La storia di un gruppo di militanti rivoluzionari diventa metafora del destino di un pezzo di generazione inghiottita dal fuoco della lotta armata. La deriva ineluttabile verso uno scontro campale che nessuno si sente di affrontare, e a cui nessuno, contraddittoriamente, è disposto a sottrarsi. Una guerra perduta in partenza, ma che alla fine si ritiene valga la pena di combattere.
Piccoli gulag. Sentieri e insidie della comunità terapeutiche
Cecco Bellosi
Libro: Libro in brossura
editore: DeriveApprodi
anno edizione: 2004
pagine: 174
L'autore è uno dei massimi esperti sul campo in materia di "recupero sociale" di soggetti vittime di gravi tossicodipendenze. Dopo aver scontato una lunga detenzione carceraria per reati legati ai sommovimenti politici degli anni Settanta e Ottanta, è stato operatore prima e dirigente poi di numerose comunità terapeutiche sparse per l'Italia. Un attraversamento dei gironi infernali delle istituzioni totali della reclusione e delle istituzioni atte al "recupero" dei "devianti". Il raffronto tra queste due istituzioni, i loro statuti giuridici, le loro logiche di funzionamento, le loro finalità percorrono tutto il libro.
Il pianeta minore
Jeph Anelli
Libro: Libro in brossura
editore: DeriveApprodi
anno edizione: 2004
pagine: 165
La Carta dell'infanzia dell'Onu ha compiuto 14 anni, ma quasi nessuno dei suoi obiettivi è stato raggiunto. Un bambino su tre nasce senza registrazione anagrafica, identità, diritti. Nel pianeta, la povertà, le guerre, lo sfruttamento del lavoro minorile uccidono milioni di bambini e adolescenti. Jeph Anelli raccoglie aforismi, epigrammi, veline di cronaca per raccontare il mondo dell'infanzia. Poche righe per ciascun episodio, in tutto circa 120. Per mostrarci non il volto dorato dei pasciuti bambini che affollano le nostre pubblicità, ma un "pianeta minore" oppresso da orrori economici ed errori bellici, schiavitù sessuale, mutilazioni e lapidazioni, senza dimenticare la tragedie che si consumano all'interno delle nostre ricche pareti domestiche.
Re del porno. L'autobiografia del più grande attore hard
John Holmes
Libro: Libro in brossura
editore: DeriveApprodi
anno edizione: 2003
pagine: 174
Poco prima di morire di Aids nel 1988, John Holmes ha voluto scrivere questa autobiografia. È un racconto ironico, e insieme struggente, di una vita convulsa e maledetta. Una carriera iniziata casualmente nel 1965 e proseguita con l'esplosione dell'industria del sesso e la diffusione di massa dei suoi prodotti dopo il '68. Holmes racconta aneddoti della sua infanzia puritana, i retroscena di alcuni film cult del porno, i rapporti con gli ambienti della prostituzione, dello spaccio di droga e del traffico d'armi. Con schiettezza racconta anche il dramma della sua lunga tossicodipendenza e del coinvolgimento in un orrendo omicidio plurimo. Da questo libro, emerge la figura di un personaggio acuto e intelligente, autoironico e coraggioso.