Libri di Jeph Anelli
Basta, mi fai male!
Jeph Anelli
Libro: Libro in brossura
editore: Artegraf
anno edizione: 2018
pagine: 242
JJeph Anelli sente il dolore; quello delle donne, prima di tutto, quello più forte, più emotivo, più emozionante, perché è il dolore della madre, la minaccia alla genesi. Si tratta di un'opera poetica di impegno civile. L'autore ascolta, in silenzio, e si ostina a coinvolgere il lettore nell'ascoltare, con intensità emotiva, il suo ascolto inquieto ai sussurri, alle lamentele, agli sbuffi, alle grida e ai sospiri delle narratrici vittime della violenza e del potere degli uomini.
Auspici per cuori solitari
Jeph Anelli
Libro: Copertina morbida
editore: Artegraf
anno edizione: 2014
pagine: 336
Fiori d'amore
Jeph Anelli
Libro: Copertina morbida
editore: Manni
anno edizione: 2009
pagine: 296
«È storia della poesia d'amore detta con i fiori ed è scienza dell'amore d'oggi che può essere detto (soltanto?) con i fiori. Jeph Anelli intende la poesia, dopo e con Eliot, come l'altro modo, più emotivo, di pensare il mondo e usa i fiori per evocare tali emozioni. Ma è pur sempre poeta che dice, con i fiori, l'amore: quello euforico e quello disforico, l'appassionato e il disperato, del corpo e della mente, della natura e della cultura». (Rino Caputo)
Angelus Pacis. Le utopie pragmatiche ecopacifiste di uno strampalato rapsodo errante
Jeph Anelli
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2022
pagine: 348
Questa è la storia di Angelo della Pace, cantante e chitarrista di strada, che si mobilita in Italia e in Europa per promuovere il progetto politico e gli obiettivi strategici e operativi del Movimento Utopico Ecopacifista (MUPE), di cui è fondatore e attivista. Nonostante un passato caratterizzato dall’abbandono della madre e dalla violenza delle istituzioni totalitarie (carcere minorile, militare e ospedale psichiatrico), viaggiando in treno e in autostop, l’obiettore di coscienza promuove, sollecita e organizza la partecipazione dei raggruppamenti pacifisti europei alla Settimana Internazionale del Disarmo. Una pagina di storia dedicata alla manifestazione istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 30 giugno 1978, in occasione della sessione speciale sul disarmo (Risoluzione S-10/2) per il periodo 24-31 ottobre 1983, con lo scopo di prevenire e porre fine a crisi e conflitti armati.
Basta, mi fai male!
Jeph Anelli
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2016
pagine: 274
Jeph Anelli sente il dolore; quello delle donne, prima di tutto, quello più forte, più emotivo, più emozionante, perché è il dolore della madre, la minaccia alla genesi. "Basta!" è un'opera poetica di impegno civile. L'autore ascolta, in silenzio, e si ostina a coinvolgere il lettore nell'ascoltare, con intensità emotiva, il suo ascolto inquieto ai sussurri, alle lamentele, agli sbuffi, alle grida e ai sospiri delle narratrici vittime della violenza e del potere degli uomini.
Il pianeta minore
Jeph Anelli
Libro: Libro in brossura
editore: DeriveApprodi
anno edizione: 2004
pagine: 165
La Carta dell'infanzia dell'Onu ha compiuto 14 anni, ma quasi nessuno dei suoi obiettivi è stato raggiunto. Un bambino su tre nasce senza registrazione anagrafica, identità, diritti. Nel pianeta, la povertà, le guerre, lo sfruttamento del lavoro minorile uccidono milioni di bambini e adolescenti. Jeph Anelli raccoglie aforismi, epigrammi, veline di cronaca per raccontare il mondo dell'infanzia. Poche righe per ciascun episodio, in tutto circa 120. Per mostrarci non il volto dorato dei pasciuti bambini che affollano le nostre pubblicità, ma un "pianeta minore" oppresso da orrori economici ed errori bellici, schiavitù sessuale, mutilazioni e lapidazioni, senza dimenticare la tragedie che si consumano all'interno delle nostre ricche pareti domestiche.