Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Datanews: Short books

Il doping nel calcio. La sentenza del Tribunale di Torino sul caso Juve e una intervista a Zdenek Zeman

Il doping nel calcio. La sentenza del Tribunale di Torino sul caso Juve e una intervista a Zdenek Zeman

Libro: Libro in brossura

editore: Datanews

anno edizione: 2005

pagine: 246

Il testo integrale della sentenza del Tribunale Penale di Torino con la quale viene condannato il medico sociale della Juventus per aver ripetutamente somministrato ai calciatori del club torinese medicinali e sostanze per elevare la prestazione in concomitanza con gare sportive. Un documento nel quale si ricostruiscono dettagliatamente storia e protagonisti dell'affaire doping all'interno del maggior club di calcio italiano. La lettura delle motivazioni è un documento che merita di andare al grande pubblico. Una intervista clamorosa sul doping a Zdenek Zeman, fra i primi a denunciare, inascoltato, l'uso generalizzato e illecito dei farmaci nel calcio.
14,00

Ricordi della guerra di Spagna

Ricordi della guerra di Spagna

George Orwell

Libro: Libro in brossura

editore: Datanews

anno edizione: 2005

pagine: 93

In questo saggio inedito in Italia, OrwelI racconta la sua partecipazione alla Guerra civile spagnola. Descrive la realtà drammatica della guerra e i conflitti interni alla sinistra repubblicana che sfociano in tragedie sanguinose fra anarchici e comunisti, fra militanti del POUM e comunisti stalinisti. Al centro di tutto vi è una critica spietata alla guerra e, insieme, all'autoritarismo, al burocratismo, allo stalinismo.
10,33

Manuale della tortura. Il testo Usa top-secret

Manuale della tortura. Il testo Usa top-secret

Libro: Libro in brossura

editore: Datanews

anno edizione: 2005

pagine: 135

La recente apertura degli archivi USA ha svelato e reso di pubblico dominio il testo originale del manuale della tortura usato dagli agenti della CIA. Si tratta di una vera e propria guida all'interrogatorio "efficace" basata su ricerche scientifiche. Che cos'è un interrogatorio, come condurlo, quali sono i limiti legali, quando e come usare la violenza fisica? Le istruzioni, date con un dettaglio maniacale e agghiacciante, rispondono a queste domande e si soffermano soprattutto sul metodo per far parlare spie straniere o membri di organizzazioni comuniste. Un testo clamoroso e drammatico che fa toccare con mano le forme più aberranti e sofisticate della tortura del nostro tempo.
9,30

Soggetti smarriti. La sfida di un altro mondo possibile

Soggetti smarriti. La sfida di un altro mondo possibile

Nichi Vendola

Libro: Libro in brossura

editore: Datanews

anno edizione: 2005

pagine: 135

Il libro è una ricerca dei "soggetti smarriti" nella società consumista: dai tossicodipendenti agli omosessuali, ai diversamente abili, ai detenuti, agli immigrati, a tanti altri soggetti dimenticati perché diversi. Lo sfondo è la crisi delle ideologie e il dramma personale della vita e della politica oggi. Una scrittura dolcissima, struggente, a tratti commovente, nella quale si legge con chiarezza la crisi di una persona e di una generazione, ma anche l'ostinazione della speranza.
9,30

Democrazie e impero. Intervista su Usa, Europa, Medio Oriente, America Latina

Democrazie e impero. Intervista su Usa, Europa, Medio Oriente, America Latina

Noam Chomsky

Libro: Libro in brossura

editore: Datanews

anno edizione: 2005

pagine: 102

L'autore interviene sull'Europa e sui rapporti tra Usa e Europa nell'epoca della guerra preventiva e di quello che identifica come potere unilaterale del mondo. L'imposizione con la guerra del modello occidentale di democrazia e di economia apre contraddizioni nelle democrazie europee e fra le potenze democratiche che possono aiutare i movimenti e le forze che negli Stati Uniti si battono contro la politica "imperiale". L'autore scrive, sempre seguendo questa tesi, sulla crisi mediorientale e sulle novità democratiche in America Latina.
10,33

Barghouti, il Mandela palestinese

Barghouti, il Mandela palestinese

Paolo Barbieri, Maurizio Musolino

Libro: Libro in brossura

editore: Datanews

anno edizione: 2005

pagine: 157

Il testo parla della figura politica di Maruan Barghouti, membro del Consiglio legislativo palestinese e segretario di Al-Fatah per la Cisgiordania. Imprigionato nel 1978, per sette anni, nelle carceri israeliane, nel 1987 è stato costretto a lasciare la Palestina per la Giordania e vi è tornato solo nel 1994 dopo gli accordi di Oslo. Il 15 aprile 2002 è stato rapito a Ramallah dall'esercito israeliano e sottoposto a processo per terrorismo e altri gravi crimini; nel 2004 è stato condannato all'ergastolo. Dopo la morte di Arafat, Barghouti rappresenta il possibile leader alla guida della Palestina, soprattutto in seguito alla sua inaspettata candidatura alle presidenza dell'Anp in aperta sfida a Abu Mazen.
13,00

La grande menzogna. Madrid, 11 marzo 2004

La grande menzogna. Madrid, 11 marzo 2004

Libro: Libro in brossura

editore: Datanews

anno edizione: 2004

pagine: 231

L'11 marzo 2004 passerà alla storia come il giorno del drammatico attentato di Madrid con 198 morti e centinaia di feriti. Ma passerà alla storia come il giorno della grande menzogna del governo Aznar che attribuì per tre giorni l'attentato ai baschi dell'Eta. Il libro ricostruisce questi tre giorni con un'analisi dettagliata delle forze in campo e delle loro posizioni: dal Partito Popolare, ai socialisti, all'Eta.
12,00

Contro l'antisemitismo

Contro l'antisemitismo

Bernard Lazare

Libro: Libro in brossura

editore: Datanews

anno edizione: 2004

pagine: 174

Un'antologia di scritti dell'intellettuale anarchico di origine ebraica Bernard Lazare sul tema dell'antisemitismo, in difesa di Alfred Dreyfus e in polemica con La France Juive (1886) di Edouard Drumont, il leader indiscusso dell'antisemitismo nazionalista e cattolico francese. Il volume raccoglie alcuni scritti inediti in Italia ed anche l'articolo 'Per gli ebrei' di Émile Zola - che Lazare incontrò personalmente nel 1896 - a testimonianza del violento dibattito sull'antisemitismo che si scatenò allora in Francia. Un libro di estrema attualità, che fornisce una significativa chiave di lettura per comprendere il presente, soprattutto alla luce del riaffacciarsi di derive antisemite.
11,36

Il fantasma del Vietnam. E altri scritti su terrorismo e guerra

Il fantasma del Vietnam. E altri scritti su terrorismo e guerra

Howard Zinn

Libro: Libro in brossura

editore: Datanews

anno edizione: 2004

pagine: 111

Un saggio contro la guerra in Iraq e, più in generale, contro la guerra come ideologia di dominio nel mondo. In questo saggio il tema della guerra e quello della coscienza democratica americana che ad essa si oppone sono al centro di una riflessione etica di altissimo profilo. Professore emerito alla Boston University, Howard Zinn, è uno fra i più importanti storici americani. Attivista nelle campagne per i diritti civili e contro la guerra in Vietnam, è anche autore di drammi teatrali. La sua opera più famosa è "A People's History of the United States". Ha pubblicato, inoltre, "Disobbedienza e democrazia. Lo spirito della ribellione", "Non in nostro nome" e il dramma teatrale "Marx a Soho. Un monologo sulla storia".
11,00

Chi comanda a Mosca. Tutti gli uomini della vecchia e nuova nomenklatura da Abramovic a Putin

Chi comanda a Mosca. Tutti gli uomini della vecchia e nuova nomenklatura da Abramovic a Putin

Carlo Benedetti

Libro: Libro in brossura

editore: Datanews

anno edizione: 2004

pagine: 207

Oltre cento piccole biografie dei nuovi potenti di Mosca, i loro legami con la classe politica dell'Urss, la loro formazione, i ruoli avuti nell'apparato dello stato «socialista» e nel partito comunista. Un libro scritto da un esperto della politica e della società russe, a lungo vissuto a Mosca come corrispondente del quotidiano del Pci «L'Unità».
13,50

Potere e contropotere in Argentina. Protesta sociale e forme di potere alternativo (1990-2004)
12,50

Breve storia degli anarchici italiani (1870-1970)

Breve storia degli anarchici italiani (1870-1970)

Alessandro Aruffo

Libro: Libro in brossura

editore: Datanews

anno edizione: 2004

pagine: 255

Una storia del pensiero e dei movimenti anarchici dalle origini ai nostri giorni. Il lavoro, pur dando conto del movimento anarchico mondiale, si sofferma sulla storia degli anarchici italiani e sulle caratteristiche peculiari dell'anarchismo italiano: dall'anarco-sindacalismo che ha segnato tutta l'esperienza del movimento operaio e sindacale degli ultimi cento anni allo spontaneismo e al pacifismo che hanno caratterizzato la storia dei grandi movimenti sociali dal Sessantotto al movimento no global dei nostri giorni. Per ogni periodo vengono analizzate le figure di spicco, da Bakunin a Cafiero, a Malatesta, a Borghi, a Berneri.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.