Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maurizio Musolino

Se la soluzione è il problema. Il falso mito della razionalizzazione nella sanità

Se la soluzione è il problema. Il falso mito della razionalizzazione nella sanità

Maurizio Musolino

Libro: Libro in brossura

editore: Guaraldi

anno edizione: 2014

pagine: 54

Se osserviamo con attenzione, ci accorgiamo che spesso la razionalizzazione rappresenta il problema, piuttosto che la soluzione, delle crisi dei sistemi organizzati; e in particolare delle crisi di quelli sanitari, su cui fissiamo l'attenzione in questo Quaderno della complessità. La scelta di razionalizzare i processi, piuttosto che optare per scelte rispettose della complessità della realtà, ha complicato, in maniera forse irreversibile, il mondo della salute invece che risolverlo nella qualità della relazione terapeutica, relazione oggi basata solo su economia e tecnica da una raccolta di procedure che ridefiniscono il sistema in una forma definibile come semplificata, e quindi non-reale.
8,00

Guida alla religione islamica. I principi fondamentali e le pratiche

Guida alla religione islamica. I principi fondamentali e le pratiche

Maurizio Musolino

Libro: Libro in brossura

editore: Datanews

anno edizione: 2000

pagine: 128

7,23

Il popolo di Hezbollah. Viaggio in Libano dopo la guerra tra rovine e speranza

Il popolo di Hezbollah. Viaggio in Libano dopo la guerra tra rovine e speranza

Raffaella Angelino, Maurizio Musolino

Libro: Libro in brossura

editore: Datanews

anno edizione: 2006

pagine: 127

Un viaggio-reportage nel Libano sconvolto da trentatré giorni di guerra. Fra interi quartieri rasi al suolo, villaggi ridotti ad un cumulo di macerie e infrastrutture distrutte, la forza di un popolo che guarda al futuro, alle prese con l'ennesima ricostruzione che appare una scommessa quasi impossibile. Attraverso le testimonianze dei sindaci delle città di Ghobeiry, Sidone, Tiro e Baalbek, si ripercorrono le settimane del conflitto nel Paese dei cedri e la prima fase del dopoguerra. Un viaggio nella storia di un popolo e delle sue numerose articolazioni religiose e politiche, che ha scoperto nella "resistenza" il valore dell'unità e della solidarietà. lì ritratto di un Paese che, attraverso la capillare presenza di Hezbollah e la sua resistenza, ha fermato uno degli eserciti più forti del mondo, quello d'Israele. Una vittoria del popolo di Hezbollah, perché di questo si tratta, che vede accrescere la sua influenza politica in Libano e il controllo del territorio, da sempre saldo nelle aree sciite del Paese.
12,00

Barghouti, il Mandela palestinese

Barghouti, il Mandela palestinese

Paolo Barbieri, Maurizio Musolino

Libro: Libro in brossura

editore: Datanews

anno edizione: 2005

pagine: 157

Il testo parla della figura politica di Maruan Barghouti, membro del Consiglio legislativo palestinese e segretario di Al-Fatah per la Cisgiordania. Imprigionato nel 1978, per sette anni, nelle carceri israeliane, nel 1987 è stato costretto a lasciare la Palestina per la Giordania e vi è tornato solo nel 1994 dopo gli accordi di Oslo. Il 15 aprile 2002 è stato rapito a Ramallah dall'esercito israeliano e sottoposto a processo per terrorismo e altri gravi crimini; nel 2004 è stato condannato all'ergastolo. Dopo la morte di Arafat, Barghouti rappresenta il possibile leader alla guida della Palestina, soprattutto in seguito alla sua inaspettata candidatura alle presidenza dell'Anp in aperta sfida a Abu Mazen.
13,00

Saddam Hussein. La vita del raìs di Baghdad

Saddam Hussein. La vita del raìs di Baghdad

Paolo Barbieri, Maurizio Musolino

Libro: Libro in brossura

editore: Datanews

anno edizione: 2002

pagine: 128

9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.