Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Claudiana: Nostro tempo

Giuda l'oscuro. Letteratura e tradimento

Giuda l'oscuro. Letteratura e tradimento

Antonio Di Grado

Libro: Copertina morbida

editore: Claudiana

anno edizione: 2007

pagine: 156

Giuda è stato di volta in volta testimone, indiziato o accusatore nel processo intentato alla storia dalla letteratura, o convitato silente a un implacabile dibattimento intorno al tema cruciale del Tradimento: di una fede, un patto, un mandato, una gerarchia di norme e valori, un'identità nazionale o ideologica. Seguirne le orme può quindi contribuire ad arricchire il profilo del secolo appena trascorso e di una letteratura come lui votati al dubbio, allo sgomento, alla trasgressione, alla disfatta, all'apostasia e al compiacimento per gli stati più torbidi della coscienza e del comportamento sociale, ma pure alla loro lucida perlustrazione. L'autore si è così messo alla ricerca dell'Iscariota, della sua immagine mutevole e dei suoi numerosi replicanti in compagnia degli scrittori (nonché di qualche cineasta) che l'hanno direttamente evocato, ne hanno trattato il crimine o l'hanno scontato tradendo le idee dominanti o sentendosene traditi. Scrittori "irregolari", negletti o maledetti come il loro protagonista, dannati all'indifferenza, all'incomprensione, all'oblio o al biasimo, di cui Giuda è stato guida e specchio, oggetto di riflessione e d'invenzione.
13,50

L'esercito della salvezza. Una introduzione

L'esercito della salvezza. Una introduzione

Antonio Lesignoli

Libro: Copertina morbida

editore: Claudiana

anno edizione: 2007

pagine: 111

9,00

Il sogno e la storia. Il pensiero e l'attualità di Martin Luther King (1929-1968)

Il sogno e la storia. Il pensiero e l'attualità di Martin Luther King (1929-1968)

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2007

pagine: 206

Martin Luther King e il movimento per i diritti civili hanno innescato grandi cambiamenti nella politica, nella cultura e nella società americana. Il loro messaggio ha avuto grande risonanza anche fuori dagli Stati Uniti, ispirando intere generazioni di giovani con i suoi ideali di giustizia, pace, lotta nonviolenta e inducendo le chiese a confrontarsi con la segregazione razziale e il razzismo, giustificati o quantomeno tollerati da alcune di esse. Un libro a più voci, con contributi di noti americanisti italiani, che ricostruisce l'azione politica e religiosa di Martin Luther King e della Southern Christian Leadership Conference restituendoci la ricchezza di quell'eredità politica e spirituale, viva e attuale ancora oggi.
15,00

Immigrazione. Fa più rumore l'albero che cade che la foresta che cresce

Immigrazione. Fa più rumore l'albero che cade che la foresta che cresce

Paolo Ferrero

Libro: Copertina morbida

editore: Claudiana

anno edizione: 2007

pagine: 128

Una conversazione con il ministro della Solidarietà sociale Paolo Ferrero a partire dall'emigrazione italiana all'estero e la migrazione interna per approdare alla recente immigrazione straniera, alle politiche incentrate sulla sicurezza e quelle di solidarietà e integrazione sociale, agli stereotipi, l'intolleranza e la xenofobia, ai principi e i modelli europei fino agli assi portanti del disegno di legge Amato-Ferrero.
9,00

Per una «storia delle religioni». Un'alternativa laica all'ora di religione nella scuola pubblica

Per una «storia delle religioni». Un'alternativa laica all'ora di religione nella scuola pubblica

Nicola Pagano

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2006

pagine: 204

Nicola Pagano affronta il tema dell'insegnamento della religione cattolica nella scuola, nonché le alternative laiche e i molteplici problemi collegati, nel contesto del dibattito culturale di questi ultimi anni sulla laicità, il pluralismo, l'Europa, il rapporto Stato-chiese e la riforma della scuola. Il cuore del libro è costituito dalla proposta di un insegnamento laico, storico, critico e libero da ingerenze confessionali. Una materia scolastica, dunque, espressione delle libertà di coscienza, religione e formazione nonché di una scuola laica e aperta a tutti che al di là di fondamentalismi e chiusure identitarie educhi i giovani a una cittadinanza aperta, solidale e democratica.
14,50

Chiese e movimenti evangelici del nostro tempo

Chiese e movimenti evangelici del nostro tempo

Giorgio Bouchard

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2006

pagine: 218

14,50

L'Unione Europea e la sfida delle religioni. Verso una nuova presenza della religione nella scuola
12,00

Libera Chiesa in libero Stato?

Libera Chiesa in libero Stato?

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2005

pagine: 160

Dopo l'11 settembre le religioni - spesso nella forma inquietante degli integralismi e fondamentalismi - sono tornate a occupare la scena della storia reclamando il riconoscimento del loro status pubblico, quasi che la secolarizzazione, giunta al punto culminante, si capovolgesse nel suo contrario. Quella delle relazioni tra Stati e confessioni religiose torna così a essere questione di grande rilievo culturale e politico in stretta connessione con l'interrogativo di fondo: quale laicità per le odierne società complesse segnate dal pluralismo? Saggi di Elena Bein Ricco, Biagio De Giovanni, Mostafa El Ayoubi, Paolo Naso e Sergio Rostagno.
9,50

Il silenzio della parola

Il silenzio della parola

Filippo Gentiloni

Libro: Copertina morbida

editore: Claudiana

anno edizione: 2005

pagine: 62

5,00

Chi piange per Abdul e Tanaya? L'errore della crociata contro il terrorismo

Chi piange per Abdul e Tanaya? L'errore della crociata contro il terrorismo

Jurgen Todenhoefer

Libro: Copertina morbida

editore: Claudiana

anno edizione: 2003

pagine: 208

14,50

Chiese e movimenti evangelici del nostro tempo

Chiese e movimenti evangelici del nostro tempo

Giorgio Bouchard

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2003

pagine: 192

12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.