Libri di Giorgio Bouchard
Maestri. Incontri significativi nella vita di Giorgio Bouchard
Piera Egidi Bouchard, Giorgio Bouchard
Libro: Libro rilegato
editore: Nuova Trauben
anno edizione: 2020
pagine: 112
Il ricordo di quelli che sono stati gli incontri formativi nella vita del pastore valdese Giorgio Bouchard, rievocato attraverso il colloquio con la moglie Piera Egidi.
Fanino Fanini. Martire della fede nell'Italia del Cinquecento
Emanuele Casalino
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Magister
anno edizione: 2017
pagine: 96
"Ridare la parola a coloro ai quali è stata negata o altrimenti tolta, a coloro la cui voce, nel passato, è stata estinta dalla coercizione dell’Inquisizione, nel sangue, con la carcerazione, con l’emarginazione, rientra in quel dibattimento di riavvicinamento delle memorie. L’autore ha voluto ricordare il sacrificio di Fanino Fanini, tracciare il vissuto, e questo è un modo per fecondare e dare senso alla storia dell’umanità. Il martirio, la testimonianza dei valori della propria fede, che in passato, e purtroppo ancora oggi, è stato ed è pagato con la vita o in altro modo, è il prezzo, ancorché necessario, per far trionfare i valori di fede, respinti ma confermati. Le vittime dell’intolleranza omaggiano l’umanità del dono della tolleranza e ne rimarcano il valore; la sopraffazione orienta verso la libertà, non senza sacrificio umano, e la giustizia è il dono che le vittime dell’ingiustizia fanno all’umanità intera." (Daniele Giacoia) Il libro si apre con la prefazione di Giorgio Bouchard e si conclude con il testo "Il nostro libero stato d'incoscienza" di Virginia Mariani.
Torino e le valli olimpiche
Giorgio Bouchard, Giorgio Tourn
Libro: Copertina morbida
editore: Claudiana
anno edizione: 2000
pagine: 171
Una fonte di acqua viva. Trent'anni di sermoni
Giorgio Bouchard
Libro: Copertina rigida
editore: Trauben
anno edizione: 2004
pagine: 156
Un evangelico nel lager. Fede e impegno civile nella vita di Ferdinando e Mariuccia Visco Gilardi
Giorgio Bouchard, Aldo Visco Gilardi
Libro: Libro in brossura
editore: Claudiana
anno edizione: 2005
pagine: 219
Prigionieri della speranza. Sermoni
Giorgio Bouchard
Libro: Copertina rigida
editore: Trauben
anno edizione: 2007
pagine: 158
La Sindone di Torino e la certezza della fede
Carlo Papini, Giorgio Bouchard, Paolo Ribet
Libro
editore: La Casa della Bibbia
anno edizione: 2010
pagine: 16
Il Signore è veramente risorto. Testimonianze tra rivelazione e storia
Giorgio Bouchard
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 160
Il libro ripercorre l’idea dell’immortalità che si sviluppa nel mondo greco, rivisita l’attesa messianica che nasce nel mondo ebraico, affronta poi il tema della risurrezione nel Nuovo Testamento, con particolare attenzione ai racconti evangelici, alle lettere dell’Apostolo Paolo e all’Apocalisse, letta come libro della speranza. L’Autore rivendica infatti il carattere di evento storico della risurrezione di Cristo, che dunque non sarebbe spiegabile né come esperienza interiore, né come illusione del desiderio, ma come “buona notizia” da annunciare nella sua irriducibile scandalosità. Una notizia che non soffoca l’infinita ricchezza dell’umanità dell’uomo, ma invece la rivela a lui stesso.
Un ragazzo valdese. Dialoghi di una vita
Giorgio Bouchard, Piera Egidi Bouchard
Libro
editore: Claudiana
anno edizione: 2012
pagine: 201
Ragazzo di paese cresciuto sotto le bombe, Giorgio Bouchard arriva a Torino con alle spalle otto secoli di storia valdese e una famiglia operaia in cui alle convinzioni religiose si affianca un orientamento socialdemocratico. Ma nel mondo ci sono anche l'universo cattolico e il Partito comunista: il ragazzo legge Gramsci e i Padri della chiesa, si laurea in Storia del cristianesimo e poi, a Roma, in Teologia. Predicatore e dirigente della chiesa valdese, si trova a dover decidere se firmare l'Intesa prevista dall'articolo 8 della Costituzione, che regola i rapporti tra le confessioni religiose di minoranza e lo Stato italiano, e firma. Intanto continua a leggere, ma non scrive: lo "costringerà" a dare alle stampe quasi un libro l'anno la moglie Piera che, da giornalista, lo conduce nel dialogo presentato in queste pagine.
Il ragazzo dai capelli bianchi. Dialoghi di una vita. Volume Vol. 2
Piera Egidi Bouchard, Giorgio Bouchard
Libro
editore: Claudiana
anno edizione: 2014
pagine: 143
Direttamente collegato a "Un ragazzo valdese", questo nuovo volume della coppia Piera Egidi Bouchard e Giorgio Bouchard ripercorre la parte della vita di Giorgio successiva alla firma dell'Intesa tra le chiese valdesi e metodiste e lo stato.