Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Claudiana: Nostro tempo

Globalizzazione, lavoro, Mezzogiorno

Globalizzazione, lavoro, Mezzogiorno

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2002

pagine: 160

10,00

Eutanasia. La legge olandese e commenti

Eutanasia. La legge olandese e commenti

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2002

pagine: 96

Nel contesto del dibattito suscitato nell'autunno 2006 dalla lettera aperta di Piergiorgio Welby al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, la legge olandese che regolamenta l'eutanasia resta un importante punto di riferimento. Dalle reazioni estreme di qualche anno fa - l'eutanasia come occasione per liberarsi di anziani scomodi o, al contrario, entusiastica conquista di civiltà e libertà - il dibattito si è fatto più sfumato. Corredato dal testo della legge e da un opuscolo edito dallo Stato olandese con le domande più frequenti sull'eutanasia, il volume aiuta ad affrontare con cognizione di causa il delicatissimo tema. Alle dichiarazioni della Chiesa Riformata olandese e della Chiesa Valdese italiana, si aggiungono le riflessioni di tre teologi protestanti: Paolo Ricca, tra i primi in Italia a occuparsi di eutanasia, Ermanno Genre, docente di Teologia pratica alla Facoltà Valdese di Teologia di Roma, e Franco Becchino, ex presidente del Tribunale di Savona.
6,50

Mediterraneo: un mare di spiritualità. Le donne dicono le fedi

Mediterraneo: un mare di spiritualità. Le donne dicono le fedi

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2002

pagine: 183

12,50

La sfida di Babele. Incontri e scontri nelle società multiculturali
12,91

Da Gesù al sacerdozio

Da Gesù al sacerdozio

Herbert Haag

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2001

pagine: 128

9,81

Sguardi di donne

Sguardi di donne

Piera Egidi Bouchard

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2000

pagine: 208

10,85

Nuovi volti della famiglia. Tra libertà e responsabilità
12,39

Le donne delle minoranze. Le ebree e le protestanti in Italia

Le donne delle minoranze. Le ebree e le protestanti in Italia

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2000

pagine: 336

17,56

Giubileo ed ecumenismo. Occasione o inciampo?

Giubileo ed ecumenismo. Occasione o inciampo?

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2000

pagine: 104

7,75

Il libro e la spada. La sfida dei fondamentalismi. Ebraismo, cristianesimo, Islam

Il libro e la spada. La sfida dei fondamentalismi. Ebraismo, cristianesimo, Islam

Paolo Naso, Stefano Allievi, David Bidussa

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2000

pagine: 208

Tanto l'ebraismo quanto il cristianesimo e l'islam negli ultimi decenni hanno subito forti spinte verso la radicalizzazione in senso teologico e politico. In nome della fedeltà ai fondamenti della propria fede - fossero essi individuati nella Bibbia o nel Corano - si è arrivati ad affermare progetti culturali, spirituali e politici assoluti: per il solo fatto di essere ispirati da Dio, la loro realizzazione poteva essere perseguita con qualsiasi mezzo, anche violento. E infatti la cronaca di questi decenni ci ha mostrato ebrei osservanti, devoti mussulmani e pii cristiani imbracciare il fucile per affermare la loro, violenta verità. Gli autori cercano di interpretare il fatto che nelle tre religioni monoteistiche si esprimono tendenze che non distinguono più tra religione e politica, tra sfera della coscienza individuale e quella dei valori comuni. Lo sforzo di questo libro, quindi, è quello di ritrovare o comunque ricercare il bandolo originario della matassa, di ricostruire il percorso teologico, politico, culturale compiuto dai fondamentalismi prima di giungere ai loro esiti finali.
12,91

Incontri. Identità allo specchio tra fede e ragione
12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.