Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Città Nuova: Opera omnia di S. Agostino

Iconografia agostiniana. A

Iconografia agostiniana. A

Alessandro Cosma, Gianni Pittiglio

Libro: Copertina rigida

editore: Città Nuova

anno edizione: 2015

pagine: 616

Un'accurata ricognizione del patrimonio iconografico relativo al grande teologo di grande interesse storico, artistico, agiografico e pastorale. La serie di volumi dedicati all'iconografia agostiniana propone una raccolta delle testimonianze figurative sul Santo di Ippona dalle origini fino a XVIII secolo. Un patrimonio sterminato che per la prima volta viene presentato sistematicamente. Il presente volume dedicato al Quattrocento è il primo di due tomi. Nel volume una serie di saggi introduttivi analizzano i più importanti cambiamenti dell'immagine di Agostino durante il secolo. Ai saggi segue una selezione di 125 opere, divise tra immagini singole e cicli biografici.
120,00

Iconografia agostiniana. B. Volume Vol. 2/2

Iconografia agostiniana. B. Volume Vol. 2/2

Alessandro Cosma, Gianni Pittiglio

Libro: Libro rilegato

editore: Città Nuova

anno edizione: 2015

pagine: 432

Un'accurata ricognizione del patrimonio iconografico relativo al grande teologo di grande interesse storico, artistico, agiografico e pastorale. La serie di volumi dedicati all'iconografia agostiniana propone una raccolta delle testimonianze figurative sul Santo di Ippona dalle origini fino a XVIII secolo. Un patrimonio sterminato che per la prima volta viene presentato sistematicamente. Il volume è dedicato al Quattrocento, il presente volume è il Secondo di due tomi e raccoglie il corpus dell'iconografia agostiniana del '400, ovvero la mappatura di 750 opere. Ogni scheda sempre corredata di immagine, è costituita da una parte tecnica con autore, soggetto, datazione, luogo, materia e tecnica, misure ed eventuale provenienza. Segue una breve trattazione storico-critica. In questo tomo sono inserite anche le schede tecniche delle 125 opere inserite nel primo. Un'opera corredata da fondamentali apparati di riferimento: indice dei nomi, dei luoghi e delle schede nel primo e quello dei nomi nel secondo.
85,00

Iconografia agostiniana. Volume Vol. 1

Iconografia agostiniana. Volume Vol. 1

Alessandro Cosma, Valerio Da Gai, Gianni Pittiglio

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2011

pagine: 608

Il primo volume della raccolta dedicata alle testimonianze figurative sul Santo di Ippona dalle origini fino al XVIII secolo. Un patrimonio sterminato che per la prima volta viene presentato sistematicamente: la serie di volumi dedicati all'iconografia agostiniana dalle origini fino a XVIII secolo. Il presente volume si chiude con la fine del XIV secolo. Nella prima parte si raccoglie una sezione cronologica di 125 opere maggiormente significative. Ogni scheda analizza l'immagine di Agostino, la sua iconografia al fine di offrire anche una lettura iconologica; la sezione si conclude con la rassegna dei cicli medievali sulla vita del santo. La seconda sezione, che raccoglie un corpus di 700 opere, è costituita da brevi schede corredate di immagini che riportano i principali dati geografici, cronologici e iconografici. Uno studio di interesse storico, artistico, agiografico e pastorale.
96,00

Vita di sant'Agostino

Vita di sant'Agostino

Possidio

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2010

pagine: 800

98,00

Indice analitico generale. Volume Vol. 3

Indice analitico generale. Volume Vol. 3

Agostino (sant')

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2008

pagine: 776

L'indice analitico generale è uno strumento utile, anzi necessario per chi voglia rintracciare le linee del pensiero e della vita intellettuale e spirituale di Agostino, un autore singolare di ingegno superiore, grande per la scienza e la vastità degli scritti. Il presente indice riprende tutti gli indici particolari di cui sono dotati i singoli volumi dell'Opera Omnia di sant'Agostino. Tale materiale è stato raccolto tramite informatizzazione, archiviato, rielaborato, controllato e ordinato. Complessivamente, le voci, o lemmi, in stretto ordine alfabetico, sono oltre 5.500, esclusi i nomi propri e le sottovoci. L'intento è quello di dare la maggiore facilità di trovare informazioni alle molte categorie dei lettori di Agostino, a chi lo ama, a chi lo studia, a chi ne parla, a chi lo commenta, anche a chi lo discute.
56,00

Opere di sant'Agostino. Introduzione generale

Opere di sant'Agostino. Introduzione generale

Agostino Trapè

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2006

pagine: 392

L'Opera Omnia di sant'Agostino è pubblicata in edizione latino-italiana, a cura della Nuova Biblioteca Agostiniana, fondata da p. Agostino Trapè, ora diretta da p. Remo Piccolomini con la collaborazione dei più noti studiosi del pensiero di Agostino. Il testo latino è confrontato con le migliori edizioni critiche. La traduzione italiana, curata dai maggiori specialisti, è fedele e accurata. Volumi rilegati in tela, carta india, tavole a colori fuori testo.
55,00

Opera omnia. Volume Vol. 14/2

Opera omnia. Volume Vol. 14/2

Agostino (sant')

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2004

pagine: 492

Profondo conoscitore della dottrina e delle pratiche rituali manichee, per aver fatto parte egli stesso della setta, Agostino, una volta uscito, si dedica con appassionata vis polemica alla demolizione dell'eresia di Mani. Composto intorno al 400-402, il "Contra Faustum" rappresenta una risposta tra le più documentate e impegnative di questa controversia che attraversa tutta la produzione agostiniana, ed ha inoltre il pregio di restituirci integralmente il trattato del vescovo manicheo Fausto, fonte preziosa del manicheismo africano altrimenti perduta.
70,00

Opera omnia. Volume Vol. 12/2

Opera omnia. Volume Vol. 12/2

Agostino (sant')

Libro: Libro rilegato

editore: Città Nuova

anno edizione: 2000

pagine: LXII-418

65,00

Opera omnia. Volume Vol. 15/2

Opera omnia. Volume Vol. 15/2

Agostino (sant')

Libro: Libro rilegato

editore: Città Nuova

anno edizione: 2000

pagine: 712

100,00

Opera omnia. Volume Vol. 10/3

Opera omnia. Volume Vol. 10/3

Agostino (sant')

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2000

pagine: 688

95,00

Opera omnia. Volume Vol. 15/1

Opera omnia. Volume Vol. 15/1

Agostino (sant')

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 1999

pagine: 658

90,00

Opera omnia. Volume Vol. 6/2

Opera omnia. Volume Vol. 6/2

Agostino (sant')

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 1995

pagine: 864

Il volume comprende: Ottantatré questioni diverse; Le diverse questioni a Simpliciano; Le otto questioni a Dulcizio; Manuale sulla fede, speranza e carità; Il potere divinatorio dei demoni; La fede e le opere. Esse fanno parte delle opere dogmatiche e trattano argomenti inerenti la fede, le altre virtù teologali (speranza e carità) oltre a diverse questioni di natura ecclesiale e al rapporto fede ed opere.
120,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.