Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Centro Eucaristico: Preghiera e liturgia

Pregare per vivere. Riflessioni sulla preghiera

Pregare per vivere. Riflessioni sulla preghiera

Anna Maria Cànopi

Libro

editore: Centro Eucaristico

anno edizione: 2019

pagine: 92

«Ci insegni a pregare» si sentiva spesso dire Madre Cànopi. E se è vero che la preghiera non si può insegnare, in questo volume la monaca benedettina ci conduce per mano in un viaggio interiore alla ricerca di Dio, di se stessi e degli altri. Il libro non intende fornire una spiegazione teorica, definizioni precise o metodi di preghiera. È invece la semplice risonanza di un’esperienza che ha accompagnato Madre Cànopi per tutta la sua vita, e che ne fa intuire il valore, l’efficacia, e insieme ne suscita anche il profondo desiderio. Perché la preghiera non è solo dono da accogliere e arte da apprendere, ma soprattutto il «respiro» e il «grido dell’anima».
10,00

Pane, vino e canto. Il mistero eucaristico e la musica

Pane, vino e canto. Il mistero eucaristico e la musica

Chiara Bertoglio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Centro Eucaristico

anno edizione: 2018

pagine: 152

Un libro per riscoprire la stretta correlazione tra il mistero eucaristico e la musica. L’autrice, con un linguaggio accessibile a tutti, presenta brani noti e meno noti del repertorio classico scritti sia per il culto che per sale da concerto. La prima parte è dedicata all’Ordinarium Missae (Kyrie, Gloria, Credo, Sanctus, Agnus Dei), e la seconda a una serie di testi della tradizione eucaristica (Ave verum, O sacrum convivium, Pange lingua…). Per ascoltare le composizioni vengono forniti i link a YouTube e i codici QR. L’intento dell’autrice è «che la musica di grandi compositori e grandi credenti diventi una guida, una compagna e un aiuto nel nostro cammino di fede e preghiera».
13,00

«Infondi amore nei nostri cuori». Il coinvolgimento dei sensi nei gesti liturgici

«Infondi amore nei nostri cuori». Il coinvolgimento dei sensi nei gesti liturgici

Gianni Cavagnoli, Loris Della Pietra

Libro

editore: Centro Eucaristico

anno edizione: 2017

pagine: 108

Nell’esperienza liturgica, lo Spirito Santo non spegne i sensi del corpo ma li accende, perché niente di ciò che è umano rimane estraneo alla preghiera della Chiesa. Nei capitoli di questo libro, gli autori ci aiutano a cogliere il pieno coinvolgimento dei nostri sensi (vista, udito, gusto, tatto, olfatto), delle emozioni e dei sentimenti, nei gesti della liturgia.
10,00

La preghiera eucaristica. Un «cantiere» riaperto dal Concilio

La preghiera eucaristica. Un «cantiere» riaperto dal Concilio

Matteo Ferrari

Libro

editore: Centro Eucaristico

anno edizione: 2014

pagine: 160

L'autore, monaco di Camaldoli ed esperto in Liturgia, partendo dal "cantiere" riaperto dal Concilio sulla Preghiera eucaristica, ne approfondisce il fondamento biblico, teologico e liturgico, gli elementi e i temi, per additarla poi come una vera scuola di teologia, di ecclesiologia e di preghiera autenticamente cristiana. Un contributo autorevole per riscoprire la Preghiera eucaristica a cinquant'anni dal Concilio.
12,00

«Cantiamo il tuo nome». Commento ad inni eucaristici della tradizione cristiana

«Cantiamo il tuo nome». Commento ad inni eucaristici della tradizione cristiana

Aurelio Porfiri

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Eucaristico

anno edizione: 2007

pagine: 128

Sono qui raccolti, fra gli altri, alcuni famosi inni eucaristici di S. Tommaso o a lui attribuiti, come: Adoro Te devote, Ave verum, Pange lingua, Lauda Sion... Di essi Aurelio Porfiri, compositore e direttore di coro, sottolinea le particolarità stilistiche, i contenuti teologici, gli insegnamenti per la vita della Chiesa e di ogni cristiano. Usando un linguaggio chiaro e scorrevole, facilmente comprensibile da tutti, l'autore ci aiuta a scoprire o a riscoprire il linguaggio forte di Gesù che, nell'Eucaristia, diventa Corpo e Sangue per trasmetterci l'ebbrezza della vita stessa di Dio.
10,00

La parola come seme. Invito alla lectio divina

La parola come seme. Invito alla lectio divina

MichaelDavide Semeraro

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Eucaristico

anno edizione: 2006

pagine: 96

Il libro è un vero invito alla lectio divina: mentre ne spiega l'importanza, ne suscita il desiderio; mentre ne indica il metodo, ne fa pregustare il frutto, senza nascondere che il tempo del raccolto deve essere preceduto da quello della faticosa semina e della paziente attesa. L'autore, monaco benedettino, ripercorre i quattro gradini della lectio divina, seguendo la famosa "piccola scala" di Guigo il Certosino, valida guida per accostarsi alla Sacra Scrittura.
8,00

Pregare per vivere. Un cammino nello Spirito

Pregare per vivere. Un cammino nello Spirito

Anna Maria Cànopi

Libro: Copertina morbida

editore: Centro Eucaristico

anno edizione: 2005

pagine: 80

"Più che una spiegazione teorica, o una definizione precisa della preghiera o un metodo di pregare, in queste pagine si troverà la semplice risonanza di un'esperienza che, mentre fa intuire il valore e l'efficacia della preghiera, ne suscita anche il desiderio." (dall'abbadessa dell'abbazia benedettina "Mater Ecclesiae" sull'isola di S. Giulio - Novara)
8,00

Dio abita nel quotidiano. Eucaristia e vita

Dio abita nel quotidiano. Eucaristia e vita

Silvano Piovanelli

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Eucaristico

anno edizione: 2004

pagine: 64

6,00

Culmine e fonte. L'Eucaristia nel
10,00

Con gesti e parole. Gli atteggiamenti della celebrazione
6,20

Rendiamo grazie. Commento ai prefazi dell'anno liturgico
7,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.