Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Centro Eucaristico: Preghiera e liturgia

Bellezza e stupore dell’evento liturgico

Bellezza e stupore dell’evento liturgico

Gianni Cavagnoli

Libro

editore: Centro Eucaristico

anno edizione: 2025

pagine: 128

Il volume raccoglie una serie di studi sulla Lettera Apostolica Desiderio desideravi, che papa Francesco ha dedicato alla formazione liturgica del popolo di Dio. Tale preoccupazione viene qui declinata alla luce delle componenti essenziali della celebrazione, così come è scaturita dalla riforma del Vaticano II: oggi della salvezza; forma dell’esistenza cristiana; culmine e fonte della vita cristiana; luogo dell’incontro con Cristo e con la Chiesa... Il tutto, alla luce delle due chiavi interpretative: la bellezza della verità celebrativa e lo stupore che inonda l’evento donato.
13,00

Canta e cammina. Pellegrinaggi di speranza in musica

Canta e cammina. Pellegrinaggi di speranza in musica

Chiara Bertoglio

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Eucaristico

anno edizione: 2025

pagine: 136

Nato in occasione del Giubileo del 2025, questo libro propone itinerari fra musica e fede, teologia, cultura e spiritualità, legati al tema del “cammino” e del “pellegrinaggio” nella musica classica, sacra e non solo. L’autrice invita il lettore a un cammino di esplorazione da Bach (Cantate, Oratori, Passioni) a Liszt (Via Crucis, Années de pèlerinage), dai canti dei pellegrini medievali all’affascinante figura del Viandante schubertiano (Der Wanderer), toccando autori più moderni come Wagner, Respighi, Prokofev, Vaughan Williams. Un libro da leggere nell’anno giubilare e non solo, per vivere un pellegrinaggio alla scoperta di come la musica e il canto possano essere compagni di strada della vita dell’uomo: “Canta e cammina”!
15,00

Tutto in un frammento. Stili di vita dall’Eucaristia

Tutto in un frammento. Stili di vita dall’Eucaristia

Ezio Bolis

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Eucaristico

anno edizione: 2024

pagine: 84

L’autore mette a fuoco alcuni atteggiamenti di vita che germogliano dalla celebrazione eucaristica. Infatti l’Eucaristia non è solo un mistero da credere né si limita a un rito da celebrare, ma propone uno stile secondo il quale vivere. Ce lo ricorda in modo chiaro Benedetto XVI quando afferma lo stretto legame «tra forma eucaristica dell’esistenza e trasformazione morale» (Sacramentum Caritatis, 82). La partecipazione all’Eucaristia, infatti, fa vivere al cristiano una così profonda comunione col Cristo che lo abilita e lo impegna a vivere tutti i suoi atteggiamenti e comportamenti di vita.
13,00

«Voi siete Corpo di Cristo». L’unità nella varietà dei ministeri liturgici

«Voi siete Corpo di Cristo». L’unità nella varietà dei ministeri liturgici

Gianni Cavagnoli, Loris Della Pietra

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Eucaristico

anno edizione: 2023

pagine: 124

«Il soggetto che agisce nella Liturgia è sempre e solo Cristo-Chiesa, il Corpo mistico di Cristo», scrive papa Francesco (Desiderio desideravi, 15). In nove agili capitoli, gli autori presentano la verità e la bellezza del celebrare cristiano nella varietà e ricchezza dei diversi ministeri (il popolo di Dio, chi presiede, il diacono, il lettore, l'accolito, l'animatore del canto e della musica, il sacrista, il commentatore, l'ostiario). Un contributo prezioso alla «partecipazione di tutti i battezzati, ciascuno con la sua specifica vocazione» (DD 61).
13,00

«Rendiamo grazie al signore nostro Dio». La preghiera eucaristica, modello della preghiera cristiana

«Rendiamo grazie al signore nostro Dio». La preghiera eucaristica, modello della preghiera cristiana

Gianni Cavagnoli, Loris Della Pietra

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Eucaristico

anno edizione: 2022

pagine: 124

«Signore, insegnaci a pregare» (Lc 11,1). Questa domanda dei discepoli rivela la difficoltà del pregare, ma anche la consapevolezza che la preghiera è innanzitutto ricevuta. È alla scuola della preghiera liturgica, quella della Chiesa, che si apprende a pregare. In particolare la Preghiera eucaristica, momento centrale e culminante dell’intera celebrazione della Messa. In nove capitoli, gli autori conducono il lettore a conoscere questa straordinaria preghiera, ancora così poco valorizzata, e farne un modello della preghiera, anche personale.
13,00

I riti della Messa. Spunti per l'arte del celebrare

I riti della Messa. Spunti per l'arte del celebrare

Alberto Carrara

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Eucaristico

anno edizione: 2021

pagine: 88

L'arte del celebrare è una delle grandi consegne della riforma liturgica e una sfida aperta per le nostre celebrazioni. L'autore, con competenza e sensibilità pastorale, ripercorrendo i riti della Messa, offre alcuni spunti per una verifica e un rilancio del nostro modo concreto di celebrare, perché i vari linguaggi simbolici e rituali esprimano la verità del mistero celebrato, e il popolo di Dio partecipi in modo pieno, consapevole e attivo.
13,00

«Perseveranti nella preghiera». La Liturgia delle Ore nella vita dei battezzati

«Perseveranti nella preghiera». La Liturgia delle Ore nella vita dei battezzati

Gianni Cavagnoli, Loris Della Pietra

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Eucaristico

anno edizione: 2021

pagine: 120

La Liturgia delle Ore attende di ritrovare il proprio posto nella vita dei battezzati. In nove agili capitoli, il libro ripropone la struttura e gli elementi rituali di questa preghiera oraria della Chiesa. Un aiuto prezioso per dischiudere il vero senso del tempo, santificarlo e trasfigurarlo come kairós, “tempo della visita di Dio”. Non mancano stimoli e suggerimenti per recuperare la dimensione personale, familiare, comunitaria e pastorale.
12,00

L'Eucaristia, cuore della Chiesa. Il contributo dei teologi alla riflessione conciliare

L'Eucaristia, cuore della Chiesa. Il contributo dei teologi alla riflessione conciliare

Ezio Bolis

Libro: Copertina morbida

editore: Centro Eucaristico

anno edizione: 2021

pagine: 126

Il libro propone l'insegnamento di alcuni grandi teologi che hanno dato un apporto fondamentale alla riflessione conciliare intorno al mistero dell'Eucaristia: Yves Congar, Henri de Lubac, Karl Rahner, Edward Schillebeeckx, Giacomo Lercaro, Agostino Bea, Hélder Câmara, Frère Roger di Taizé, Oscar Cullmann. Fanno parte di una stagione storica assai feconda che, nella fedeltà alla Tradizione, ha saputo indicare nuovi orizzonti, gesti e linguaggi perché l'Eucaristia tornasse ad essere "cuore della Chiesa".
13,00

Il tempo del canto è tornato. La musica classica per la liturgia nei tempi dell’anno

Il tempo del canto è tornato. La musica classica per la liturgia nei tempi dell’anno

Chiara Bertoglio

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Eucaristico

anno edizione: 2021

pagine: 280

Con un linguaggio accessibile a tutti, l’autrice introduce e accompagna il lettore a conoscere e ascoltare alcuni capolavori della tradizione cristiana per celebrare l’Avvento e il Natale, la Quaresima e la Pasqua, le Solennità e le Feste dei Santi. Un florilegio di artisti, noti e meno noti, che hanno segnato lungo i secoli la celebrazione dei misteri della vita cristiana. Per ogni brano vengono offerte alcune indicazioni biografiche dell’autore, il testo (e la traduzione) e un link per ascoltare le composizioni su YouTube o tramite codice QR.
16,00

«Mirabile presenza». Il culto dell’Eucaristia alla luce della riforma liturgica

«Mirabile presenza». Il culto dell’Eucaristia alla luce della riforma liturgica

Lino E. Díez Valladares

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Eucaristico

anno edizione: 2020

pagine: 188

Lo scopo del libro è offrire l’attuale visione del culto dell’Eucaristia “fuori della Messa”, frutto del cammino segnato dai documenti del magistero e della riforma liturgica promossa dal Concilio Vaticano II. Identifica quindi le nuove coordinate capaci di fondare una visione rinnovata del culto eucaristico e delle sue forme, alla luce della ricca visione dell’Eucaristia della Chiesa post-conciliare.
14,00

Alla tavola del Signore. L'Eucaristia nella tradizione occidentale

Alla tavola del Signore. L'Eucaristia nella tradizione occidentale

Emanuele Borsotti

Libro

editore: Centro Eucaristico

anno edizione: 2020

pagine: 150

Seguendo passo passo lo svolgimento della Messa, dal momento in cui l’assemblea si raduna a quando viene congedata, l’autore ne propone la lettura fatta dai Padri Occidentali. Il libro, oltre a far scoprire questo straordinario patrimonio della Chiesa, è un aiuto per una più profonda comprensione e partecipazione al mistero che è al cuore della vita ecclesiale.
15,00

«Respirate Cristo». Spunti meditativi sulla preghiera

«Respirate Cristo». Spunti meditativi sulla preghiera

Anna Maria Cànopi

Libro

editore: Centro Eucaristico

anno edizione: 2020

pagine: 100

«L’esperienza della preghiera – scrive l’autrice all'inizio di questo libro – appartiene al mistero della persona, nella sua unicità, in relazione con un Dio personale. Per questo la preghiera, quella vissuta, non si può né descrivere né spiegare. È un’esperienza che nella sua profondità radicale rimane inesprimibile. Mi è quindi possibile soltanto cercare di darne qualche indizio, rischiando di complicare con le parole ciò che è estremamente semplice nella sua realtà».
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.