Castelvecchi: Narrativa
Lesabéndio
Paul Scheerbart
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2014
pagine: 274
La vita sull'asteroide Pallas è devota alla bellezza. I pallasiani - creature elastiche e oblunghe - sono quasi sempre impegnati a ornare il corpo celeste con armoniose strutture architettoniche. La loro esistenza scorre in pace e senza dolore. Ma quando Lesabéndio decide di elevare una torre fino alla nube luminosa che sovrasta Pallas, le cose cambiano per sempre. Simbolico, immaginifico, eppure rigorosamente oggettivo nella descrizione di un'alterità assoluta, questo romanzo è un classico eccentrico della letteratura novecentesca, inclassificabile come il suo autore. "Cittadino onorario della luna", come lo definì un suo contemporaneo, Paul Scheerbart sapeva legare il gusto per il cosmico con la concreta attenzione al quotidiano e con un generoso, visionario slancio utopistico. Per questo, dall'avventura di Lesabéndio, eroe che si dissolve nella propria opera, Walter Benjamin trasse linfa per la propria riflessione filosofico-politica. A più di un secolo dalla sua comparsa, il libro rimane sospeso tra misticismo e ironia: una parabola sul desiderio di trascendere i propri limiti, di cui le quattordici illustrazioni di Alfred Kubin rappresentano il risvolto inquietante. Con quattro saggi di Walter Benjamin e saggio introduttivo di Fabrizio Desideri.
Augustus
John Edward Williams
Libro: Libro rilegato
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2014
pagine: 384
Il pugnale di Bruto grondava ancora di sangue quando, appena diciottenne, il giovane Ottaviano, nipote di Giulio Cesare, venne informato dell'assassinio del condottiero. Gli ideali che avevano fatto grande il periodo repubblicano, in quel momento, erano ridotti a maschere grottesche, mentre sullo stesso Senato romano regnavano indisturbati la corruzione e il caos. Proiettato in una spietata lotta per il potere, Ottaviano dovrà ricorrere alla forza delle spade e alle seduzioni della politica per trasformare in realtà il proprio destino: quello di essere, al culmine di sanguinose battaglie, proclamato "Augusto" e salutato come il padre dell'Impero. Raccontate dalla viva voce degli uomini e delle donne più vicini all'Imperatore, le gesta di Augusto, le guerre che lo videro opporsi trionfalmente alle forze di Marco Antonio e di Cleopatra, figure leggendarie come Marco Tullio Cicerone compongono un affresco di insuperata forza narrativa.
Gli ultimi uomini
Olaf Stapledon
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2014
pagine: 324
Vertiginosa e visionaria cronaca dell'umanità futura, questo romanzo abbraccia due miliardi di anni, dalla nostra epoca fino agli esseri quasi divini che si preparano ad assistere alla fine del Sistema Solare. Diciotto diverse specie umane si succedono nell'alternarsi di civiltà e barbarie, catastrofi e conquiste, mentre il racconto segue l'accidentato ma inarrestabile cammino dell'evoluzione. Pubblicato nel 1930 da uno scrittore di formazione filosofica, sostanzialmente ignaro della fantascienza del suo tempo, Gli ultimi uomini ha avuto un'influenza sulla letteratura di anticipazione e continua a esercitare il suo fascino ben oltre i confini del genere. Nella scrittura di Olaf Stapledon, la portata speculativa è quasi interamente affidata alla potenza delle immagini. E se è facile riconoscere la qualità profetica di tante invenzioni narrative - dall'ingegneria genetica alle esplosioni nucleari, dal terraforming alla descrizione di una coscienza collettiva -, la sua forza profonda risiede forse nel compassato equilibrio di malinconia e speranza con cui medita sul progresso umano.
L'ultima settimana di maggio
Pietro Gattari
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2014
pagine: 383
Primavera del 1915. La Prima Guerra Mondiale è in pieno corso e in Italia si discute animosamente se restare neutrali o intervenire. Filippo, romano doc e cameriere del celebre Caffè Aragno di Via del Corso, non ha dubbi: i suoi idoli infatti sono i giovani intellettuali interventisti frequentatori del locale, come Scipio Slataper, per cui il ragazzo ha una vera e propria ammirazione. Così, nonostante i dubbi e le paure dei suoi genitori, Filippo si arruola volontario e parte per il fronte. Arrivato in trincea scoprirà che la guerra è molto diversa da come l'aveva immaginata: solo terrore e morte, e migliaia di ragazzi che vengono mandati al macello. In Cadore, dopo essere scampato alle offensive dell'Isonzo, Filippo incontra la giovane Galilea, dagli occhi azzurri come il mare. Ma, proprio mentre tra i due sboccia l'amore, incombe la tragica ritirata di Caporetto...
Nerone
Dezsó Kosztolányi
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2014
pagine: 234
Imperatore controvoglia e poeta senza talento, Nerone lascia dietro di sé una scia di sangue, che termina soltanto con la sua morte solitaria e violenta. Eppure la sua non è la storia di un mostro, ma quella di un giovane che s'interroga attonito sull'esistenza e, inseguendo la propria ambizione, fallisce. Questo Nerone - lontano dallo stereotipo tramandato da contemporanei non troppo neutrali e ripreso da tanti romanzi - è schiavo della sua fragilità emotiva e prigioniero di una corte corrotta. Lo opprimono la sete di potere della madre Agrippina, l'ombra ambivalente di un Seneca saggio e cortigiano e, più di ogni altra cosa, il senso d'inferiorità nei confronti del fratellastro Britannico, che sembra possedere tutte le doti che a lui sono precluse, a cominciare dalla poesia. Tra i grandi romanzieri europei del primo Novecento, Dezsó Kosztolányi evita di ricostruire la Roma antica accumulando nozioni e dettagli: la fa semplicemente vivere, nella perfezione dei dialoghi e dei gesti. Cosparge la crudezza della vicenda di malinconica ironia e racconta il groviglio inestricabile dei sentimenti attraverso una scrittura limpida, che coglie ogni sfumatura della voce interiore dei suoi personaggi. Così, per magia della scrittura, diventa facile identificarsi con un tiranno vissuto duemila anni fa, riconoscere in lui le nostre paure e le nostre domande, e vedere nell'orrore crescente che lo circonda lo specchio mutevole della condizione umana.
Cospirazione Octopus
Daniel Estulin
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2013
pagine: 286
L'economia mondiale è sull'orlo del collasso e, mentre si indebolisce il potere dei governi dei singoli Stati, cresce l'attività di controllo di un ristretto gruppo di persone, una regia occulta che manovra nell'ombra le sorti del pianeta. Il giornalista Danny Casolaro è stato assassinato nel corso di un'indagine che potrebbe portare alla luce il più grande dei complotti. Tentando di ricostruire le circostanze della sua morte, la sorella Simone viene a conoscenza di Octopus, nome dietro cui si cela l'organizzazione segreta delle élite politico-finanziarie. L'obiettivo di Octopus è il recupero dei codici segreti per accedere a conti correnti nei quali è depositata un'enorme quantità di denaro: il tesoro che da oltre mezzo secolo viene utilizzato per le attività illecite dei veri potenti del pianeta. Anche il Presidente degli Stati Uniti è alla disperata ricerca di quei soldi per salvare l'economia globale. Daniel Estulin, l'autore che ha fatto conoscere al mondo i segreti del Club Bilderberg, tesse la tela di un thriller senza respiro, delineando l'allucinante scenario di un mondo governato dai poteri occulti e dai gruppi d'interesse. Ma dove finisce la fantasia e comincia la realtà? Scritto da un implacabile indagatore dei meccanismi che regolano il Nuovo Ordine Mondiale, "Cospirazione Octopus" getta una luce inquietante sul futuro che ci aspetta.
Weirdo
Cathi Unsworth
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2013
pagine: 314
Estate 1984, la sonnolenta cittadina costiera di Ernemouth è scossa da un efferato omicidio rituale. Del crimine viene accusata la quindicenne Corrine Woodrow, che come tanti altri ragazzi si veste di nero, porta la cresta e cerca una via di fuga dal conformismo opprimente della provincia inglese: giornate scandite dall'ossessione musicale, la cura del look, l'attrazione per l'occulto e il rifugio nell'isolamento. Vent'anni più tardi una nuova prova scientifica indica che "la perfida strega dell'est", come l'hanno etichettata i tabloid, non ha agito da sola. Incaricato di riaprire il caso, l'investigatore privato Sean Ward arriva in una comunità dove "anche i muri hanno occhi e orecchie", e gli estranei vengono guardati con sospetto. Per riportare a galla la verità, dovrà districarsi in una ragnatela di corruzione, segreti inconfessabili e feroci giochi di potere...
Di bocca in bocca
Chantal Pelletier
Libro: Libro rilegato
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2012
pagine: 154
Una donna cinica e immatura, fotografa affermata, va incontro a un incidente stradale che le cambia la vita. Dopo l'impatto perde il senso del gusto, la sua bocca non sente più i sapori, non sente più nulla, è una "Bocca Morta", Lei è sconvolta, decide di fuggire. Parte per un viaggio senza meta, alle estremità del mondo, alla scoperta di odori, colori e sensazioni mai provate che irromperanno nella sua esistenza con una forza incontrollabile. D'un tratto capisce che c'è un solo modo per ritrovare il senso del gusto: ricrearlo nelle bocche degli altri. Per questo si dedicherà all'arte del cucinare, e soltanto così, donando il piacere - in tutte le sue forme - agli altri, avrà inizio la sua espiazione. Attraverso di loro, di bocca in bocca, scoprirà un nuovo modo di sentire, un nuovo modo di intendere e assaporare la vita, l'erotismo e l'amore.
Segreti, sesso e bugie a Churchminster
Jo Carnegie
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2012
pagine: 475
Churchminister, Inghilterra, un pittoresco villaggio della campagna inglese, all'apparenza tranquillo e sonnolento... ma è davvero così? Qui le donne, giovani e meno giovani, in verità sanno esattamente cosa vogliono, e certo non è il tè con il vicario...
L'ottavo giorno
Thornton Wilder
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2012
pagine: 384
"All'inizio dell'estate del 1902, John Barrington Ashley di Coaltown, un piccolo centro minerario dell'Illinois meridionale, venne processato per l'uccisione di Breckenridge Lansing. Giudicato colpevole, venne condannato a morte. Cinque giorni dopo, all'una del mattino di martedì 22 luglio, sul treno che lo conduceva all'esecuzione capitale, John Ashley sfuggì ai suoi custodi...". Così inizia "L'ottavo giorno", uno dei più bei romanzi di Thornton Wilder (vincitore del National Book Award nel 1968), al quale lo scrittore lavorò tra il 1962 e il 1963 in una sorta di esilio volontario nella cittadina di Douglas, in Arizona. Il romanzo si snoda lungo un arco di tempo che va dal 1845 fino alla Seconda guerra mondiale, seguendo e incrociando le drammatiche vicende degli Ashley e dei Lansing, le due famiglie piagate dalla sventura, in una lunga serie di vendette trasversali, dolori equivoci e brucianti rancori di cui le mogli e i figli, inermi testimoni dell'accaduto, rimarranno irrimediabilmente vittime nel corso degli anni fino all'imprevedibile, drammatico esito finale. Un sorprendente romanzo noir e al tempo stesso una struggente, profonda riflessione sulla fatale indecifrabilità del destino degli uomini. Prefazione di John Updike, postfazione di Tappan Wilder.
La sfida dell'inferno. Libri di sangue
Clive Barker
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2011
pagine: 242
Uno studente che sequestra i compagni di corso per un esperimento che li condurrà ai confini della pazzia; una donna che ha il potere di scomporre e ricomporre i corpi umani; una sfida sportiva tra l'uomo e Satana; una città nel desetto preda di entità demoniache aliene e un nuovo atroce delitto a Rue Morgue. Questo di Clive Barker è il secondo dei sei volumi che compongono la saga dei "Libri di sangue". Cinque racconti in cui Barker cala il lettore nell'abisso delle più grandi paure, lo trascina nei territori più oscuri e spaventosi, negli incubi più crudeli che si celano nella nostra anima.
La memoria dell'acqua
Teresa Viejo
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2011
pagine: 493
C'è stato un tempo in cui le Terme La Isabela erano un luogo incantevole, rifugio dorato per la buona borghesia di tutta Europa, ritrovo di momenti spensierati, splendide feste, balli sfarzosi e amori proibiti. Questo, e molto altro ancora, finché nei suoi locali lussuosi si consuma un terribile delitto: un mistero senza soluzioni apparenti che molti anni dopo sarebbe stato completamente dimenticato, mentre l'edificio che ospitava le terme stravolgeva la sua fisionomia diventando la sede sinistra di un ospedale psichiatrico. Nessuno avrebbe mai più pensato alla ricchezza del passato. E nessuno avrebbe mai sospettato che, proprio nelle Terme La Isabela, la guerra civile spagnola infuriò con esperimenti scientifici e tremende torture. Nessuno, a parte il giovane Alvaro de Llano che, dopo la morte della madre, ritrova per caso una lettera e una fotografia: pallidi indizi dedicati a ciò che furono le Terme La Isabela. Lì, la memoria dell'acqua parla ancora, custode silenziosa ma inesorabile di un terribile segreto...

