Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Castelvecchi: Le monete

Teodorico

Teodorico

Emilio Paterna

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2018

pagine: 187

Nel 489 d.C. il Re dei Goti Teodorico avanza verso Ravenna per assolvere al compito affidatogli dall'Imperatore di Costantinopoli: battere l'usurpatore Odoacre e riportare l'Italia sotto il controllo diretto dell'Impero romano d'Oriente. Durahte la reggenza di Teodorico i valori legati alla tradizione imperiale e cristiana di Roma sono tutelati e difesi, come dimostra la posizione del senato, rimasto sovrano nell'amministrazione dello Stato. Non tutti i senatori però sono pronti a riconoscere il Re barbaro come legittima autorità, specialmente in occasione dell'inasprimento del confronto con il Papa e l'Imperatore. La brillante figura di Teodorico e il suo rapporto con Severino Boezio e il senato di Roma sono al centro di questo romanzo che completa, dopo "Stilicho e Flavio Ezio", a cui il goto si aggiunge come ultimo protettore della "romanità", un'ideale "trilogia della Decadenza" a opera di Emilio Paterna.
17,50

Flavio Ezio. L'ultimo volo dell'aquila

Flavio Ezio. L'ultimo volo dell'aquila

Emilio Paterna

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2017

pagine: 384

Nell’ultima fase della decadenza dell’Impero romano d’Occidente il giovane Flavio Ezio, appena dodicenne, è offerto dal padre come ostaggio e pegno della buonafede imperiale a Rugilas, Re degli Unni: tra i barbari, stringe una grande amicizia destinata a durare negli anni con l’erede al trono Attila. I sentimenti di affetto e stima che legano Ezio ad Attila costituiranno la base per la sua alleanza con l’esercito unno, che lo seguirà in diverse campagne. Grazie al suo valore e alla sua capacità politica, Ezio riuscirà a difendere la “romanità” contro la forza predatoria del mondo barbarico tra scontri, inganni e accordi con i personaggi più potenti dell’epoca, fino al raggiungimento del controllo completo dell’esercito imperiale. Un ritratto inedito di un personaggio che per la complessità del carattere, l’ambizione dei propositi e il cinismo delle azioni ricorda più un principe rinascimentale che l’ideale figura dell’ultimo difensore dell’Impero romano.
18,50

Alamut

Alamut

Vladimir Bartol

Libro

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2017

pagine: 434

«Nulla è vero, tutto è permesso» è la sconcertante legge di Hasan Ibn Sabbah, Capo Supremo della setta ismailita degli Assassini, una legge che annulla tutte le altre, nel nome della fede cieca e delle armi. Alla fine dell’Undicesimo secolo, la fortezza di Alamut è la base e il rifugio degli Assassini, impegnati nella guerra totale contro la dinastia sunnita dei Selgiuchidi, padroni dell’Iran. Qui vengono portati i giovani Halima e Tahir e qui avviene la loro formazione: la sapienza erotica per Halima, la guerra per Tahir, la filosofia e la religione per entrambi. Ma sopra ogni cosa l’obbedienza assoluta al signore della setta, l’annullamento della propria volontà individuale, il sacrificio di sé in vista del premio finale, un Paradiso di cui solo Ha­san, un dio terrestre, detiene le chiavi. Libro maestoso e inquieto, opera visionaria che cela la propria densità nelle vesti di perfetto romanzo storico, Alamut è anche un’enciclopedia della sapienza e della follia umane, un luogo di metafore e profezie, e, infine, la storia di due giovani che si confrontano con un mondo minaccioso e subdolo, che ne userà le paure e i desideri profondi.
22,00

Vita privata di Elena di Troia

Vita privata di Elena di Troia

John Erskine

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2017

pagine: 235

«E molte vite sono morte per me sullo Scamandro/ e io, che pure tanto ho sofferto, sono maledetta,/ ritenuta da tutti traditrice di mio marito/ e rea d'aver acceso una guerra tremenda per la Gre¬cia». Così parla l'Elena di Euripide. La sua figura e le sue vicende sono state raccontate in infinite altre variazioni, fino a farne un archetipo dell'eterno femminino. Questo romanzo di John Erskine ebbe un enorme successo alla sua pubblicazione nel 1925, tanto da diventare un best seller da cui sono stati tratti l'opera lirica “Helen retires” e il film “La vita privata di Elena di Troia”. Erskine descrive Elena come una donna ribelle e rubacuori, più vicina al personag¬gio di Carmen che all'eroina del mito, tra atmosfere da clan gitano, ricche di sensualità, musica e fascinazioni patriarcali. Come in molti dei suoi libri, in cui rielaborò le storie dell'antichità in chiave moderna, l'autore ricostruisce un ritratto nuovo e spiazzante nella sua concretezza, dagli imprevisti effetti paradossali e comici, in un romanzo storico che ci porta a scoprire una figura chiave della mitologia greca.
17,50

Un gentiluomo di Francia. Ovvero le memorie di Gaston de Bonne, signore di marsac

Un gentiluomo di Francia. Ovvero le memorie di Gaston de Bonne, signore di marsac

Stanley J. Weyman

Libro: Libro rilegato

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2017

pagine: 371

"Un gentiluomo di Francia" è il racconto in prima persona le avventure di Gaston de Bonne, nobile caduto in disgrazia (o, come dice lui stesso, precipitato “nella più squallida miseria”) dopo la morte del suo protettore. Pronto a correre tutti i rischi e a versare il proprio sangue per un ordine del Re o per la difesa di una donna, Gaston affronterà diversi cimenti delle armi, pericolose scaramucce diplomatiche e spinosi intrighi di corte per conquistare la propria riabilitazione, oltre che - come conviene a ogni eroe del suo calibro - i favori della sua amata.
17,50

La pietra e il dolore. Michelangelo nei giardini dei Medici

La pietra e il dolore. Michelangelo nei giardini dei Medici

Karel Schulz

Libro: Libro rilegato

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2017

pagine: 572

L'apprendistato nella bottega del Ghirlandaio, l'ingresso nella corte medicea, le prime sculture, gli studi anatomici nel convento di Santo Spirito, la fuga a Bologna, il primo soggiorno romano, la commissione della Pietà e la realizzazione del David... I momenti che si impressero nella vita di Michelangelo si intrecciano qui, nel celebre romanzo storico del grande scrittore ceco, ai più importanti eventi dell'epoca: la Congiura dei Pazzi del 1478, la politica dell'equilibrio di Lorenzo il Magnifico, la predicazione di Savonarola e la crisi spirituale della Chiesa. Prende così vita, tra realtà e finzione, una fitta trama popolata da grandi protagonisti, dagli amici e famigliari dello scultore alle più grandi figure del Rinascimento italiano: Leonardo da Vinci e Poliziano, i Borgia e Machiavelli. Al cuore della storia, un inquieto Michelangelo, sempre in cerca di un posto nel mondo e di una definizione del rapporto tra la fede, l'arte e il dolore.
22,00

Ciò che vide Manuel Marques

Ciò che vide Manuel Marques

Guido Zanderigo

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2016

pagine: 378

Tibet, XVII secolo: nella sacca di Manuel Marques, un gesuita morente, l'abate del monastero buddhista di Tawang scopre un manoscritto con le indicazioni per il mitico regno del Prete Gianni. Tre secoli più tardi, nel 1904, un ufficiale britannico al seguito della spedizione Younghusband a Lhasa lo ritroverà nella biblioteca del Potala. Ma cosa cela la figura del Prete Gianni? Di quale immane segreto era stato partecipe Marques? Tutto torna a riannodarsi in una ricerca che non ha in serbo tesori e ricchezze, bensì l'accesso alla Conoscenza. La meta è un beyul, un punto di passaggio sottile, anzi il più sacro tra questi luoghi ritagliati ai margini della manifestazione, sull'orlo del divenire. Da Venezia, porta d'Oriente, attraverso un lungo vagare per l'India britannica e portoghese fino al Tibet più remoto, i fili dell'avventura si intrecciano con l'archeologia, l'arte e i miti dell'India, per offrire una confidenza nuova con la sua tradizione, ma anche con i misteri della vita umana.
19,50

Stilicho. L'ultimo generale

Stilicho. L'ultimo generale

Emilio Paterna

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2016

pagine: 479

9 agosto 378. Battaglia di Adrianopoli. Il giovane Stilicone, figlio di un Vandalo e di una cittadina romana, combatte per la prima volta come alfiere. È l'inizio di una folgorante carriera. Da allora diventa ufficiale della guardia imperiale, principale collaboratore dell'Imperatore Teodosio, comandante in capo dell'esercito imperiale e infine, per volontà del sovrano morente, tutore dei suoi figli minorenni tra i quali viene diviso l'Impero. Nel frattempo sposa la figlia dell'Imperatore, Serena, un amore che si rivelerà forte e passionale. Ora però, giunto al vertice del potere, Stilicone non deve solo lottare contro i barbari e le tendenze centrifughe di un Impero al tramonto, ma anche combattere contro le proprie origini, poiché l'aristocrazia si rifiuta di accettare l'autorità di un semibarbaro. Un coinvolgente romanzo storico sulla vicenda di un personaggio tragico e affascinante.
19,50

Sherlock Holmes. La vestaglia della contessa di Castiglione

Sherlock Holmes. La vestaglia della contessa di Castiglione

G. P. Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2016

pagine: 95

Quando l'avvenente contessa di Castiglione viene inviata dal conte di Cavour in missione presso la corte francese per perorare la causa dell'alleanza italo-francese, raggiunge il suo scopo seducendo l'imperatore Napoleone III vestita soltanto di una sottile vestaglia di seta verde. Il misterioso capo, che ha cambiato la storia d'Italia, nasconde un incredibile segreto e molte nazioni sono disposte a tutto per accaparrarselo. All'asta che viene bandita per aggiudicare il prezioso abito è presente anche Sherlock Holmes, chiamato per vigilare affinché tutto si svolga correttamente. Ma molti misteri si nascondono nel castello di Neuschwanstein.
12,50

Il Nazareno

Il Nazareno

Sholem Asch

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2013

pagine: 590

Questo romanzo scritto in yiddish da un ebreo praticante, narra la storia di Gesù di Nazareth attraverso le testimonianze di tre suoi contemporanei: un soldato romano, Giuda Iscariota, e un giovane studente rabbinico. La narrazione si basa sull'idea di trasmigrazione delle anime e a dare voce ai tre personaggi sono uno storico polacco, che riferisce di una sua vita precedente in cui era uno degli scagnozzi di Ponzio Pilato; un manoscritto attribuito a Giuda; e, infine, il giovane assistente ebreo dello storico. I tre racconti compongono un quadro vivido, ricco di dettagli storici e riflessioni filosofiche, del passaggio di Gesù sulla Terra, soffermandosi sui suoi sermoni più enigmatici e contestualizzando il suo ministero a favore dei poveri e degli esclusi. Pubblicato negli USA nel 1939, il romanzo è stato acclamato dalla stampa di lingua inglese, ma ha alienato ad Asch, allora al culmine della notorietà, le simpatie del pubblico ebraico. Il Nazareno è il primo capitolo della trilogia di cui fanno parte anche L'Apostolo (1943, edito da Castelvecchi nel 2012) e Maria (1949).
19,50

Il principe delle volpi

Il principe delle volpi

Samuel Shellabarger

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2013

pagine: 475

Nell'Italia del Sedicesimo secolo, vitale nelle arti ma devastata dalle guerre, il nobile Andrea Orsini è capitano al servizio di Cesare Borgia. Coraggioso e abile, Andrea cela quali sono le sue reali origini, un segreto che potrebbe portarlo alla rovina. Incaricato di conquistare con l'inganno Città del Monte, incontra il signore del luogo, Marco Antonio Varano, e la giovane moglie Camilla, della quale si innamora. Da questo momento, ogni sua scelta può essere un trionfo o una catastrofe, e ogni azione può far crollare il fragile castello di amori, ambizioni e interessi che lo circonda. Scandita dal ritmo trascinante degli eventi e costellata di colpi di scena, l'avventura di Andrea Orsini è un'immersione totale nel Rinascimento, in perfetto equilibrio tra le ragioni della ricostruzione storica e quelle di un senso del meraviglioso. Pubblicato nel 1947 fu portato sullo schermo due anni dopo da Henry King, con Tyrone Power nella parte del protagonista e Orson Welles in quella di Cesare Borgia.
19,50

Il duca. Il romanzo di Federico da Montefeltro

Il duca. Il romanzo di Federico da Montefeltro

Pietro Gattari

Libro: Libro rilegato

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2013

pagine: 380

Federico da Montefeltro, duca di Urbino, è un personaggio centrale ed emblematico del Rinascimento. Grande capitano d'arme, invitto sul campo di battaglia, coniugò l'abilità di stratega militare con quelle di finissimo politico. Munifico mecenate, protettore degli artisti e scienziati che sempre affollarono la sua splendida corte di Urbino, studioso a sua volta e bibliofilo insuperato, Federico contribuì in maniera decisiva al risveglio culturale, letterario e artistico che ebbe luogo in Italia nel XV secolo. Le vicende pubbliche e private vengono narrate in questo romanzo attraverso il diario del medico personale del duca, suo amico fin dall'infanzia. Sodale in vita, consigliere e testimone, fedele esecutore delle volontà di Federico alla sua morte, costui riuscirà, assieme a un ristretto nucleo di amici, a consegnare il ducato all'erede legittimo, Guidubaldo. Il romanzo si chiude sul finire del secolo, in un anno emblematico quale il 1492, che vede il succedersi di eventi cruciali come il viaggio di Colombo, la definitiva cacciata degli arabi dall'Europa, e la morte di Lorenzo de' Medici e di Piero della Francesca. Di lì a poco, Carlo VIII di Francia varcherà le Alpi, approfittando delle divisioni tra gli stati italiani. Da quel momento, per quattro secoli, gli stranieri non abbandoneranno più l'Italia.
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.