Carta e Penna: Lo scrigno dei versi
Aurora
Adalpina Fabra Bignardelli
Libro: Libro in brossura
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2020
pagine: 40
"Non gioca a rimpiattino con i suoi sentimenti e le sue emozioni al di là del contingente usando un verso suadente, una filosofia fatta d’amore per la Terra e per la vita che testimonia la sua capacità di riflessione e di dialogo con il dopo, con la gioventù che sta ereditando non poche situazioni di disagio. Cosa c’è di meglio di un’aurora per vestirsi d’amore, per dire grazie a quella nuova luce che con dolcezza fluttua sorridendo in noi? Da queste vibrazioni emotive, la poesia di Adalpina Fabra Bignardelli esce allo scoperto (e non da ora), crea quel mosaico di speranze che finisce per avvolgere, usando anche uno sguardo trasognato, il silenzio di un vicolo cieco e seguire un nuovo itinerario di magia. C’è una primavera crescente nell’accogliere il tempo che passa, le stagioni che si intersecano, le lontananze che tendono a stringersi in un piacevolissimo girotondo di suoni, di aromi, di abbracci, di speranze... Una poesia pregna di visioni e di respiri pregnanti, di colloqui con l’Io e con l’altro, con la circolarità dell’essere e l’argenteo fruscio del vento che apre spazi nuovi ai giochi cinguettanti del pensiero, dei ricordi..." (dalla prefazione di Fulvio Castellani)
POeLITICA. Schegge di poesia
Andrea Figari
Libro: Libro in brossura
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2020
pagine: 56
I rintocchi del sole sono rugiada
Nerina Anastasi
Libro
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2020
pagine: 120
"Già le prime poesie di questa nuova silloge (corposa e assai ben articolata) evidenziano il linguaggio del cielo che accompagna i rintocchi del cuore di Nerina Anastasi, una poetessa che si emoziona e che ci emoziona ad ogni sguardo che vada ben oltre l’azzurro che suggerisce d’un subito amore, ricordo, condivisione, fremiti costanti ed una volare leggero, suadente e genuino che si susseguono sulla tavolozza (coloratissima) dell’animo con guizzi ed accelerazioni carezzevoli. C’è un parlare spontaneo con quel “tu” (il suo grande amore che è volato via, verso l’alto, otto anni or sono ed a cui Nerina Anastasi si rivolge attingendo emozioni e sogni luminescenti), un “tu” che è presente e che la sollecita a scrivere, a mettere nero su bianco ogni e qualsiasi attimo del suo vivere, del suo navigare tra le bellezze del mare, l’azzurro cristallino del cielo siciliano, l’ebbrezza ardente di quei frementi baci che ancora vivono sulle sue labbra..." (Dalla prefazione)
Parole in libertà
Pierina Olga Duranti
Libro: Libro in brossura
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2020
pagine: 72
«Leggendo le sue poesie, continuo a domandarmi come sia riuscita a mantenere la grande forza d’animo che si nota in lei nonostante le avversità affrontate. Certo ha avuto i momenti di sconforto, di scoramento profondo, come trapela dai suoi versi, ma ha prevalso la speranza che “l’atmosfera cupa” che “intirizzisce l’anima” si sciolga in attesa “che arrivi la luce dei raggi del sole e ci si risvegli dal torpore”. D’altra parte, per Piera “vivere è partecipare, gioire per sé e per gli altri, soffrire per sé e per gli altri. Manifestando questi sentimenti”. Oggi, saggia e con i capelli bianchi, suggerisce di “vivere al momento e, se è bello, goderlo, assaporarlo fino in fondo. Perché è breve. Non dura, dura lo spazio dello sbocciare di una rosa, il tempo del profumo di un fiore che ti inebria o l’affacciarti notturno su un prato pieno di lucciole. Consapevole che tutto passa.” Struggenti i versi in cui esprime la propria profonda partecipazione al dolore e alle sofferenze causate dalle guerre, alcune ormai lontane “...ha fertilizzato col sangue di giovani vite spezzate l’erba rigogliosa”, e altre purtroppo attuali...» (Dalla presentazione di Albertina Zagami)
A Diego
Grazia Fassio Surace
Libro: Libro in brossura
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2020
pagine: 40
Grazia tesse in versi uno struggente dialogo con il compagno ammalato:
Le stagioni, gli incontri, i destini
Walter Moretti
Libro: Libro in brossura
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2019
pagine: 72
Silloge poetica di Walter Moretti.
Sperduti nel vento
Nerina Anastasi
Libro: Libro in brossura
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2019
pagine: 128
Il mio nome è Giovanni
Tiziana Monari
Libro: Libro in brossura
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2019
pagine: 64
"Il mio nome è Giovanni" è il titolo della poesia che si è classificata al primo posto al concorso letterario Città di Pianezza nel 2019 ed è dedicata a Giovanni Falcone. In questo volume l'autrice ha raccolto poesie dedicate agli eroi del nostro tempo.
Gli alberi nella poesia
Libro: Libro in brossura
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2019
pagine: 80
"Vi è mai capitato nel periodo autunnale di attraversare un bosco di montagna e di sdraiarvi tra le foglie, dai colori cangianti e di ascoltarne il mormorio loquace, il parlottare musicalmente ammiccante che il vento orchestra con un’armonia fascinosa che suggerisce pensieri d’amore? Se non lo avete ancora fatto, fatelo: è un piacere unico, difficilmente riscontrabile in altre situazioni. Merita senz’altro la fatica che avrete fatta salendo, magari lungo sentieri impervi e ancora da voi sconosciuti! La magia degli alberi è anche questa. E se avete con voi una macchina fotografica, imprimete sulla pellicola, se non altro mentale, la poesia di un sussurro che vi farà sognare e guardare alla vita con un orizzonte di luce nuova, con un sorriso dalle tonalità molteplici, con la gioia di poter abbracciare panorami intimi davvero vestiti con i fruscii di una natura meravigliosamente canora. Questo, e tanto altro, hanno suggerito ai poeti di questa nuova antologia il bosco, gli alberi, il fiorire e il tramontare del sole tra le braccia di un ippocastano, di un faggio secolare, di un tiglio, di una betulla, di un platano, di un ulivo..." (dalla prefazione di Fulvio Castellani)
Mario, fine del sipario
Mario D'Alise
Libro: Libro in brossura
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2019
pagine: 72
Instabili equilibri
Massimo Spelta
Libro: Libro in brossura
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2019
pagine: 72
Dalla prefazione: "'Sottili sono i fili/ che tendono gli equilibri' e l’equilibrio di questa raccolta poetica è dato dagli argomenti che Massimo Spelta affronta. Sono argomenti a volte spinosi, come la ludopatia o l’alcolismo; o dedicati al ricordo di attimi di felicità indimenticabile, sempre un po’ velata dalla malinconia per la consapevolezza che quell’attimo è unico; o al dolore, fisico o morale, che crea un pesante fardello. C’è sempre una grande riflessione nei versi di Massimo Spelta che osserva tra le pieghe della vita con sensibilità e rigore, senza lasciarsi prendere da facili entusiasmi e cercando con cura le parole per rappresentare al meglio le sue emozioni."
Solo nel silenzio
Paolo Grecchi
Libro: Libro in brossura
editore: Carta e Penna
anno edizione: 2019
pagine: 40
Dalla prefazione di Fulvio Castellani: "E chi ha detto che il silenzio non parla? Non di certo Paolo Grecchi che, anzi, al silenzio si ispira per dialogare con se stesso e per leggervi armonia, bellezza, amore... Da un tale dialogo, costante e voluttuoso, riesce a mettere a segno un concerto di note e di vibrazioni che navigano alla grande nel mondo di una poesia, la sua, che esalta ogni attimo ed ogni camminamento in direzione di un sorriso (quello di un 'tu' fin troppo evidente) che è armonia, quiete, carezza di luce, sogno nella realtà... I versi sono spontanei, semplici e dialoganti, aperti alla riflessione[...]".