Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: I tascabili

Disgrafia e strategie didattiche

Disgrafia e strategie didattiche

Marianna Traversetti, Amalia Lavinia Rizzo, Simona Mastroianni

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 148

Il testo presenta un percorso didattico attivo per superare le difficoltà grafo-motorie degli allievi e trasformare la scrittura da fonte di frustrazione a strumento di valorizzazione delle potenzialità e di successo formativo. Avvalendosi delle più recenti ricerche neuroscientifiche su modelli cognitivi, processi neuropsicologici e dati epidemiologici, si offrono metodologie operative e strategie didattiche per facilitare: il potenziamento grafo-motorio, l'identificazione precoce delle difficoltà, la riduzione del carico cognitivo e l'impiego corretto degli strumenti compensativi nell'ambito di una progettazione del Piano didattico personalizzato realmente inclusiva e integrata con il curricolo di classe.
14,00

Dormire. Il fascino enigmatico del sonno

Dormire. Il fascino enigmatico del sonno

Liborio Parrino

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 172

Contrariamente a quanto pensano in molti, dormire non è affatto una perdita di tempo, ma un vincolo biologico e comportamentale indispensabile per la nostra sopravvivenza come individui e come specie. Ma che cosa succede al cervello e al corpo mentre dormiamo? Quanto c'è di naturale e quanto di indotto, culturale o artificiale nel nostro modo di farlo? Perché sognare può agitare la nostra quiete notturna? Per rispondere a queste e altre domande, il volume ci accompagna in un affascinante viaggio tra storie di sonno, sogni e microrisvegli, alla scoperta dei complessi eventi e dei formidabili processi adattativi del dormire, del modo in cui l'organismo concilia il bisogno di riposare con la necessità di sopravvivere, delle cause e dei meccanismi che disturbano il sonno ma anche delle cure e dei rimedi per dormire bene.
16,00

Scrivere libri-gioco. Come realizzare storie a bivi

Scrivere libri-gioco. Come realizzare storie a bivi

Andrea Angiolino

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 188

Tornano in voga i libri-gioco a bivi, storie avvincenti di cui il lettore diventa protagonista scegliendo come far procedere la trama, sino a uno dei tanti finali possibili. Il libro spiega il loro funzionamento e ne traccia la storia tra aneddoti e curiosità, spaziando fra le applicazioni di questo originale sistema narrativo ad altri campi quali la letteratura, il cinema, il fumetto e il teatro, e presenta due ironici racconti-gioco ambientati nel mito greco. Approfondisce poi il metodo per scrivere libri-gioco, da soli o in gruppo, e per metterli online illustrando anche tecniche utili per realizzare film, fumetti e spettacoli a bivi. Un manuale per appassionati e curiosi, ma anche per insegnanti e comunicatori che vogliano utilizzare le storie a bivi in attività didattiche e promozionali, come efficaci e immersivi serious games.
17,00

Nel mondo dell'autismo. Sguardi per comprendere e valorizzare

Nel mondo dell'autismo. Sguardi per comprendere e valorizzare

Lucio Cottini

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 184

L'autismo rappresenta un disturbo, quindi una serie di deficit da trattare, oppure una condizione, cioè una mente particolare che agisce all'interno di una varietà di menti? Il volume invita ad allargare lo sguardo per evitare una sterile contrapposizione trovando una sintesi fra la visione del movimento sulla neurodivergenza, che enfatizza il ruolo del contesto nella valorizzazione reale delle differenze, e la necessaria attenzione da riservare all'individuo, in modo che possa acquisire competenze per vivere da cittadino e non da ospite nel proprio ambiente. In questa prospettiva, l'autore affronta tre snodi operativi davvero sfidanti: le finalità e il percorso da sviluppare; le strategie da privilegiare; il contesto da porre sempre in primo piano.
18,00

I bambini e l'economia. Metodo e percorso didattico per la scuola primaria

I bambini e l'economia. Metodo e percorso didattico per la scuola primaria

Francesco Silva, Nadia Paterno

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 152

La dimensione economica è sempre presente nella vita quotidiana di ciascuno. Gli insegnanti della scuola primaria possono essere la guida che conduce i bambini a riconoscerla e interpretarla, fornendo un utile strumento per aprire la scuola alla contemporaneità, di cui l'economia è una dimensione essenziale. Partendo da solide esperienze didattiche, il libro illustra alcune nozioni di base e propone un metodo attivo e pluridisciplinare per rendere l'economia accessibile ai bambini. A beneficio dei docenti, il testo è corredato di “pillole” di teoria economica, di una serie di proposte didattiche integrate dalle parole degli alunni, e di un ricco apparato di materiali consultabili online.
15,00

Gli ho chiesto l'Instagram. Le relazioni sentimentali ai tempi dei social

Gli ho chiesto l'Instagram. Le relazioni sentimentali ai tempi dei social

Barbara Volpi

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 172

Come vivono gli adolescenti i primi amori al tempo della rivoluzione digitale? Che ruolo ha la tecnologia nella costruzione, nel mantenimento e nella rottura dei legami affettivi? Come possiamo riconoscere e prevenire i segnali di disagio e di dipendenza affettiva che si alimenta nello spazio e-life? Il testo – rivolto a professionisti del settore, insegnanti e genitori, corredato di testimonianze dirette e basato su linee guida scientificamente fondate – pone l'attenzione sulla comprensione del nuovo lessico amoroso delle relazioni sentimentali nei social e su una linea educativa tesa a tutelare e promuovere il benessere delle nuove generazioni.
16,00

Potenziare il lessico nella scuola primaria

Potenziare il lessico nella scuola primaria

Antonio Calvani, Marta De Angelis

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 180

L'arricchimento del lessico rappresenta uno degli obiettivi principali della scuola primaria, date anche le sue rilevanti ricadute sul piano cognitivo e relazionale, e tanto più importante oggi a fronte di un evidente impoverimento del linguaggio giovanile. Ma se ci si domanda quali siano, tra le molteplici indicazioni didattiche, quelle più efficaci per ampliare il bagaglio lessicale, mancano risposte basate su evidenze scientifiche. Il volume presenta un programma di potenziamento lessicale per la scuola primaria ispirato all'idea di rendere l'alunno un attivo esploratore lessicale, impegnandolo in momenti di ricerca autonoma di termini nuovi e in altri di comprensione e analisi di brevi testi da cui far scaturire produzioni autonome e riflessioni sulle relazioni semantiche relative ai termini incontrati. Il programma illustrato è estensibile ad altri livelli scolastici e personalizzabile con l'impiego dell'intelligenza artificiale.
17,00

Educare a pensare. Teoria e pratica della disputa regolamentata

Educare a pensare. Teoria e pratica della disputa regolamentata

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 212

Le forme della comunicazione contemporanea spingono a chiudersi nella propria visione del mondo e a evitare un confronto ragionato con gli altri. Ma la scuola e gli altri luoghi di formazione possono diventare ambienti ideali per favorire esperienze di sviluppo del pensiero critico. A tal fine il volume propone il protocollo di disputa regolamentata Age Contra, un metodo che – nato nell'ambito della filosofia ma trasversale a tutte le discipline – promuove lo spirito di ricerca e insegna a discutere in modo costruttivo. Nel testo, docenti, esperti di comunicazione e studiosi offrono contributi utili per praticare la disputa regolamentata e sviluppare importanti competenze quali analizzare problemi, valutare criticamente le informazioni, argomentare le idee, ascoltare e comunicare in maniera efficace, collaborare e partecipare in modo responsabile al lavoro in gruppo.
18,00

Giochi per scrivere meglio

Giochi per scrivere meglio

Beniamino Sidoti

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 180

Scrivere è una tecnica che si può acquisire, migliorare, condividere, approfondire e, come ogni tecnica, può essere appresa anche giocando. Il libro propone un'ampia raccolta di giochi, sperimentati in contesti diversi nell'arco di trent'anni e di provata efficacia, da utilizzare a scuola o nella formazione, in attività sociali, individuali o di coppia. Sono giochi per imparare a scrivere meglio, per sviluppare nuove competenze e scoprire stili o generi letterari divertendosi. Perché ogni gioco permette di fare un passo in più, e tutti insieme di fare molti passi.
18,00

I diritti delle persone con disabilità. Percorsi di attuazione della Convezione ONU

Natascia Curto, Cecilia Maria Marchisio

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 164

Nel 2021 l'Italia approva la più grande riforma mai varata sui temi della disabilità: una nuova cornice che consente di rendere pienamente attuati i principi teorici, etici e operativi della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità. La nuova edizione del volume ripercorre le direttrici chiave di questa visione delle persone con disabilità come soggetti attivi e dotati di un incomprimibile diritto all'autodeterminazione. Partendo dalla definizione di “disabilità” come forma della diversità umana, nel testo si illustra la trasformazione innescata dalla legge 22 dicembre 2021, n. 227, evidenziando gli elementi fondamentali del suo dispositivo primario di attuazione: il progetto di vita individuale personalizzato partecipato.
16,00

Il lavoro socioeducativo nei contesti mafiosi. L'intervento con i bambini e le famiglie

Faustino Rizzo

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 188

Il libro propone uno sguardo nuovo sui contesti segnati dalla criminalità organizzata. Protagonisti sono bambine e bambini e quella condizione che qui viene definita “vulnerabilità mafiosa”: una forma specifica di vulnerabilità che attraversa la vita familiare, comunitaria e scolastica, generando rischi ma anche opportunità di cambiamento. Come intervenire con i figli di chi è coinvolto in reati di mafia? L'autore racconta un approccio socioeducativo fondato su tre assi portanti – promozione, prevenzione, protezione – che nasce da una convinzione precisa: anche chi ha commesso reati di mafia deve essere riconosciuto nel suo ruolo di genitore. A guidare questo percorso sono i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, assunti come bussola per progettare il lavoro con i bambini e le famiglie.
17,00

Progetto di vita e disabilità. Guida per genitori, insegnanti e operatori

Progetto di vita e disabilità. Guida per genitori, insegnanti e operatori

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 248

Il D.Lgs. 62/2024 costituisce un radicale cambio di paradigma nel modo di operare a favore delle persone con disabilità: in famiglia, a scuola, nelle istituzioni pubbliche e del privato sociale. Per tutti l'obiettivo è di assicurare alla persona con disabilità il diritto a perseguire un progetto di vita secondo i principi di autodeterminazione e di pari opportunità, godendo dei supporti necessari per realizzarlo. Il volume esamina puntualmente le declinazioni giuridiche, etiche, pedagogiche ed economiche della normativa, illustrando, sul piano operativo, come richiedere il progetto di vita e l'accomodamento ragionevole, come preparare adeguatamente la vita indipendente, come sostenere i genitori nel garantire ai loro figli una vita di qualità. Infine, entra nel merito delle questioni economiche e delle diverse modalità di tutela e protezione previste dalla legge, arricchendo la trattazione con la testimonianza di operatori, genitori e persone con disabilità.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.