Carocci: I tascabili
Moltiplicare e dividere. Laboratori e percorsi didattici per la scuola primaria
Attilia Cometto, Donatella Merlo
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 180
La struttura relazionale della moltiplicazione dovrebbe essere introdotta nella scuola primaria molto presto, per superare la concezione intuitiva come “addizione ripetuta” a favore di quella di “funzione”. Facendo riferimento in particolare alla ricerca sulle strutture moltiplicative di Gérard Vergnaud e alla sua teoria dei campi concettuali, nel libro le autrici propongono una sequenza di attività laboratoriali che sviluppano progressivamente il discorso delle strutture moltiplicative. Si parte da semplici situazioni di conteggio per concludere con problemi di proporzionalità, dai più semplici ai più complessi, rappresentati prima con tabelle e poi con i grafici cartesiani, questi ultimi costruiti anche con il software GeoGebra. Ogni laboratorio è supportato dalla descrizione di situazioni concrete sperim
Movimento autentico. Storia, principi e pratica
Rosa Maria Govoni, Marcia Plevin
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 136
Il Movimento autentico è una pratica corporea trasformativa ispirata alla danza, alla spiritualità e alla Danzamovimentoterapia. Grazie all'apporto della psicoanalisi e delle neuroscienze, permette di approfondire l'embodiment, la consapevolezza e il processo creativo attraverso l'ascolto profondo di sé e dell'altro, instaurando relazioni autentiche e consapevoli. Il volume, rivolto a terapeuti, insegnanti, educatori, operatori delle relazioni d'aiuto e a tutti coloro che si avvicinano a questa pratica, ne ripercorre la storia a partire dalle sue pioniere – Mary Starks Whitehouse, Janet Adler e Joan Chodorow – e ne presenta i principi attraverso stralci di alcuni seminari esperienziali formativi: ruoli e funzioni di mover e testimone, l'espressione profonda con il movimento, l'arte dell'osservazione empatica compassionevole e il linguaggio percettivo. Un cammino ricco di scoperte verso una connessione più ampia con sé e con il mondo.
Musica per imparare. La programmazione per sfondi integratori nella scuola dell'infanzia e primaria
Lucia Giovanna Martini, Maria Michela Taddei
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 120
Pensato per la scuola dell'infanzia e per la primaria, il volume presenta attività musicali strutturate intorno ai campi d'esperienza e agli ambiti della programmazione scolastica in una prospettiva interdisciplinare. I percorsi didattici proposti valorizzano l'esperienza corporeo-musicale secondo i principi della metodologia di Émile Jaques-Dalcroze e sono organizzati per sfondi integratori. Ciascun percorso si ispira a un tema diverso e fornisce spunti e materiali utili per la realizzazione di performance finali. Il libro è arricchito di materiali accessibili tramite QR code: immagini da ritagliare e colorare e brani musicali che evocano contesti di gioco e apprendimento, stimolando il movimento e la creatività.
Le microcredenziali. Processi di certificazione nei contesti formativi
Barbara Bruschi, Daniela Robasto
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 128
Partendo dalla definizione di “microcredenziale” fornita dall'Unione Europea, il volume presenta la cornice normativa, gli spazi d'azione, nonché il necessario collegamento tra le diverse esperienze di apprendimento. Le autrici si interrogano su come sia possibile agire nei contesti tipici del lifelong learning e dell'apprendimento permanente, sviluppando una progettualità formativa coerente con i traguardi di competenza previsti dai quadri nazionali e internazionali, che sia allineata e non sostitutiva dei processi di individuazione, validazione e certificazione delle competenze. Infine si offre una chiara distinzione tra i diversi dispositivi (microcredenziali, Digital Open Badge, attestazioni di competenza ecc.) che oggi rischiano di essere confusi e che devono invece essere padroneggiati al meglio da chi progetta, eroga, valuta e si interroga sul valore della formazione.
Un'altra scuola possibile. Manifesto per un'educazione democratica e di qualità
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 112
Sviluppatosi da una proficua collaborazione scientifica – teorica e operativa – di ispirazione pedagogica, il presente Manifesto ha come obiettivo principale quello di mettere al centro del dibattito socioculturale e politico- istituzionale una scuola in grado di attraversare la complessità del nostro tempo. Un'altra scuola possibile, dove riconfermare il ruolo centrale che essa può e deve assumere per la formazione individuale e sociale delle giovani generazioni. Il volume propone uno strumento riflessivo, uno studio organizzativo e un paradigma regolativo efficacemente integrati tra loro allo scopo di promuovere un modello organico, concreto, critico e aperto di scuola, su cui la società attuale possa contare per dar vita a un futuro di vera uguaglianza personale, di piena identità democratica e di integrale qualità formativa.
L'ipnosi. Dalle origini alle nuove applicazioni
Mauro Cozzolino
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 180
L'ipnosi, seppur praticata dal XVIII secolo, è tuttora avvolta da false credenze e ambiguità. Nonostante sia studiata e insegnata nelle più importanti università del mondo, la sua comprensione e il suo impiego costituiscono una sfida per l'intera comunità scientifica. Le ultime ricerche in ambito neuroscientifico evidenziano il valore e l'efficacia di questo metodo, indicandone le potenzialità e gli interessanti effetti sul sistema mente-corpo. Il volume fornisce al lettore una descrizione completa e dettagliata dell'ipnosi, tratteggiando il suo percorso evolutivo dalle origini fino alle attuali molteplici applicazioni. La ridefinisce alla luce delle più recenti conoscenze scientifiche, delineando ulteriori campi di utilizzo come il potenziamento della creatività, l'ipnosi nello sport e l'autoipnosi.
L'ora di poesia. Idee ed esperienze per la scuola primaria e secondaria di primo grado
Ilaria Rigoli
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 148
Il volume riflette sul valore della poesia nell'esperienza scolastica, anche attraverso la presentazione di pratiche didattiche. Muove dall'idea che la poesia non debba essere relegata a un momento limitato del percorso scolastico, ma che possa diventare esperienza quotidiana, abitudine alla parola espressiva fin da piccoli. Solo così essa può trasformarsi in un potente strumento per sviluppare il linguaggio, l'ascolto, l'intelligenza emotiva, la conoscenza di sé e del patrimonio linguistico e letterario. Il testo offre percorsi per lavorare con la poesia dalla scuola dell'infanzia fino alla secondaria di primo grado ed è corredato di una rassegna bibliografica per aiutare i docenti a orientarsi nel panorama della poesia per ragazzi in Italia.
Giochi per promuovere il pensiero ecologico
Chicca Cosentino
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 144
Il gioco è una competenza innata nei bambini, che giocando sperimentano le diverse qualità e possibilità di relazione con l'ambiente che li circonda. Attraverso questo linguaggio universale stabiliscono, di volta in volta, la misura di minore o maggiore prossimità col mondo. Utilizzare un registro ludico per la divulgazione scientifica e per l'educazione ecologica permette quindi di osservare i bambini nel loro movimento spontaneo verso l'avventura della scoperta che genera immaginari sempre nuovi. Il libro illustra giochi ed esperienze interdisciplinari che si offrono come punto di partenza per nuove pratiche da costruire e da sperimentare.
La consulenza pedagogica. Strumenti e percorsi per i BES
Sandra Matteoli
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 172
Il volume presenta un approccio ecologico-sistemico alla consulenza pedagogica per i bisogni educativi speciali che, a partire dalla rilevazione delle potenzialità e delle risorse del singolo, valorizza i percorsi personali e promuove la collaborazione con genitori e insegnanti. La prima parte del testo è dedicata alla descrizione degli ambiti operativi e dei percorsi di intervento. Ogni fase è analizzata in modo dettagliato e, per ciascuna di esse, vengono indicati gli strumenti necessari nelle diverse sfere professionali: nello studio del singolo professionista, in équipe e nella consulenza scolastica. La seconda parte riporta situazioni concrete che illustrano l'iter pedagogico-clinico nei vari stadi di osservazione, valutazione e progettazione. Il volume è corredato di schede di lavoro relative alle molteplici attività proposte, disponibili online in modo da poter essere scaricate e utilizzate da ogni professionista.
Il servizio di Spazio Neutro. Guida pratica per educatori e pedagogisti
Claudia Concas
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 204
Spazio neutro è un servizio a tutela dei minori prescritto dall'autorità giudiziaria per facilitare, sostenere e/o ricostruire i legami tra un genitore e il figlio non convivente a seguito di separazioni conflittuali o gravi situazioni di incuria, maltrattamento e violenza. Il suo scopo è garantire al minore i contatti con la famiglia d'origine all'interno di un ambiente accogliente e controllato, mettendo al centro i suoi bisogni e il suo benessere. Il volume è rivolto ai professionisti chiamati ad accompagnare minori e genitori nel ricongiungimento familiare e offre metodologie per la gestione delle fasi del progetto educativo e strumenti operativi per l'osservazione e l'analisi degli incontri protetti e facilitanti, in una chiave pedagogico-educativa.
Architettura a scuola. Metodi e proposte per il primo ciclo
Ilaria Abbondandolo
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2024
pagine: 204
L'architettura è tra i fattori che più influiscono sull'umore, sul benessere e sulla qualità della nostra vita: sarebbe dunque molto importante conoscerla fin dalla scuola, invece di considerarla un sapere specialistico. Il libro esamina quanto e come si apprende l'architettura a scuola. A partire da un'analisi dello scenario internazionale, suggerisce principi e metodi che l'educazione informale può offrire a sostegno del curricolo scolastico. Avvalendosi delle esperienze di un centro di ricerca di storia dell'architettura, il volume chiarisce il ruolo dei servizi educativi nei musei fornendo spunti di lavoro agli insegnanti del primo ciclo, agli educatori museali e agli architetti.
La vita di qualità nelle RSA e nelle case di riposo. Strumenti di progettazione e valutazione
Angelo Lascioli, Luciano Pasqualotto
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2024
pagine: 200
La qualità della vita delle persone anziane o con disabilità accolte nelle strutture residenziali è un tema rilevante dal punto di vista etico, politico e pedagogico. Per un'esistenza dignitosa, infatti, non sono sufficienti le attenzioni sanitarie e assistenziali e neppure il comfort alberghiero e abitativo: il benessere dipende anche da altri elementi, che nel volume sono approfonditi sul piano teorico e operativo. In particolare, vengono presentati gli strumenti ICF-VR – costruiti secondo il paradigma biopsicosociale dell'OMS – che consentono alle équipe di lavoro di analizzare la condizione dell'individuo, definendo un profilo di funzionamento su cui elaborare progetti per un miglioramento evidence based e valutando a distanza di tempo gli esiti degli interventi.

