Carocci: I manuali
Disturbi del linguaggio e disprassia verbale. Inquadramento clinico e principi di valutazione e di intervento
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2021
pagine: 272
Il volume, rivolto specificamente agli operatori logopedisti, ma anche a tutte le figure professionali componenti l’équipe per i disturbi del neurosviluppo (neuropsichiatri, neuropsicologi, psicologi, foniatri, neuropsicomotricisti, insegnanti ecc.), è frutto di riflessioni scaturite da una lunga esperienza nell’ambito della clinica e soprattutto della terapia dei disturbi del linguaggio (DSL), dell’apprendimento (DSA) e della sfera motorio-prassica (DCD). Nell’ultimo ventennio sono avvenuti molti cambiamenti nel campo della ricerca, sia in ambito neuropsicologico sia neuroscientifico, cambiamenti che ci hanno indotto a ripensare la metodologia di analisi e, quindi, di intervento. Abbiamo potuto verificare come alcune intuizioni cliniche, scaturite da anni di lavoro svolto nel settore della riabilitazione, abbiano avuto conferma da importanti ricerche in ambito neuroscientifico. Gli autori del libro hanno all’attivo anni di impegno nelle metodologie riabilitative per l’età evolutiva e hanno offerto un notevole contributo alle più recenti sperimentazioni sulla valutazione e sul trattamento dei deficit comunicativi-linguistici e motorioprassici.
Psicologia del lavoro e delle organizzazioni. Costruire e gestire relazioni nei contesti professionali e sociali
Francesco Avallone
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2021
pagine: 744
Cresce ogni giorno di più la richiesta di conoscenza sulle nuove forme del lavoro connesse all’evoluzione tecnologica, alla globalizzazione, alle competenze che individui e organizzazioni dovrebbero avere per essere efficaci e competitivi. Questa nuova edizione del volume fornisce un quadro aggiornato degli studi di psicologia del lavoro e delle relative pratiche professionali. Nella prospettiva presentata, lavorare significa gestire relazioni con il contenuto del lavoro, con la tecnologia, con le persone e i ruoli con i quali si interagisce, con il mercato e con la società civile. Scritto con un linguaggio semplice e ricco di esempi, il libro si rivolge a dirigenti, consulenti, lavoratori, studenti che vogliono affrontare la complessità dell’esperienza lavorativa nel nuovo scenario economico e organizzativo. Nella parte conclusiva si riflette sull’esigenza di una nuova cultura del lavoro, fondata su una ridefinizione di luoghi e tempi del lavoro, sulla condivisione, sulle pratiche che consentono di superare il rischio di dissipazione e declino.
Staging e scena del crimine. Manuale di analisi comportamentale
Vincenzo Maria Mastronardi, Monica Calderaro, Silvia Leo
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2021
pagine: 240
Riconosciuto per la prima volta da Hans Gross come un nuovo argomento di trattazione nel panorama degli studi criminologici nel 1924, lo staging, ovvero l’organizzazione della messa in scena, consiste nell’intenzionale alterazione di un crimine o della sua scena mediante la rimozione o manipolazione di elementi presenti sul luogo del reato, oppure mediante l’introduzione di elementi a esso estranei nel tentativo di depistare gli investigatori e vanificare il processo di giustizia criminale. Nei corsi di formazione e di aggiornamento per criminologi o criminalisti, tuttavia, questo tema non viene sempre affrontato in maniera sistematica. Il volume, arricchito da numerosi casi esemplificativi, approfondisce i vari aspetti dello staging alla luce della letteratura attuale – definizioni operative e relazione omicidavittima; tipologie e motivazioni dello staging; analisi comportamentale del crime scene stager; effetto imitativo CSI – e fornisce nozioni per la ricostruzione scientifica della scena del crimine, di psicologia investigativa e di analisi comportamentale sulla base della grafia. Conclude il testo una vasta rassegna filmografica relativa allo staging
Regolare le emozioni. Teorie e metodi per lo sviluppo e il potenziamento dell’autocontrollo
Stefano Canali
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2021
pagine: 228
La regolazione delle emozioni e l’autocontrollo sono funzioni cruciali per affrontare efficacemente le complesse dinamiche degli stimoli ambientali, delle relazioni con gli altri e degli stessi processi psichici, costituendo il principale ingrediente del benessere fisico e psicologico. La ricerca scientifica ha dimostrato che è possibile promuovere e potenziare lo sviluppo di queste funzioni con pratiche ed esercizi mirati nell’età evolutiva e nell’adulto. Il volume offre una panoramica aggiornata delle conoscenze sui meccanismi cerebrali e cognitivi del controllo volontario del comportamento e delle emozioni. Illustra in modo dettagliato 40 diverse pratiche per il miglioramento dell’autoregolazione con efficacia sperimentalmente comprovata e fornisce le indicazioni per realizzare un percorso validato dalla ricerca all’interno di contesti educativi e sociali.
Basic pain support. Le basi della medicina del dolore
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2021
pagine: 320
La legge 38/2010, seguita dalla legge 219/2017, ha contribuito a sensibilizzare alla tematica del dolore l’intera classe medica e quella delle professioni sanitarie. Obiettivo del manuale è fornire a tutti coloro che si occupano di salute – studenti, specializzandi e medici di ogni disciplina – un core curriculum per acquisire la base culturale per affrontare il singolo caso o per indirizzarlo presso anestesisti-rianimatori impegnati in strutture di riferimento della Medicina del Dolore.
ICF, salute mentale e dipendenze. Strumenti per la riabilitazione orientata alla recovery
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2020
pagine: 244
Il libro traccia le linee di un moderno approccio riabilitativo nella salute mentale e nelle dipendenze basato sulle evidenze internazionali e sulla Classificazione internazionale del funzionamento, della disabilità e della salute (ICF). In particolare, vengono approfonditi alcuni temi che accomunano, pur nella loro diversità, i contributi dei diversi autori. Innanzitutto il focus si sposta dalla condizione patologica verso l’obiettivo della riabilitazione, sintetizzata nel concetto di recovery, che implica il coinvolgimento attivo della persona nel suo processo di cura. E, cosa non meno importante, si afferma la necessità che i percorsi riabilitativi siano orientati all’inclusione sociale e alla normalità. La proposta culturale e metodologica è supportata dagli strumenti ICF-Recovery, sviluppati sulla base di quelli già diffusamente sperimentati nelle dipendenze. Disponibili liberamente sul sito www.icf-recovery.it, essi consentono di programmare e valutare la riabilitazione da ogni forma di psicopatologia, ma anche di sostenere in modo appropriato adulti fragili e in situazione di marginalità sociale.
Manuale di musicoterapia. Teoria, metodi e strumenti per la formazione
Gerardo Manarolo
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2020
pagine: 488
Il manuale nasce per offrire agli studenti e ai cultori della materia un percorso dove approfondire le diverse conoscenze che fondano l'impianto teorico-metodologico della musicoterapia. Il presupposto relazionale, con riferimento alla psicologia dinamica e agli studi sull'intersoggettività, costituisce il punto di partenza e di arrivo di un tragitto che prevede nel suo farsi l'integrazione di contributi propri delle neuroscienze, della psicologia cognitiva, della neuropsicologia. Nel piano dell'opera si è cercato di declinare le diverse prospettive e di estrapolare dai differenti contesti di studio (da quello musicologico a quello psicodinamico, da quello neuroscientifico a quello antropologico) dati e riflessioni utili a costruire un corpus di studi specificamente musicoterapico. Peraltro questa finalità può essere perseguita in maniera congrua solo calandosi in una dimensione clinica, dove trovano sintesi e integrazione i suddetti saperi e dove si possono generare nuove idee e prospettive.
Il cuore psicologico. Psicofisiologia cardiovascolare
Luciano Stegagno
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2020
pagine: 139
Oltre a essere l’organo principale per la circolazione del sangue e particolarmente sensibile all’impatto delle emozioni, il cuore è coinvolto in molte altre attività cognitive, sociali e comportamentali: tutte le variazioni dei parametri cardiovascolari, in sintesi l’emodinamica sistemica, sono infatti di natura psicologica. Tra questi, l’indicatore principale è la frequenza cardiaca, le cui variazioni vengono qui prese in considerazione durante prove di memoria, attenzione, immaginazione, persuasione, in condizioni competitive, di depressione e durante il sonno. Particolare risalto viene dato inoltre alla capacità di percepire il cuore e di autocontrollarlo.
Pagine chiare. Testi di facile lettura per gli alunni con BES
Nicoletta Galvan, Andrea Biancardi
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2019
pagine: 187
Disturbi specifici dell'apprendimento, poca conoscenza delta lingua italiana, profili cognitivi border-line determinano difficoltà di lettura che spesso si protraggono ben oltre il ciclo della scuola primaria. Si tratta di difficoltà che la scuola riconosce come Bisogni educativi speciali (BES), e per i quali dovrebbe essere progettata una didattica del leggere che avvicini alla pagina scritta attraverso testi costruiti "su misura". È la proposta di questo volume: una raccolta di letture che, per caratteristiche grafiche, lessicali, sintattiche, risultano facilmente decifrabili e facilmente comprensibili senza rinunciare alla scelta di argomenti non banali e all'arricchimento del lessico. Alla spiegazione dei termini che si presumono distanti dal vocabolario di base dei lettori è dedicata una pagina a sé, che precede sempre il brano. Gli esercizi che accompagnano i testi sono stati pensati per sollecitare l'elaborazione di inferenze, che sappiamo svolgere un ruolo cruciale nei processi di comprensione.
Guida alle psicoterapie psicoanalitiche
Alessandro Grispini
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2018
pagine: 178
Il volume fornisce le conoscenze essenziali sul vasto panorama delle psicoterapie a orientamento dinamico, mettendone in luce non soltanto la ricchezza, ma anche gli aspetti e i nodi critici che si presentano nella pratica quotidiana. Pensato per operatori della salute mentale interessati al modello psicodinamico e in particolare per giovani specialisti in psichiatria e psicologi agli inizi della professione che non hanno ancora acquisito una formazione specifica nel campo della psicoterapia psicoanalitica, più che offrire nozioni sistematiche, intende definire un metodo critico. Questo manuale consente al giovane terapeuta di orientarsi nelle complesse vicende relazionali mettendo in evidenza la comprensione dinamica del materiale clinico, la valutazione diagnostica, le dinamiche transferali e controtransferali, le insidie più frequenti, prime fra tutte le deviazioni etiche, e lo sviluppo di relazioni maligne.
Valutare le competenze genitoriali. Teorie e tecniche
Laura Volpini
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2017
pagine: 210
La valutazione delle competenze genitoriali è un ambito sempre più rilevante nella psicologia clinica e forense. La legge 54/2006 sull'affidamento condiviso chiede di considerare i fattori che possono essere di ostacolo a una genitorialità sufficientemente buona. I consulenti tecnici e gli operatori dei Servizi sociali sono chiamati a rispondere alla domanda giudiziaria attraverso metodi e strumenti basati su un approccio evìdence-based. Tale impostazione evita gravi errori di valutazione dovuti ad interpretazioni, riduzionismi e pregiudizi culturali sul buono e sul cattivo genitore. Il volume - presentato in una nuova edizione aggiornata e ampliata, da un punto di vista teorico e giuridico - è rivolto ai professionisti e a tutti coloro che vogliono approfondire i meccanismi psicologici e sociali del processo di separazione coniugale, i fattori di rischio e pregiudizio del comportamento genitoriale, i criteri e gli strumenti clinici attuali che stanno alla base di una scientifica ed efficace valutazione delle competenze genitoriali.
Il gruppo. Apprendere mediante l'esperienza
Perna Colamonico
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2017
pagine: 271
Non individui isolati, ma persone in relazione: la vita degli esseri umani dipende dal cibo, dall'aria, dal sonno, dal denaro e necessariamente anche dalle relazioni. È fondamentale assumere consapevolezza di questa interconnessione, perché quando viene a mancare la relazione si crea un vuoto che nuoce a tutta la comunità sociale. Obiettivo del volume è offrire ai professionisti del settore e a tutti coloro che sono interessati ai funzionamenti dinamici e strutturali dei gruppi (amicali, familiari, professionali) le motivazioni per ricercare e cogliere le occasioni relazionali, nel qui e ora, del kairos (opportunità), ossia la possibilità di riconoscere i propri desideri, inizio fondamentale per costruire il bene comune e reti generative per la koinonia (comunione).