Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bollati Boringhieri: I grandi pensatori

L'analisi dei sogni-Gli archetipi dell'inconscio-La sincronicità

L'analisi dei sogni-Gli archetipi dell'inconscio-La sincronicità

Carl Gustav Jung

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2011

pagine: 304

Con la scoperta, da un lato, dell'inconscio collettivo e delle sue strutture costitutive, gli archetipi, e, dall'altro, del processo di individuazione, della funzione prospettica dei sogni e del principio di sincronicità, Carl Gustav Jung non ha solo ampliato i confini della psicologia del profondo, oltre l'orizzonte della psicoanalisi freudiana, annettendo all'indagine territori inesplorati. Ha proposto ai suoi contemporanei, e a tutti noi, un modello inedito di vita umana integra, totale e aperta all'infinito: un modello con cui è chiamato a confrontarsi anche chi non condivida le ipotesi teoriche che sono alla sua base.
14,00

L'etologia. Il libro che ha fondato la scienza del comportamento animale

L'etologia. Il libro che ha fondato la scienza del comportamento animale

Konrad Lorenz

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2011

pagine: 400

Al pari della teoria relativistica di Einstein o di quella psicoanalitica di Freud, l'etologia, la scienza di cui Konrad Lorenz è stato l'iniziatore e che studia il comportamento animale con il metodo dell'analisi comparata, è entrata ormai stabilmente nella "coscienza collettiva" e nella cultura dell'Occidente. Questo trattato di "fondamenti e metodi" è una vera summa del pensiero lorenziano, con la quale deve misurarsi anche chi voglia solo contestarne i risultati. Accusato spesso di eccessivo innatismo, Lorenz sorvola qui sugli aspetti del comportamento umano, ma i risultati di etologia animale che vengono illustrati sono di portata così generale che il riferimento è trasparente. Il luminoso ma fragile edificio della nostra razionalità, sembra ammonire Lorenz, poggia su un terreno di istinti primordiali che abbiamo in comune con creature ben più primitive nella scala evolutiva e con cui dobbiamo fare i conti.
15,00

Il pensiero matematico contemporaneo

Il pensiero matematico contemporaneo

Fréderic Patras

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2017

pagine: 182

Gli ultimi decenni d secolo scorso sono stati segnati, tra le altre cose, dallo straordinario impoverimento del dibattito filosofico sulla matematica. Le cause sono molteplici: le ripercussioni dei teoremi di incompleti di Godei, il declino dei grandi sistemi filosofici e il disinteresse per il problema della teoria della conoscenza. In questo libro Frédéric Patras, ripercorrendo brevemente e con efficacia la storia della matematica a cavallo tra il xix e il xx secolo denuncia lo svilimento del dibattito filosofico della disciplina, parcellizzata in una serie di contributi - alla biologia, all'economia e alla fisica - che ne hanno limitato l'ambizione universale. Per tornare a essere centrale come attività creatrice e, allo stesso tempo, come garante e organizzatore dei saperi accumulati, il pensiero matematico deve abbandonare i campi specialistici e riguadagnare il suo posto nel storia della conoscenza.
12,00

Storia della Terra

Storia della Terra

Tjeerd H. Van Andel

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2015

pagine: 368

Il nostro mondo è da sempre in continua trasformazione. La deriva dei continenti, le fluttuazioni del clima, l'espansione degli oceani, l'evoluzione della vita sono solo alcuni eventi di una catena che si perdono nel più remoto passato. Van Andel spiega la nascita della Terra, i modelli della tettonica a zolle, l'alternarsi delle ere glaciali: la Terra è stata testimone di tanti cambiamenti, repentini e intervallati da lunghi periodi di quiete, o lenti e costanti, che non possiamo immaginare.
15,00

Mutamenti nelle basi della scienza

Mutamenti nelle basi della scienza

Werner Heisenberg

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2015

pagine: 160

Le idee quantistiche, per quanto insolite possano sembrare, non sono invenzioni delle menti dei fisici. Sono l'ineluttabile risultato raggiunto dopo anni di tentativi di inquadrare i nuovi fatti nei vecchi schemi. In Mutamenti nelle basi della scienza sono raccolte nove conferenze, pensate proprio per descrivere al grande pubblico le novità della fisica; qui Werner Heisenberg dispiega con chiarezza espositiva cristallina la nascita e lo sviluppo della meccanica quantistica e spiega come la fisica moderna conduce a un centro in cui il mondo, ossia la materia e l'energia, trova la sua armonia.
11,50

Storia naturale del concepimento. Come la scienza può cambiare le regole del sesso

Storia naturale del concepimento. Come la scienza può cambiare le regole del sesso

Aarathi Prasad

Libro: Copertina morbida

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2015

pagine: 279

Da tempo, ormai, grazie alla scienza medica abbiamo slegato l'idea del concepimento dal sesso, rendendo la donna libera di scegliere se, quando e quanti figli avere. È stata una svolta epocale che ha cambiato radicalmente, e in meglio, il volto della società in cui viviamo. Ora potrebbe seguire un'altra rivoluzione, forse non così lontana: nientemeno che fare figli da soli. La storia di come avviene la fecondazione è un enorme passo avanti rispetto a quello che si credeva fino a non molto tempo fa. Ma, anche così, è una storia molto provvisoria e semplificata sulla quale gravano ancora preconcetti antichi di migliaia di anni. Oggi, fortunatamente, conosciamo molte più cose e siamo persino tecnicamente in grado di intervenire nel processo. Il futuro del concepimento è a un bivio, ed è questa la storia rivoluzionaria che Aarathi Prasad ci racconta, con garbata semplicità e ineccepibile competenza.
14,00

Il cervello universale. La nuova frontiera delle connessioni tra uomini e computer

Il cervello universale. La nuova frontiera delle connessioni tra uomini e computer

Miguel Nicolelis

Libro: Copertina morbida

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2015

pagine: 418

Miguel Nicolelis lo aveva promesso: il calcio d'inizio dei mondiali in Brasile, nel 2014, lo avrebbe tirato un ragazzo paraplegico grazie a un esoscheletro controllato dal suo pensiero. E così è stato. Quella che sembrerebbe fantascienza è stata invece il frutto più avanzato di oltre trent'anni di ricerche che hanno avuto come obiettivo la connessione del cervello umano con le interfacce dei computer. Il percorso per arrivare a questo risultato è stato lungo e ha radici che affondano negli esperimenti di Luigi Galvani sull'elettricità animale e negli studi sulle cellule cerebrali condotti da Santiago Ramón y Cajal. Questo libro è il racconto di un'idea che ha attraversato un secolo di medicina e che, finalmente, inizia a realizzarsi.
15,00

Amati, odiati, mangiati. Perché è così difficile agire bene con gli animali

Amati, odiati, mangiati. Perché è così difficile agire bene con gli animali

Hal Herzog

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2014

pagine: 420

È eticamente lecito nutrirsi di carne? Oppure mangiare carne è moralmente sbagliato, così come costringere certi animali a vivere in gabbia nei nostri minuscoli appartamenti, per non dire dell'abominio delle lotte tra galli o delle sperimentazioni mediche sui topi? Ma spesso accade che la discussione di questi temi si risolva in una facile distinzione tra buoni e cattivi, tra chi si mette dalla parte degli animali e chi, per varie ragioni, non lo fa. Hal Herzog, ragionando con grande rigore scientifico, usa qui tutta l'esperienza accumulata in vent'anni di studi per regalarci un libro spiazzante, e poco importa quali siano ora le vostre opinioni sugli animali e sull'uomo: dopo aver letto questo libro probabilmente saranno cambiate. "Amati, odiati, mangiati" è uno di quei rari libri in cui si ride di gusto e, ridendo, si pensa molto.
15,00

La vita segreta dei semi. Le insospettabili avventure segrete di semi, piante e giardini

La vita segreta dei semi. Le insospettabili avventure segrete di semi, piante e giardini

Jonathan Silvertown

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2014

pagine: 244

Ogni seme è un giardino nascosto, un racconto vivente dell'evoluzione. Ma anche il protagonista di storie e mitologie, ricerche scientifiche e suggestioni artistiche. Ogni seme, da quelli microscopici delle orchidee a quelli da venti chili delle noci di cocco delle Seychelles, nasconde una storia avvincente, spesso inaspettata. I semi raccontano l'evoluzione delle piante, degli animali e dell'uomo e la diversità della vita sul nostro pianeta. Jonathan Silvertown svela in un racconto vivido e appassionato l'importanza e la forza ispiratrice dei semi: protagonisti silenziosi del regno vivente, importanti testimoni della ricerca sull'evoluzione genetica, ma anche simboli affascinanti e universali, ispiratori di poesie e racconti, di miti e leggende, nell'arte e nella letteratura.
13,00

L'intelligenza del fuoco. L'invenzione della cottura e l'evoluzione dell'uomo

L'intelligenza del fuoco. L'invenzione della cottura e l'evoluzione dell'uomo

Richard Wrangham

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2014

pagine: 293

Il mistero della nascita dell'uomo viene dibattuto da oltre centocinquant'anni. Cos'è che ha scatenato quell'insieme di cambiamenti morfologici, sociali e psicologici che hanno fatto sì che una popolazione di animali dalle fattezze scimmiesche evolvesse in una forma di vita inedita, che noi chiamiamo Homo? Dov'è avvenuto il passaggio? Quando e, soprattutto, come? Cosa ci ha resi quel che siamo? Secondo Richard Wrangham è stata l'idea apparentemente innocua di cuocere il cibo che ha cambiato tutto. Da qualche parte in Africa, intorno ai due milioni di anni fa, una piccola popolazione di animali ha iniziato per la prima volta a mettere la carne al fuoco. La carne cotta infatti è più digeribile, più sicura e fornisce molte più proteine della carne cruda, mettendo a disposizione molta più energia. Non siamo noi ad aver inventato il fuoco, è il fuoco che, in definitiva, ha inventato noi.
13,00

Figlie del sole

Figlie del sole

Károly Kerényi

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2014

pagine: 140

Con "Figlie del Sole", opera della piena maturità, Károly Kerényi è stato il primo ad aver affrontato il mito con esattezza scientifica, sensibilità intuitiva e duttilità di pensiero. Del mito infatti Kerényi non intende proporci una filosofia, ma una interpretazione religiosamente attenta e fedele. Il suo racconto del mito è il racconto della storia dell'umanità stessa, letta – come ha detto Cesare Pavese – non come «conoscenza del passato» ma come continua «falcoltà creatrice». Prefazione di Angelo Brelich.
11,00

Storia segreta del male oscuro

Storia segreta del male oscuro

Gary Greenberg

Libro: Copertina morbida

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2014

pagine: 479

Come tanti, anche Gary Greenberg ha provato in prima persona l'inspiegabile e persistente calo d'umore, la vertigine da svuotamento dell'Io, la contrazione allo stomaco che toglie ogni vitalità, l'angoscia di non riuscire ad affrontare il giorno successivo, mentre l'orizzonte man mano si contrae. E si è chiesto perché oggi la scienza abbia ricomposto queste sofferenze in un quadro patologico chiamato "depressione". Una malattia vera e propria, diagnosticabile e curabile come l'artrite o il diabete, e diffusissima. L'ennesimo trionfo della medicina o piuttosto l'apertura, attraverso la prescrizione in massa degli antidepressivi da parte dei medici generici, di un immane mercato per le case farmaceutiche? Cercando di vedere chiaro nel passaggio di rango dell'antica melanconia, Greenberg procede con la impertinenza di chi sa grattar via lo smalto dai paludati protocolli scientifici per accertare di quale lega siano fatti. Si muove su un terreno familiare, da psicoterapeuta e da paziente abituato all'oscurità del dolore.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.