Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

BastogiLibri: Percorsi narrativi

Un'arcangela ribelle e la sirenetta prigioniera

Un'arcangela ribelle e la sirenetta prigioniera

Silvana Sissi Bedodi

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2021

pagine: 576

Arcangela Tarabotti (al secolo Elena Cassandra) venne obbligata a diventare monaca, costretta in un ergastolo di celle e di inferriate, senza essersi macchiata di alcun delitto, per il consueto uso delle monacazioni forzate, allo scopo di lasciare il patrimonio di famiglia ad altri figli. Si immagina che Arcangela racconti varie vicende accadute a personaggi dell’epoca (tardo Rinascimento-primo Seicento), dai “femminicidi”, molto frequenti già allora, tanto più che la condizione femminile era peggiore di quella attuale, alle avventure delle cortigiane, alla poetessa Gaspara Stampa, agli scandali dei conventi, alla pittrice Marietta Robusti, detta la Tintoretta. Un’altra reclusione forzata ha per ambiente il manicomio e carcere di Ferrara, dove finì imprigionato l’infelice Torquato Tasso, a cui Arcangela riserva la sua profonda partecipazione e solidarietà di donna, di letterata e di anima sensibile.
28,00

Il memoriale di Zenobia regina di Palmira

Il memoriale di Zenobia regina di Palmira

Silvana Sissi Bedodi

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2019

pagine: 496

Zenobia è una immaginaria studiosa romana, nata a Salona (Spalato) e omonima della regina di Palmira, la città che suo padre, valoroso generale al servizio di Aureliano imperatore, contribuì a espugnare. Zenobia, nipote di Diocleziano, amica di Elena (la madre di Costantino) e maestra della moglie di Costantino, la sventurata Fausta, gira il mondo tenendo apprezzate conferenze, recitando l’Eneide, che conosce a memoria, e assistendo insieme con la gemella Sibilla (che è una maga e prevede il futuro) agli eventi storici quanto mai travagliati, fra guerre, conflitti di religione, orrendi delitti e storie d’amore; sul palcoscenico della Storia, frattanto, si succedono gli avvenimenti di un intero secolo, dal 235 (l’inizio dell’anarchia militare) al 337 (la morte di Costantino).
25,00

Cavalcando attraverso i secoli. Volume Vol. 2

Cavalcando attraverso i secoli. Volume Vol. 2

Silvana Sissi Bedodi

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2018

pagine: 380

Questo romanzo storico è il 2° volume, dopo "Una luce in Alessandria", e presenta le vicende delle due Auguste d’Oriente (Atenaide) e d’Occidente (Galla Placidia), guardando i fatti dell’epoca dal punto di vista delle famiglie imperiali e non del popolo (il ceto a cui appartenevano, sia pure con la loro altissima cultura, Ipazia e suo padre, il grande studioso Teone). La Basilissa Atenaide si interessa alla vicenda di Ipazia e tenta invano di far rendere giustizia alla memoria della studiosa uccisa, ma la cognata Pulcheria insabbia la questione, in quanto esecutori e mandanti appartengono alla Chiesa. Atenaide finisce con il venir bandita dalla Corte di Bisanzio, dove per un periodo fu ospite Galla Placidia, con i figli; la vicenda di Galla, Augusta d’Occidente, è quanto mai avventurosa, poiché ella diviene anche regina dei Visigoti, sposando Ataulfo, il suo primo amore. Il figlio di Galla, Valentiniano, non è il migliore dei sovrani e la figlia, Onoria, addirittura, si offre in sposa ad Attila, il “Flagello di Dio”, facendosi cacciare da Corte quando viveva presso i Visigoti, prima come ostaggio, poi come regina.
20,00

Veronica

Veronica

Carmelo Aliberti

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2025

pagine: 224

Veronica la donna del Vangelo, dà il titolo al romanzo. È la senza nome e senza storia alla quale ognuno può dare il suo nome e la sua storia confondendosi con lei. Il romanzo, dal multiplo codice tematico e linguistico, affronta tutte le tematiche che affliggono la nostra società, sempre più attraversata dalla banalità del male. Il protagonista-poeta peregrina nel deserto della vita perché non riesce più a vivere a causa di tutte le mostruosità che lo circondano. Attraversando tutte le epoche storiche constata che, dai tempi di Caino ad oggi, la storia ha continuato a registrare mostruosi delitti, fino al genocidio di interi popoli, alla devastazione del pianeta e alla negazione di Dio, sostituito dal nuovo dio-denaro. Il senso della vita è ormai racchiuso nell’idolatria del potere e della ricchezza, con cui gli uomini si illudono di potere possedere tutto, annientando chi ne ostacola il traguardo.
20,00

Ludmilla regina dell'abisso

Ludmilla regina dell'abisso

Fabio Duranti

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2025

pagine: 152

Questo è un libro scritto in sette giorni e sette notti, senza dormire, senza mangiare, bevendo solo acqua minerale gassata. Il protagonista è sicuro di essere nato a Rozzangeles. È sicuro di avere un gemello di nome Fabulo Fab ed è sicuro di aver visitato il villaggio eterico della fraternità della vita. Invece vive da sempre a Rozzano, provincia di Milano, risulta dalla nascita figlio unico e non vi è alcuna traccia su Google del nome della landa metropolitana di Rozzangeles, del parco cinque e dell’Irish Mediolanum Pub. A Rozzano nessuno ha sentito mai nominare il nome di Ludmilla, o di Gulpio, del signor Galaad e di Elena sua figlia e di tutti i personaggi protagonisti del romanzo. Che vi sia una realtà astrale parallela alla nostra?
14,00

Come pezzi di vetro che risalgono l'aria

Come pezzi di vetro che risalgono l'aria

Stefania Lamedica

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2025

pagine: 198

Paola e Anna sono due donne vissute in tempi diversi, le cui storie corrono parallele. Paola Tanzi è una donna cinica e ambiziosa disposta a sacrificare qualsiasi cosa alla sua carriera: da una gravidanza a valori quali l’onestà e la correttezza. Anna Piotrowskna, invece, è l’unica figlia di un membro del governo polacco, vissuta a Varsavia fino a quando l’invasione tedesca della Polonia, agli albori della Seconda guerra mondiale, non la costringe a trovare rifugio insieme alla mamma in un paesino di campagna. Catturata dai nazisti, viene deportata nel campo di concentramento di Auschwitz. Le due storie avrebbero continuato a correre parallele se gli attacchi di panico di Paola non l’avessero costretta a mettersi in contatto con la parte più fragile della sua personalità. Dopo la morte del nonno, che le lascia, tra altre cose, il diario, fino ad allora tenuto nascosto, della nonna Nannina, Paola inizia un viaggio a ritroso nelle sue origini riconciliandosi con il pezzo mancante della sua vita e con sé stessa.
16,00

Ricordati di ballare

Ricordati di ballare

de Bassa Silvia

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2025

pagine: 272

È una manovra sbagliata nel parcheggio di Casa dolce Casa che provoca il primo incontro fra Giorgia, single e rispettato giudice, e Bianca, orafa con figlio dodicenne e alle prese con una faticosa separazione. Entrambe sono arrivate nella casa di riposo per fare visita alle amate madri, Vera e Marta. Casa dolce Casa è sinonimo di solitudine e dolore, eppure si trasformerà in un luogo quasi magico, dove si intrecciano destini, nascono nuovi amori, si ritrovano amici perduti e gli anziani rinascono a nuova vita. È Vera che accende il cambiamento, quando, fra il sogno e la realtà, ritrova il piacere della sua passione più grande: ballare. Marta e Vera, Giorgia e Bianca cambieranno il loro animo e il loro sguardo, e la stessa cosa capiterà al pubblico ministero Michele, che nella struttura cerca una donna e invece ne incontra un' altra, e a Giovanni, il medico che sta sperimentando una cura rivoluzionaria sugli ospiti, a base non di farmaci ma di umanità. Alla fine tutte le storie convergeranno in uno spazio non a caso lontano da camere e corridoi: la veranda, il luogo dove si sente di più il calore del sole e che guarda verso il giardino e il mondo che sta là fuori.
18,00

L'inebriante profumo di bergamotto. La maledizione

L'inebriante profumo di bergamotto. La maledizione

Giovanni Boschetti

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2025

pagine: 142

Questo nuovo romanzo di Giovanni Boschetti parla di un amore nato durante la Seconda Guerra Mondiale. La storia ruota intorno a una maledizione scagliata da un signorotto calabrese contro la discendenza di un normanno, che concepì un figlio illegittimo con la sua consorte fedifraga. Il tradito maledisse ogni primogenito maschio della stirpe. Il libro si apre con Angelo, in viaggio da Milano verso la Calabria, terra in cui fu concepito. La sua vita è costellata di eventi tragici che colpiscono le persone che si comportano male con lui. Un salto temporale porta il lettore ai tempi della Seconda Guerra Mondiale, a Reggio Calabria, quando i suoi genitori si innamorano, incontrandosi nei loro appuntamenti sotto un albero di bergamotto. Al termine del conflitto, i due si sposano e nasce Angelo. Dopo circa un ventennio, i genitori muoiono misteriosamente per emorragia cerebrale. Il primogenito Angelo, che ha due sorelle minori, si ritrova così orfano e capofamiglia. Poco dopo, la sua zia materna gli rivela il segreto della maledizione familiare, rivelazione che condurrà la sua vita ad un tragico epilogo.
14,00

Alba della vittoria. Oblio: un mito nel marmo 1915-1918-1921

Alba della vittoria. Oblio: un mito nel marmo 1915-1918-1921

Alberto Adotti

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2024

pagine: 128

Dopo “Il Fango, la neve, il marmo. 1915-1918”, “Alba della Vittoria” rappresenta  la  prosecuzione  di vicende  oggetto di un romanzo storico che si colloca ancora una volta  nel drammatico contesto  della “Grande Guerra” nell’Italia del  nord-est. Alberto Adotti continua il suo percorso narrativo, denso di “prosa e poesia”,  attraverso la voce del giovane ufficiale dell’ Esercito Italiano, Alessandro Giuseppe degli Alberti,  al quale viene affidata la missione di rintracciare Kevin Brown, uno degli “Ignoti” del precedente romanzo. Mentre sullo sfondo narrativo si staglia l’ Altare della Patria, insieme ad  Alessandro Giuseppe vive l’umanità di tutti noi e dei personaggi, storici e di fantasia,  che accompagnano le avventure  del giovane protagonista  in  questa ennesima prova che Adotti porta a compimento con  passione  non priva di un  accento lirico, riuscendo  a toccare  le corde di  sentimenti profondi.
15,00

Anche le case parlano

Anche le case parlano

Marina Folliero

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2024

pagine: 154

L’io narrante di quest’ultimo lavoro di Marina Folliero è un soggetto inanimato, una “casa”, che Roberto e Marina appena sposati hanno scelto per abitare e dove sono rimasti per ben 36 anni. Lei, la “casa”, costruita negli anni Quaranta al tempo della seconda guerra mondiale, aveva ospitato una sola famiglia ed era rimasta disabitata per cinque lunghi anni. Chiusa, al buio con le finestre serrate, con le pareti invase dai ragni, con un tappeto di polvere che copriva i bei pavimenti, si sentiva abbandonata, le mancava l’aria e il sole. Dei due giovani sposi, nuovi inquilini, pian piano si innamora e spera rimangano sempre da lei. Assiste felice alla formazione della famigliola e si meraviglia, lei che è fatta di cemento e mattoni, delle emozioni, dei sentimenti che questa le procura e che sono propri degli esseri umani. Si sente viva, utile come una madre dolce e saggia.
14,00

Gli accordi spezzati

Gli accordi spezzati

Roberto Maggi

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2024

pagine: 160

Un intreccio di vite destinato a rincorrersi nel tempo, ciascuna tesa alla ricerca di sé, delle proprie radici e delle testimonianze altrui, sulle tracce di un passato ripercorso a ritroso. Esistenze raccontate separatamente in parallelo, attraverso continui rimandi e flashback. Una narrazione sospesa, ricca di sfumature poetiche, giocata in modo articolato come in una trasposizione cinematografica, che fluisce altalenante tra presente e passato. Il tutto accompagnato e condizionato dalla musica, presenza possente che scandisce il dipanarsi degli avvenimenti e degli stati d’animo degli attori e che costituisce il motore primario dell’intera storia, il nucleo vitale da cui tutto prende vita e a cui tutto ritorna, facendo nuovamente incrociare quelle strade solitarie apparentemente perdute.
14,00

Un diverso colore del tempo. Taccuino di un cronista familiare

Un diverso colore del tempo. Taccuino di un cronista familiare

Lanfranco Mancini

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2024

pagine: 212

Nella testa frullano migliaia di lampadine, come fosse un albero di Natale, e molte di queste lampadine spesso restano spente per anni, poi avviene qualcosa che ne riaccende una, e poi un'altra, a volte sono collane di lampadine, di ricordi che tornano in fila… c'erano già tutti, ma disordinati, una folata di memoria li ricompone e ne fa una storia. Questa. Una storia davvero particolare. E del tutto vera, nulla di inventato e nemmeno di teatralizzato, una di quelle storie da scrivere in punta di penna, usando non la classica terza persona, ma la più umile e maneggevole prima persona. Una storia che probabilmente non interessa a nessuno leggere, ma che interessava a me scrivere. Perché ne resti traccia nella biblioteca della memoria. Come insegna Alessandro Baricco, non esiste storia senza cronisti, i fatti accaduti non esistono se non c'è qualcuno che li racconti. Si chiama story-telling. E l'età non è che un diverso colore del tempo.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.