AVE: Sulla Tua Parola. Leggere il Vangelo oggi
Una parola di speranza. Frammenti di vangelo per la vita di ogni giorno
Paola Bignardi
Libro: Libro in brossura
editore: AVE
anno edizione: 2006
pagine: 212
Pensieri per la speranza di ogni giorno, frammenti di Vangelo che testimoniano il desiderio di parole vere.Questo è il dono che l'Autrice invita a ricevere perché essere testimoni di speranza significa restituire alle persone con cui viviamo, giorno per giorno, ragioni di speranza attraverso il nostro amore per loro. Per ognuno di noi Gesù ha una parola personale, ma dietro a tutte ce n'è una sola: "Gesù, guardandolo, lo amò". Il suo sguardo ci fa essere qualcuno: c'è qualcuno che ci ama, per cui siamo importanti. Il sentirci amati ci fa essere persone diverse. Di nuovo il futuro si apre, si diventa capaci di novità; torna la voglia di vivere, ci si muove per il mondo con leggerezza. Questa è la vera origine della speranza: il sapersi amati.Il volume si chiude con le immagini di cinque testimoni, noti e meno noti, che hanno saputo mostrare la speranza attraverso il loro amore.I commenti alla Parola si arricchiscono degli acquerelli di Caterina Ocello che tentano di interpretare il senso di leggerezza e armonia con il mondo circostante, una natura attenta al nostro bisogno di amore e di speranza come alle nostre domande di vita e di pienezza.
Esercizi di speranza. Cammino spirituale sulla prima Lettera di Pietro
Francesco Lambiasi
Libro: Libro in brossura
editore: AVE
anno edizione: 2006
pagine: 128
La nostra società accusa un drammatico deficit di speranza. Per tanta gente la vita è tutto un correre, competere, confliggere: e poi? L'uomo di oggi vive senza sapere più perché; è come un viandante che non sa più chi sia e dove stia andando. . . La speranza è tramontata nell'orizzonte dell'uomo postmoderno perché egli ha smarrito la memoria, e il futuro gli causa più paura che desiderio. Esercizi di speranza indica un metodo, destinato a essere sempre più importante nella vita della Chiesa: un metodo di lettura sapienziale della storia, capace di quel discernimento che fa tesoro della Sacra Scrittura, guardando al presente con occhio critico e insieme partecipe. Francesco Lambiasi ci propone un cammino "spirituale" sulla Prima Lettera di Pietro, cioè un itinerario, scandito attraverso nove tappe, ciascuna organizzata a partire da un brano della Traccia di preparazione al Convegno di Verona 2006 che fa da apertura a una riflessione dagli ampi orizzonti, per terminare con suggerimenti per l'esercitazione personale e per la preghiera: un significativo strumento per annunciare e condividere la fede in Gesù Cristo, crocifisso risorto, unica salvezza del mondo e di ogni uomo e donna.
Una parola al giorno. Meditazioni sui vangeli feriali
Francesco Lambiasi
Libro: Libro in brossura
editore: AVE
anno edizione: 2006
pagine: 422
Una Parola al giorno è il dono che il vescovo Francesco Lambiasi invita a fare a se stessi, a qualunque età e in ogni condizione di vita. Sono vangeli feriali quelli che l'autore, coadiuvato da un gruppo di laici, commenta in queste pagine: feriali perché proposti dalla liturgia della Chiesa, dal lunedì al sabato di ogni settimana dell'anno. Ma feriali anche perché ricchi del sapore del pane che ogni giorno Dio offre alla tavola della nostra esistenza.Seguendo la scansione del calendario liturgico, dal tempo di Avvento ai giorni di Natale, dalla Quaresima alle settimane di Pasqua fino al tempo ordinario, il libro offre un breve commento al vangelo quotidiano: qualche spunto di meditazione e di vita per chi intenda fare della Parola la luce della propria giornata.Una raccolta preziosa che tenta felicemente di coniugare i temi sempre sconfinati e attuali della sequela del Signore, attraverso una lettura del vangelo a più voci, tante quanti sono i volti che accompagnano ogni giorno il cammino di fede di ciascuno.
Nella casa di Gesù. Esercizi spirituali con l'Evangelista Giovanni
Francesco Lambiasi
Libro
editore: AVE
anno edizione: 2005
pagine: 160
Prosegue l'itinerario di Francesco Lambiasi attraverso i Vangeli, arrivando a quello di Giovanni. Colpisce qui la diversità del ritratto che l'evangelista traccia di Gesù: ne emerge il profilo di una persona descritta non solo nei suoi gesti e nelle sue parole, ma nel profondo mistero umano e divino che il suo cuore racchiude. Ed è "Nella casa di Gesù" che siamo invitati a sostare, portati proprio dalle pagine di Giovanni. Il tema di fondo, indicato nel titolo, è ispirato a un verbo centrale nel Quarto Vangelo: dimorare. Gesù è sceso sulla terra, ma continua a dimorare nel grembo del Padre. Il vero discepolo è colui che non solo si mette alla scuola di Gesù, ma accoglie l'invito ad abitare nella sua stessa casa. Con questo volume si conclude il viaggio nei quattro vangeli proposto dall'autore. Un "viaggio nell'anima", come l'Azione Cattolica definisce ogni cammino di formazione teso a far crescere uomini e donne secondo la statura di Cristo. Non dunque libri di commento o di esegesi, ma esercitazioni spirituali che coinvolgono il lettore in un corpo a corpo con la pagina evangelica e il suo Protagonista vivo.
In compagnia di Gesù. Itinerario spirituale guidato dall'evangelista Luca
Francesco Lambiasi
Libro: Libro in brossura
editore: AVE
anno edizione: 2004
pagine: 144
Il testo si propone di aiutare le persone a incontrare il Signore Gesù, mettendosi in ascolto della Sua Parola con esercizi sul Vangelo, perché la vita di chi legge sia condotta a modellarsi su di esso. Esercizi di contemplazione, perché con lo sguardo fisso su Gesù la vita delle persone possa essere trasformata nella preghiera, acquisendo i suoi tratti più originali e veri per diventare essa stessa riflesso del volto di Gesù. Il volume ambisce a introdurre ad una conoscenza personale e profonda che è esperienza di vita e coinvolgimento nel mistero. L'Autore prende per mano le persone perché guardino al Signore e si mettano in ascolto di Lui e lo fa come educatore, maestro di spirito, per suggerire e far intuire il cammino, lasciando che poi ciascuno compia il proprio. La pubblicazione vuole essere anche un invito a riscoprire la preziosità degli Esercizi Spirituali come tempo di silenzio, di ascolto del Signore, di discernimento sulla propria vita.
Eccomi, Signore. Esercizi di vita cristiana sulle orme di Maria
Paola Bignardi, Francesco Lambiasi
Libro: Libro in brossura
editore: AVE
anno edizione: 2004
pagine: 108
A partire dall'esercizio, profondamente laicale, della contemplazione della fede e della dedizione racchiusa nella vita di Maria, si ripercorrono le situazioni che disegnano il suo vangelo: una vita semplice, feriale, scandita dalle sollecitudini familiari e di lavoro. Lo slancio missionario del laico, e di tutta l'Azione Cattolica, non può che nascere dal suo stesso stupore per le grandi cose promesse a tutta l'umanità. L'"Eccomi" che Maria pronunciò a Nazaret fu per lei l'inizio di un viaggio che l'ha portata a rinnovare la sua consegna in diversi luoghi, gli stessi dell'"eccomi" di Gesù, quelli che attraversano l'esistenza di ogni uomo: il sogno del futuro, la nascita di un figlio, la routine quotidiana della vita domestica, la festa, il dolore, la speranza. Il Progetto formativo dell'Azione Cattolica ricorda che Maria è l'immagine del cristiano ed è sotto il suo sguardo che si dipana il cammino associativo per imparare a pronunciare ogni giorno l'eccomi di fede e di amore.
Questo Vangelo mi interessa!. Volume Vol. 1
Domenico Sigalini
Libro
editore: AVE
anno edizione: 2003
pagine: 160
Con l'immediatezza del linguaggio parlato, i testi contenuti nel libro di Domenico Sigalini provocano chi fa la coda in automobile la domenica, in attesa della cronaca dell'ultima partita di calcio. Nascono per la rubrica del GR1 "Ascolta si fa sera". Sono attenti ascolti della vita e del Vangelo di cui Gesù è sempre il riferimento, il centro. Riportano alla domenica, il giorno del Signore, a quel Vangelo che in tutte le chiese del mondo viene proclamato e su cui si misura ogni comunità, ogni cristiano .Lo stile provocatorio e diretto dell'Autore scandisce il tempo della lettura e della riflessione.
La messa in dieci mosse. I verbi per vivere in pieno la celebrazione eucaristica
Giuseppe Masiero, Antonio Mastantuono, Armando Matteo
Libro
editore: AVE
anno edizione: 2009
pagine: 80
Convocare, riconciliare, lodare, ascoltare, rispondere, offrire, invocare, ricordare, spezzare, andare. Dieci verbi che abitano le nostre vite quotidiane, il lavoro, la famiglia, le relazioni. Dieci azioni ordinarie, molte volte semplici da compiere e molte altre faticose, costose. Dieci verbi "vivi", insomma. Concentrati tutti insieme nello spazio e nel tempo centrali per il cammino di ogni credente: la celebrazione dell'Eucaristia. Dieci verbi per dieci "mosse", quelle da compiere per vivere pienamente la messa. Un antidoto all'abitudine e all'indifferenza che impoveriscono le domeniche di tante comunità cristiane, finendo per far sfiorire, ai nostri occhi, la bellezza rigogliosa dell'incontro con il Signore. Dieci verbi all'infinito, ma che ogni cristiano è chiamato, nella sua vita di fede, singolarmente e, soprattutto, insieme nella Chiesa, a declinare all'indicativo presente. (Prefazione di Domenico Sigalini)
Dio non ci abbandona mai. Meditazioni per l'Avvento
Domenico Sigalini
Libro: Libro in brossura
editore: AVE
anno edizione: 2008
pagine: 112
Dio non ci abbandona mai. Non è un'affermazione scontata per la vita dell'uomo di oggi. Spesso passa l'idea di un Dio lontano, di un Dio a cui non interessa la vita degli uomini. Il nuovo libro di Domenico Sigalini va proprio nella direzione di riproporre con vigore la certezza dell'amore di Dio per l'umanità. Il titolo chiaro e indicativo dice ciò che ai cristiani, forti dell'incontro con il Signore che viene, è chiesto di gridare sui tetti, è chiesto di far sentire a tutti. Seguendo giorno dopo giorno i brani del Vangelo delle giornate di Avvento (e della Novena di Natale), l'autore propone un percorso di particolare interesse esistenziale e spirituale, un cammino di fede per una testimonianza cristiana più viva e incisiva nei luoghi della vita quotidiana.
Cittadini degni del Vangelo
Giuseppe Masiero
Libro
editore: AVE
anno edizione: 2008
pagine: 128
L'autore ci affida all'invito di Paolo ad assumere con gioia la vita di Cristo nella concreta ferialità dei comportamenti personali e sociali: "Vivere la santità significa costruire la propria maturità umana come Dio la sogna, guardando il suo Figlio". Il percorso del libro si snoda attraverso i diversi fuochi tematici del testo paolino, secondo un medesimo andamento: all'invito ad aprire il cuore e la mente, segue il richiamo ad un testimone esemplare (da Anna Politkovskaja a Walter Tobagi, da mons. Nyugen Van Thuan ad Annalena Tonelli, da Vittorio Bachelet a Rosario Livatino e Gino Pistoni); l'ascolto della Parola è arricchito da preziose indicazioni per una lettura personale e comunitaria, che aiutano ad osservare il testo, ad interpretarlo correttamente e quindi ad applicarlo alla vita. Ogni parte si chiude, infine, con un invito alla preghiera impreziosito da vere e proprie perle spirituali, tratte dall'Esortazione di Paolo VI su La gioia cristiana e completate con alcune invocazioni conclusive. In questa sua architettura interna, il libro mette a frutto non solo la competenza teologica dell'autore, ma anche la sua esperienza di guida e accompagnamento spirituale.