Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Avagliano: I tornesi

Quell'antico amore

Quell'antico amore

Giovanna Mozzillo

Libro: Copertina morbida

editore: Avagliano

anno edizione: 2004

pagine: 239

Sullo sfondo di una seicentesca costiera sorrentina si assiste al nascere della passione tra Ignazio, frate gesuita, e Stella, figlia di un pescatore. Ma la vicenda si complica con esiti avventurosi e imprevedibili, quando Ignazio, catturato dai saraceni e condotto nello stupefacente Egitto dei sultani, si lascia affascinare dal corsaro che l'ha catturato, il quale è, a sua volta, affascinato da lui. Al dramma del protagonista si intreccia la storia del tragico ammaliamento che lega Falconetto, prode uomo di mare, all'enigmatica e spietata Francesca, la castellana bambina giunta dalle lontane Americhe. Un romanzo scandito da situazioni di forte suggestione e con un finale sospeso tra razionale e soprannaturale.
13,00

Memorie di una pittrice perbene

Memorie di una pittrice perbene

Simona Weller

Libro: Copertina morbida

editore: Avagliano

anno edizione: 2004

pagine: 264

Nella Roma di Totò, Fellini, De Sica, una ragazza appena uscita dal collegio sogna un futuro di glorie artistiche e non come attrice, ma come pittrice. Il romanzo narra il percorso fitto di insidie e incontri straordinari che la protagonista, Laudomia Giglioni, dovrà affrontare. Nutrita di miti e buone letture la protagonista ha lottato contro i pregiudizi della società italiana del dopoguerra, affrontando con la grinta delle donne nuove viaggi e avventure, creatività e libertà sessuale. Un racconto in cui sono incastonati memorabili cammei: l'incontro con Mirò, l'amicizia con De Chirico, la rivelazione di Sandro Penna, la solidarietà di Paola e Rita Levi Montalcini.
13,00

Mozart in viaggio per Napoli

Mozart in viaggio per Napoli

Vladimiro Bottone

Libro: Copertina morbida

editore: Avagliano

anno edizione: 2003

pagine: 215

L'Ialia del Settecento, popolata di bari ed artisti, belle donne imprendibili, famiglie che nascondono nidi di vipere, impresari ribaldi, loschi avventurieri e cantatrici abili ad amministrare le proprie grazie, fa da sfondo al viaggio che porterà un Mozart tredicenne in tournee fino a Napoli, prima tappa di un'iniziazione alla vita e alla sua innata crudeltà. Qui l'adolescente fa alcuni incontri incancellabili, e qui si decide il suo destino di morte: per veleno, come si sospetta... Con questo romanzo di formazione ma anche giallo sui generis, l'autore riprende l'esplorazione sui temi a lui più congeniali: l'invincibilità della menzogna, l'illusorietà del desiderio amoroso, Napoli come grande teatro dell'ambiguità e dell'irrazionale.
13,00

Lavinia e l'angelo custode

Lavinia e l'angelo custode

Giovanna Mozzillo

Libro

editore: Avagliano

anno edizione: 2002

pagine: 224

Dal convento pugliese in cui il nobile padre l'ha segregata, la bella Lavinia, poco più che bambina, con un viaggio avventuroso, scopre gli orrori, i deliri e gli incanti della Napoli vicereale: un fervido apprendistato alla vita, scandito da un continuo dialogare con il suo angelo custode e da un appassionato interrogarsi sulle ragioni del bene e del male.
12,50

Uomo di conseguenza

Uomo di conseguenza

Attilio Veraldi

Libro

editore: Avagliano

anno edizione: 2002

pagine: 216

Sasà Iovine si trova coinvolto in una vicenda scabrosa e irta di pericoli, quando la richiesta di prestare il proprio nome per un traffico clandestino di quadri e di valuta è subito seguita da lampi di pistole e tuoni di spari. E a questo punto tutto precipita, scagliando il nostro eroe in una ridda di agguati e delitti, misteri e passioni proibite.
12,50

Suzanne. Le stagioni di Montparnasse

Suzanne. Le stagioni di Montparnasse

Simona Weller

Libro

editore: Avagliano

anno edizione: 2002

pagine: 220

Suzanne, ovvero la magia di Parigi: "Aveva due grandi occhi chiari, straordinari, i capelli pettinati a bande e, più che camminare sembrava danzare..." Così la descrive nel 1909 André Utter, il giovane pittore che poi la sposerà, formando con lei e con suo figlio Maurice Utrillo un "trio maledetto" al centro di un'ondata di geni che si chiama Apollinaire, Picasso, Max Jacob, Modigliani. Ma chi è stata veramente Suzanne Valadon? Simona Weller ne ha studiato la storia, scavando nel suo passato di acrobata, di modella, di madre per caso, di amante per allegria, di pittrice per vocazione e, dopo averne narrato la giovinezza in "Una rosa nel cuore", racconta in questo romanzo gli anni della maturità dell'artista.
13,00

Rebis

Rebis

Vladimiro Bottone

Libro

editore: Avagliano

anno edizione: 2002

pagine: 356

In una Napoli settecentesca, spettacolare nel fasto e nella miseria, si consuma l'assassinio di un celebre scultore, Antonio Corradini, ingaggiato da don Raimondo di Sangro - principe, alchimista e massone - perché gli fornisse il capolavoro che mancava alle allegorie della sua chiesa privata. Sembrerebbe un delitto come tanti, in una città disperata dove la vita umana ha sempre avuto poco valore. Invece il bibliotecario e pupillo del principe Jacopo Fucito, ha sin dall'inizio il dubbio che, in qualche modo misterioso, quella statua dall'inaudita perfezione, enigmatica come una Sfinge, costituisca il vero motore nascosto del delitto.
13,45

La mazzetta

La mazzetta

Attilio Veraldi

Libro

editore: Avagliano

anno edizione: 2000

pagine: 240

Una Napoli in salsa californiana, ma autunnale e cementizia; una catena di morti ammazzati con strumenti rudimentali; un intreccio di affari sporchi e di drammi familiari. "La mazzetta", esempio di narrativa hard-boiled ambientata da noi. Attilio Veraldi inventa un'originale figura di detective: un commercialista di trent'anni, Sasà Iovine, che si accontenta di aggiustare faccende per gli uomini più potenti della città, e insegue anche lui il miraggio della mazzetta. Nel romanzo di Veraldi nessuno è innocente.
12,50

Una rosa nel cuore

Una rosa nel cuore

Simona Weller

Libro

editore: Avagliano

anno edizione: 2000

pagine: 256

Nella Parigi di fine Ottocento, a Montmartre, collina-rifugio degli artisti, sboccia alla vita una ragazzina coraggiosa: Marie Clémentine, la futura Suzanne Valadon. Per vivere lavora come acrobata, poi come modella di celebri pittori, ma il suo sogno è diventare un'artista. Ci riuscirà grazie alla stima di Lautrec e di Degas. Il romanzo, documentato con rigore, riesce a dare uno spaccato della vita quotidiana degli impressionisti e a sgomberare da facili banalizzazioni la leggenda di Suzanen Valadon, una rosa nel cuore di Montmartre.
11,36

L'ospite della vita

L'ospite della vita

Vladimiro Bottone

Libro

editore: Avagliano

anno edizione: 1999

pagine: 272

11,36

Naso di cane

Naso di cane

Attilio Veraldi

Libro

editore: Avagliano

anno edizione: 1999

pagine: 296

Naso di cane è la storia livida, colorita, martellante, feroce, di quella guapperia perversa che è la camorra industrializzata dei nostri giorni, con il suo bilancio di cadaveri, in una Napoli vasta e agghiacciante, spoglia di ogni pittoricismo, nella quale si aggira come un segugio il commissario Corrado Apicella. Ma in questa triste atmosfera da bassifondi di tanto in tanto interviene il momento, tanto più inaspettato quanto più coinvolgente, dell'amore.
11,36

Ritratto di Angelica

Ritratto di Angelica

Simona Weller

Libro

editore: Avagliano

anno edizione: 1998

pagine: 264

11,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.