Avagliano: I tornesi
L'uomo che guardava le donne
Marcello Benfante
Libro: Copertina morbida
editore: Avagliano
anno edizione: 2008
pagine: 156
Furia di diavolo
Maria Clelia Cardona
Libro: Copertina morbida
editore: Avagliano
anno edizione: 2008
pagine: 202
Un mistero si cela in un quadro. Un mistero che sconvolge la tranquilla vita di un'antiquaria romana e che annoda come una maledizione senza tempo i destini di tutti i protagonisti. Il romanzo si trasforma così da un tranquillo racconto di vite quotidiane in un giallo appassionante. Sullo sfondo del mondo dell'arte, del restauro e dell'antiquariato, si svolge un intreccio in cui l'ambiguo rapporto ira autenticità e menzogna pone il problema dell'identità e dei suoi travestimenti.
Il Console Stendhal
Massimo Barone
Libro: Copertina morbida
editore: Avagliano
anno edizione: 2007
pagine: 147
Il 17 aprile 1831 Henri-Marie Bayle, meglio conosciuto come Stendhal, fa il suo ingresso a Civitavecchia. Ha in tasca il brevetto di Console di Francia con sede in quella città, a quei tempi capoluogo di provincia. Ci resterà, pur tra pause e interruzioni per malattia, fino all'estate del 1841. In queste lettere a Clementina, dama romana, Stendhal mette insieme i momenti della sua vita "quotidiana" a Civitavecchia. S'è appena ripreso da un colpo apoplettico e dalla fatica dell'alto ufficio, ma non ha perso lo spirito d'osservazione e ama incondizionatamente l'Italia e i suoi abitanti. Ne dà conto all'amica raccontando la malattia che incombe, il suo interesse per l'archeologia e per la caccia, i piaceri della tavola e i dispiaceri d'amore. Un libro che è insieme biografia possibile e romanzo di invenzione, in cui Massimo Barone, calandosi nei panni di Stendhal, inventa una lingua che rende omaggio all'ironia, all'arguzia e alla sottile ferocia del grande scrittore.
Le radici del tempo
Giuseppe Bonura
Libro: Copertina morbida
editore: Avagliano
anno edizione: 2007
pagine: 260
"Questo è il mio piccolo romanzo di indagine. Voglio scoprire il colpevole, o i colpevoli, della mia lunga inimicizia col mondo". Uno scrittore di talento decide di ripercorrere la propria esistenza, in un'ansia di bilancio che scava nelle pagine più insensate di una vita. Di ricordo in ricordo, la cronaca del passato si intreccia con quella del presente, arricchendosi di personaggi e situazioni narrate con grande ironia. Con uno stile che unisce sarcasmo e tenerezza, il romanzo mette insieme fulminanti spaccati contemporanei e autobiografici. Ci si immerge così nella storia d'Italia dal fascismo agli anni Sessanta.
Per diverse acque
Miranda Miranda
Libro: Copertina morbida
editore: Avagliano
anno edizione: 2007
pagine: 224
Il romanzo intreccia due diversi piani temporali e di luogo: la Napoli attuale e la Versailles del Seicento. La protagonista è un'intellettuale che si mantiene scrivendo biografie per una piccola casa editrice. Scontenta della vita che conduce, logorata da un amore strano e ingrato dilaniata fra la realtà meschina della letteratura, fatta d'invidie e di illusioni, e quella difficile della città in cui vive. La biografia di madame de La Vallière, la favorita di Luigi XIV la pone di fronte a riflessioni e confronti in una sovrapposizione continua di umori e di avvenimenti. Le vite delle due protagoniste corrono parallele, accompagnate dalla continua presenza purificatrice dell'acqua: che sia pioggia o pianto, mare o fiume, è sempre simbolo di catarsi e di rinnovamento. Il gioco di specchi tra le due dimensioni si ritrova anche nelle favole che trasformano la realtà, nei contrappunti musicali e soprattutto nell'amore come energia potentissima, estrema, che arriva ad essere strumento di ricatto e di violenza. E la radice malata dell'amore è la radice insana di Versailles, le paludi malsane su cui è costruita.
La vita come un gioco
Giovanna Mozzillo
Libro
editore: Avagliano
anno edizione: 2007
pagine: 360
A quasi novant'anni Brando rievoca la sua vita. Una vita che, malgrado il suicidio del figlio prediletto e il rancore verso la moglie che egli ritiene responsabile della tragedia, si è quasi sempre svolta all'insegna del gioco e della gioia. A illuminarla due passioni. Quella per le donne, tante donne: Lola, la vamp del liceo, Maria Vittoria, complice di avventure e sogni adolescenziali, Dorotea con la sua morbosità e la sua arroganza, Felicina, dal gran cuore, e soprattutto i rapporti della maturità, la deliziosa ed evanescente Ombretta e la solare Mimma. E la passione per la bellezza: collezionista di pastori antichi e scenografo, Brando è stato innamorato del teatro e della sua magia. Un libro, questo, con tre anime: Napoli (quella del fascismo, quella del dopoguerra, e poi l'indecifrabile città di oggi); l'ironia commossa con cui il protagonista ricorda gli eventi; e infine il confronto con la morte, la morte che è dietro l'angolo. Brando la attende con trepidazione ma senza tentennamenti, e soprattutto senza venir meno al proprio possibilismo e alla propria laicità.
La favola del cavallo
Maria Orsini Natale, Sabatino Scia
Libro: Copertina morbida
editore: Avagliano
anno edizione: 2007
pagine: 105
Nel suo nuovo romanzo l'autrice torna ad attingere con sapienza e passione all'inesauribile cornucopia di un passato sempre presente. Con Sabatino Scia, attraverso un percorso favolistico, dà voce a tutto ciò che è vivo: parlano barboncini, piccioni viaggiatori e altri animali che animano la storia al fianco di personaggi memorabili. Ma soprattutto parlano i miti, i riti e le leggende di una città impregnata di sacro e di magico. In questo viaggio si snoda la storia di Napolitano - un cavallo della "razza napoletana", destriero antichissimo e pregiato che nel Quattrocento godeva la più alta fama come cavallo da guerra, ma che era anche capace di seguire la musica e di mettersi quasi a danzare spontaneamente. In queste pagine il cavallo napoletano diventa simbolo di Napoli, della sua superba bellezza, perennemente imbizzarrita e imbrigliata, incompresa o malcompresa. Una medaglia del passato, una gloria dimenticata, una grande razza estinta ma che il caparbio amore per una terra e per una gente restituisce alla vita.
Quattro elementi
Cesare De Seta
Libro: Libro in brossura
editore: Avagliano
anno edizione: 2006
pagine: 166
A una giovane operaia viene dato in custodia per poche ore un bambino che qualcuno sottrae alla sua svagata sorveglianza. La madre, giovane e ricca borghese, si dispera: la polizia e la famiglia si mettono alla ricerca. Le cose si complicano perché la madre ha una relazione con un immigrato serbo dal passato oscuro, legato a doppio filo con la feroce guerra in corso nel Kosovo. Un ragioniere che per caso aveva conosciuto la giovane operaia cerca di risolvere la vicenda. Sono i quattro protagonisti del romanzo che, con ritmo teso e ossessivo, interagiscono tra loro, spesso inconsapevoli l'uno dell'altro.
Nero giubileo
Dido Sacchettoni
Libro: Copertina morbida
editore: Avagliano
anno edizione: 2006
pagine: 214
Manca un mese all'Anno Santo e Roma è invasa dai pellegrini. Un'incomprensibile moltitudine di storni assedia la zona a ridosso del Vaticano che, oltre al pigolo assordante, sganciano il loro grumo sui passanti, usando una tattica persecutoria soprattutto sui pellegrini, coprendo i marciapiedi e terrorizzando gli abitanti del quartiere. Gli storni non sono l'unica anomalia della zona. Infatti un uomo, da qualche tempo, apparentemente senza motivo, uccide una persona dopo l'altra. La polizia indaga.
Un gioco malandrino di finestre e balconi
Luigi Mazzella
Libro: Copertina morbida
editore: Avagliano
anno edizione: 2006
pagine: 115
Un romanzo familiare, questo, ambientato in una Salerno che si snoda lungo l'arco degli ultimi settant'anni, registrandone cambiamenti e atmosfere. Questo libro mette in scena una fitta trama familiare, e racconta, in alcuni ritratti, personaggi e volti della sua famiglia. Il romanzo è un vero e proprio "ritorno" alle proprie origini, e il motivo scatenante di questo "ritorno" è la morte della madre del protagonista. Questo luttuoso evento induce il protagonista a riflettere sul suo passato, ma soprattutto a indagare sulla figura materna e paterna. Per l'autore i ricordi non sono teneri e dolci, anzi, nascondono insidie e ambiguità d'ogni sorta.
La principessa di Atlantide
Vladimiro Bottone
Libro: Copertina morbida
editore: Avagliano
anno edizione: 2005
pagine: 196
Il libro è una raccolta di racconti dove gli ultimi quindici anni di vita italiana emergono dall'incastro di segreti personali, apparentemente lontani fra loro. Quelli di un corrotto uomo d'affari. Quelli di una coppia scambista dedita al turismo sessuale. Quelli di una donna emancipata, dilaniata dall'odio e dall'amore viscerali per il padre. Quelli di un raffinato intellettuale, dalla doppia vita e identità. E altri ancora. Il collante che lega queste vicende è lo stesso che fornisce una parvenza di unità alla vita italiana: la televisione.
Antonietta e i Borboni
Emilia Bernardini
Libro: Copertina morbida
editore: Avagliano
anno edizione: 2005
pagine: 440
Il romanzo porta sulla scena una grande protagonista della storia del Risorgimento italiano, una eroina con altissimo senso della patria, passionale e istintiva ma anche coraggiosa e determinata, incarcerata e processata per "cospirazione repubblicana": Antonietta De Pace, da cui l'autrice Emilia Bernardini discende. Grazie alla penna di Emilia Bernardini, questo personaggio rivive nelle pagine di un romanzo storico di ampio respiro e con lei rivivono Napoli, Gallipoli e il Salento del diciannovesimo secolo. Uno spaccato di storia del Sud, all'epoca dei Borboni: la speranza e il sacrificio di giovani intellettuali morti in carcere o impiccati nelle piazze perché trionfasse la libertà; e la storia nascosta, taciuta nei libri ufficiali, di un Risorgimento "al femminile", di donne che si sono battute per ideali di unità. Ideali che oggi più che mai dovrebbero tracciare la strada del nostro riscatto e del nostro futuro di donne e di uomini liberi, consapevoli.