Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Auditorium: Rumori

Piero Umiliani. In parole e musica

Piero Umiliani. In parole e musica

Libro: Libro in brossura

editore: Auditorium

anno edizione: 2014

pagine: 125

Piero Umiliami era un grande musicista, tra i padri del moderno jazz italiano. Era un compositore di musiche per il cinema: oltre a "I soliti ignoti", ne ha firmate altre 150 almeno. Piero Umiliani ha scritto "mah-nà mah-nà", sigla del Muppet Show, e "Il valzer della toppa", col testo di Pasolini. Ha scritto anche sigle televisive per 90° minuto, la Domenica Sportiva, La Corrida... Piero Umiliani era un artista di talento, ma anche un artigiano interessato all'elettronica e alle nuove tecnologie. È stato il pioniere della cocktail generation e della lounge music. Di quelli come lui si dice che "erano avanti", "erano geniali", "precorrevano i tempi". Piero Umiliani era così... Le musiche di Piero Umiliani le conosciamo tutti. Questo libro racconta anche il resto. Con interventi e testimonianze di Franco D'andrea, Paolo Fresu, Enrico Intra, Dino Piana, Enrico Pieranunzi...
16,00

Nirvana. Punk to the people. Catalogo della mostra (Bologna, 12 dicembre 2013-31 gennaio 2014)

Nirvana. Punk to the people. Catalogo della mostra (Bologna, 12 dicembre 2013-31 gennaio 2014)

Libro: Libro in brossura

editore: Auditorium

anno edizione: 2014

pagine: 142

"And, Bologna!!! I used to spend a lot of time there when I was in that band scream. There was a great squat there called La isola, and a great tattoo studio called Marco Pisa's art tattoo studio. I kinda worked there for a summer, rolling joints and painting the walls. Bologna's the best. Killer food, great people... you couldn't have picked a better place for a show..." Così scrive Dave Grohl al fotografo Charles Peterson... Da qui parte l'inesauribile viaggio sulle tracce della band di Cobain che ha reso celebre il grunge, la scena di Seattle e tutto ciò che negli anni '90 ha fatto del suono e dello spirito punk un movimento veramente popolare.
16,00

Oltre il silenzio. La musica dopo John Cage. Conversazioni con Daniel Charles, Giancarlo Cardini e Gianfranco Pernaiachi

Oltre il silenzio. La musica dopo John Cage. Conversazioni con Daniel Charles, Giancarlo Cardini e Gianfranco Pernaiachi

Michele Porzio

Libro: Libro in brossura

editore: Auditorium

anno edizione: 2013

pagine: 327

Un filosofo (Daniel Charles, 1935-2008), un pianista-compositore (Giancarlo Cardini, 1940), un compositore (Gianfranco Pernaiachi, 1951) affrontano i temi proposti da uno studioso di estetica e di musica contemporanea (Michele Porzio, 1960). Quattro figure che hanno attraversato insieme lo spaesamento e il deserto della musica dopo John Cage: è ancora possibile l'arte oggi? Qual è il suo rapporto con la vita e con il nostro percorso interiore? Un libro che spazia tra musica, filosofia e poesia, cercando soprattutto una risposta etica alle nostre inquietudini.
28,00

John Lennon. Artista pop 1940-1980

John Lennon. Artista pop 1940-1980

Libro: Copertina morbida

editore: Auditorium

anno edizione: 2013

pagine: 143

John Lennon è stato molto più di una rockstar: un simbolo intergenerazionale, un protagonista del Novecento. Come una vera bandiera ha sventolato oltre i confini di tempo e di luogo, sapendo parlare linguaggi diversi, anche ben oltre la musica, e mentre dalle fila dei Beatles tracciava un itinerario indelebile di parole e melodie, Lennon indagava altri campi della ricerca artistica, un mondo parallelo ugualmente ricco di tesori, in gran parte ancora da (ri)scoprire. Disegnò, scrisse poesie e testi bizzarri, recitò nel cinema, delineo con interventi ora estemporanei, ora alimentati da una precisa strategia di comunicazione, al di là del ruolo di totem pop-rock, un libero territorio di narrazione e stimolo politico-filosofico, del quale questo libro intende dare conto grazie a un ampio corredo illustrativo e il ricorso a riflessioni e dichiarazioni dello stesso artista, testimoniato anche nel delicato passaggio dall'ultima stagione dei Beatles al nuovo mondo esplorato con e grazie a Yoko Ono, in pochi anni di carriera e di vita pubblica, John Lennon ha esercitato un fascino e un'influenza irripetibili, megafono di un esperanto culturale ed espressivo ancora oggi moderno, attualissimo e fonte di sorprendenti suggestioni.
14,00

Lotus. La musica di Toshio Hosokawa

Lotus. La musica di Toshio Hosokawa

Luciana Galliano

Libro

editore: Auditorium

anno edizione: 2013

pagine: 288

28,00

Blow up. Antonioni, il beat e la swinging London

Blow up. Antonioni, il beat e la swinging London

Libro: Libro in brossura

editore: Auditorium

anno edizione: 2013

pagine: 144

Arrivato a Londra nel 1965 con un'idea di film da sviluppare, Antonioni trova un ambiente ancora più amplificato rispetto a quello che aveva già conosciuto nel 1962. Quella vera e propria rivoluzione culturale che va sotto il nome di Swinging London stava nascendo proprio allora, una rivoluzione fatta di gente nuova ma soprattutto di gente giovane. I Tories avevano appena perso il potere e nella capitale del regno confluivano ragazzi delle più diverse estrazioni sociali, armati di belle speranze e qualche certezza della nascente società consumistica. Londra marciava al ritmo dei singoli che i Beatles mandavano sempre al primi posti delle classifiche e dei primi passi mossi dai Rolling Stones, abbagliata dai colori della pop art e dalle geometrie optical, dagli scatti dei fotografi di moda e dalle falcate delle modelle che per la prima volta nella storia diventano vere e proprie celebrità. Quelli che Antonioni chiamava "i nuovi persuasori" erano stati in grado di imporre in tutto il mondo la nuova estetica che avevano contribuito a creare.
14,00

140 caratteri. Una storia della musica ai tempi di Twitter. I 140 musicisti più influenti del nostro tempo

140 caratteri. Una storia della musica ai tempi di Twitter. I 140 musicisti più influenti del nostro tempo

Libro: Copertina morbida

editore: Auditorium

anno edizione: 2013

pagine: 94

Un dizionario dei 140 musicisti più influenti del nostro tempo descritti in 140 microbiografie di 140 caratteri ognuna. Sono stati considerati musicisti di aree e generi molto diversi fra loro, e si trovano dunque insieme (caso raro nella pubblicistica specializzata, sempre divisa per generi) protagonisti del jazz accanto a star della musica pop, compositori colti europei accanto a irriducibili rocker americani. Sono stati privilegiati i pionieri, i precursori, gli innovatori, quelli che hanno indicato una strada nuova. Se non conoscete alcuni di questi autori e interpreti o non avete mai ascoltato la loro musica, vi siete persi veramente qualcosa.
13,00

David Bowie. A new career in a new town

David Bowie. A new career in a new town

Libro: Libro in brossura

editore: Auditorium

anno edizione: 2012

pagine: 125

Quando decide di lasciare Los Angeles per tornare in Europa, David Bowie è un musicista di fama mondiale, con alle spalle album che hanno segnato la cultura pop come "Hunky Dory", "Zleey Stardust" e "Aladdin Sane". Ma fisicamente e psicologicamente il musicista è sull'orlo del collasso. Mentre il punk demoliva il rock per come lo si conosceva fino alla metà degli anni '70, a Bowie toccò il compito di ricostruire sulle macerie in tempo reale e lo fece realizzando la cosiddetta "Trilogia di Berlino", gli album "Low", "Heroes" e "Lodger" che rappresentano il testamento di quella straordinaria stagione artistica e hanno suggerito la strada a gran parte del rock negli anni a venire. Questo libro racconta la storia di quella stagione e la riproduce attraverso decine di ritratti fotografici in b/n e a colori, di cui molti pubblicati qui per la prima volta.
14,00

Collisioni. Incontri con musicisti straordinari

Collisioni. Incontri con musicisti straordinari

Claudio Chianura

Libro: Libro in brossura

editore: Auditorium

anno edizione: 2011

pagine: 157

"La canzone è solo un fatto di business, una forma commerciale. Il suono invece è infinito, è spazio, un oceano di opportunità che permette di creare sempre nuove combinazioni." In queste parole del bassista e produttore americano Bill Laswell traspare il diffuso atteggiamento di molti fra i musicisti incontrati dall'autore di questo volume, che raccoglie una serie di conversazioni con personalità fra loro diversissime, ma che, ognuno con la propria spiccata personalità artistica, hanno lasciato un segno importante nella musica degli ultimi anni: Adrian Belew (King Crimson), Stanley Clarke, Fred Frith, Steve Hackett (Genesis), Jon hassell, Arve Henriksen, Howie B, Jean-Michel Jarre, Bill Laswell, Tony Levin (King Crimson), Nick Mason (Pink Floyd), Andy Partridge (XTC), Ernst Reijseger, David Sylvian, David Toop, Jah Wobble, Hector Zazqu.
14,50

Sex machine. L'immaginario erotico nella musica del nostro tempo

Sex machine. L'immaginario erotico nella musica del nostro tempo

Libro: Libro rilegato

editore: Auditorium

anno edizione: 2010

pagine: 144

Il leone in tasca. Liberazione del corpo maschile, da Brando a Prince di Sergio Messina Le donne nel rock: tra mito e martirio di Barbara Tomasino Under my thumb. Misoginia e culto della virilità nel rock di Marco Pierini Con le mani sulla bocca ti canterei. L'immaginario erotico nelle canzoni italiane di Francesca Bonafini con due inserti fotografici a colori Sex Icons e Sex Covers.
19,90

All'improvviso. Percorsi d'improvvisazione musicale

All'improvviso. Percorsi d'improvvisazione musicale

Walter Prati

Libro: Libro rilegato

editore: Auditorium

anno edizione: 2010

pagine: 96

15,00

Fenomenologia di Battiato

Fenomenologia di Battiato

Enzo Di Mauro

Libro: Libro in brossura

editore: Auditorium

anno edizione: 2009

pagine: 126

"Se, per esempio, Battiato dicesse che Bach era un coglione, le persone che lo amano e lo seguono e anche parecchi giornalisti non avrebbero difficoltà a pigliare sul serio - alla lettera - l'affermazione. Allo stesso modo, se egli decidesse di andare ad Avignone a farsi antipapa, lo seguirebbero. Oggi tutti sono capaci di tutto e nessuno si stupisce più di nulla. Questo, forse, Battiato non lo ha capito e ogni tanto ci riprova." (Claudio Chianura)
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.