Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Enzo Di Mauro

Fenomenologia di Battiato

Fenomenologia di Battiato

Enzo Di Mauro

Libro: Libro in brossura

editore: Auditorium

anno edizione: 2009

pagine: 126

"Se, per esempio, Battiato dicesse che Bach era un coglione, le persone che lo amano e lo seguono e anche parecchi giornalisti non avrebbero difficoltà a pigliare sul serio - alla lettera - l'affermazione. Allo stesso modo, se egli decidesse di andare ad Avignone a farsi antipapa, lo seguirebbero. Oggi tutti sono capaci di tutto e nessuno si stupisce più di nulla. Questo, forse, Battiato non lo ha capito e ogni tanto ci riprova." (Claudio Chianura)
12,50

Il tempo che non venne

Il tempo che non venne

Enzo Di Mauro

Libro: Libro rilegato

editore: Lavieri

anno edizione: 2012

pagine: 148

Un libro che torna a riflettere su quel secolo grande e terribile che è stato il Novecento, un secolo che ha visto alternarsi o addirittura camminare insieme l'attesa e la sconfitta, il sangue e la gloria, la grandezza e la miseria. Per nomi e luoghi, nominati o solo allusi, passano le immagini degli scrittori che nutrirono il sogno di una comunità nuova (ad esempio Robert Walser) o di un compimento della storia all'insegna del materialismo messianico (Walter Benjamin) e poi dei combattenti, dei partigiani e dei miliziani che militarono da una parte sola della barricata, in difesa dell'umanesimo europeo e internazionalista. Poi c'è il paesaggio italiano e le ombre dei poeti e degli autori amati visti come emblemi di una formidabile modernità che ancora abbaglia il presente, da Baudelaire a Nabokov, da Mandel'stam a Celan, da Durrell a Pasolini. E, infine, ci sono gli amici, i compagni di strada, i maestri più prossimi eppure già lontani, perduti.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.