Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Auditorium: Rumori

Paolo Fresu racconta il jazz attraverso la storia dei grandi trombettisti americani

Paolo Fresu racconta il jazz attraverso la storia dei grandi trombettisti americani

Paolo Fresu

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Auditorium

anno edizione: 2009

pagine: 125

Cinque storie e cinque personalità completamente diverse fra loro per raccontare un'epoca irraccontabile e sfuggente, fatta di porte aperte e altre chiuse o socchiuse, di stili che si perdono in mille rivoli musicali. Fatta di storie tristi e dure e di poesia. Di suoni laceranti, a volte terribilmente sereni e delicati. Fatta di voci, di gesti, di fotografie e smoking, ma anche di corpi multicolori tra il bianco e il nero della storia recente. Se il jazz è stato ed è questo, perché non raccontarlo con il contributo di cinque relatori che lo leggono e lo raccontano a loro volta In modo diverso? E perché non assieme a un gruppo di amici musicisti che amano la tradizione, coscienti della necessità di essere parte dell'attualità di oggi?
20,00

Street art

Street art

Claudia Galal

Libro

editore: Auditorium

anno edizione: 2009

pagine: 128

15,00

Il libro degli Area

Il libro degli Area

Domenico Coduto

Libro

editore: Auditorium

anno edizione: 2009

pagine: 208

Mesi di lavoro dedicati alla raccolta dei molti interventi offerti dai protagonisti (Paolo Tofani, Patrizio Fariselli, Daniela Ronconi Demetriou, Gianni Emilio Simonetti, Massimo Villa) nel tentativo di raccontare la storia degli Area attraverso la viva voce di chi c'era.
12,50

Robert Wyatt. Dalla viva voce

Robert Wyatt. Dalla viva voce

Libro: Libro rilegato

editore: Auditorium

anno edizione: 2009

pagine: 128

12,50

Metafisica del silenzio. John Cage, l'Oriente e la nuova musica

Metafisica del silenzio. John Cage, l'Oriente e la nuova musica

Michele Porzio

Libro: Libro in brossura

editore: Auditorium

anno edizione: 1996

pagine: 320

L'importante monografia di Michele Porzio dedicata al compositore americano, tra i capisaldi della critica musicale contemporanea, è la principale porta d'ingresso all'intero universo cageano.
24,50

Robert Wyatt. Dalla viva voce

Libro: Libro in brossura

editore: Auditorium

anno edizione: 2023

pagine: 160

Questa raccolta di intervista è dedicata a Robert Wyatt (Bristol, 1945), strumentista e compositore, fondatore dei Soft Machine e dei Matching Mole, celebrato vocalist e autore di alcuni tra i più originali album della moderna musica creativa. “Al diavolo tutti i faraoni e tutte le piramidi della musica! Oggi ascoltiamo qui la viva voce di Robert Wyatt, spirito libero e artista autentico del nostro tempo, batterista e cantante dei primi Soft Machine, poi autore di uno tra i migliori album di musica creativa di tutti i tempi - Rock bottom (1974) - e di una originale manciata di altri lavori magici e malinconicamente ironici. Oggi ascoltiamo la viva voce di Robert Wyatt, che con la sua musica e le sue parole ha saputo rendere questo mondo un posto migliore, aggiungendo i suoi profumi e i suoi sapori e tutto il resto, senza mai chiederci in cambio molto più di una bella risata e un buon sorso di cognac.” (Dall’introduzione di Claudio Chianura)
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.