Astrolabio Ubaldini: Schegge di saggezza
Sulle orme di dio. Cinquemila anni di misticismo indiano
Andrew Harvey
Libro: Copertina morbida
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 2002
pagine: 232
Breviario del tao
Eva Wong
Libro: Copertina morbida
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 2002
pagine: 170
La poesia dell'illuminazione. Liriche di antichi maestri ch'an tradotte e commentate
Yen Sheng
Libro: Libro in brossura
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 2001
pagine: 132
L'amore è uno straniero
Jalâl Al-Din Rumi
Libro: Libro in brossura
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 2000
pagine: 136
Il piccolo libro della consapevolezza
Thich Nhat Hanh
Libro: Copertina morbida
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 2000
pagine: 128
Consigli per la pratica spirituale
Maharshi Ramana
Libro: Libro in brossura
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 1999
pagine: 148
Riflessioni quotidiane sul vivere e sul morire
Sogyal (Rinpoche)
Libro: Copertina morbida
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 1996
pagine: 416
Sogyal Rinpoche è oggi uno dei più popolari interpreti del buddhismo tibetano. Propone con questo libro una serie di riflessioni e brevi racconti che vogliono fornire lo spunto per avvicinarsi alla grande "sapienza della morte" tibetana.
L'insegnamento zen di Bodhidharma
Libro: Libro in brossura
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 2006
pagine: 138
Bodhidharma, il "barbaro venuto dall'Occidente"', è una delle figure più famose dello zen, che riconosce in lui il primo patriarca cinese e il ventottesimo patriarca indiano, in un lignaggio ininterrotto che risale al Buddha. Giunto in Cina nel quinto secolo, vi diffuse un insegnamento scarno ed essenziale che, negando ogni utilità alle pratiche ascetiche e devozionali, sottolineava l'importanza della contemplazione della mente. Questo volume raccoglie i suoi quattro discorsi principali che illuminano di una luce nuova la pratica buddhista.
Parole della madre
Anandamay Ma
Libro: Libro in brossura
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 2005
pagine: 305
Nata in una famiglia povera del Bengala nel 1896, Anandamay Ma' fu una delle più rinomate sante induiste del nostro tempo, venerata come guru da migliaia e migliaia di devoti. Fino alla sua morte, nel 1982, viaggiò instancabilmente per l'India, parlando a ogni ricercatore spirituale a seconda dei suoi particolari bisogni. Credenti o agnostici, intellettuali o analfabeti, principianti o yogin progrediti si affollavano ai suoi piedi per cercare ispirazione e guida nelle sue parole, nel suo sorriso e nei suoi gesti.
Il libro dei cinque anelli
Musashi Miyamoto
Libro: Libro in brossura
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 2004
pagine: 160
Grandissimo spadaccino, autore di splendidi dipinti e calligrafie oggi considerati dai giapponesi Tesori Nazionali, e ancora scultore e poeta, Miyamoto Musashi (1584-1645) rappresenta per eccellenza il guerriero del Giappone medioevale, feroce e implacabile sul campo di battaglia, raffinato cultore della filosofia e delle arti zen nella vita. In questo libro, scritto poco prima della morte nella grotta in cui si era ritirato a meditare, Musashi ha trasmesso agli allievi le sue conoscenze sull'arte della spada maturate sui campi di battaglia e negli oltre sessanta duelli da cui è uscito vincitore. Questo è il suo testamento spirituale.
Saggezza cinese. Confucio, Mencio, Mo-ti, Lao-tze, Yang-chu, Lieh-tze, Chuang-tze, Wang ch'ung
Giuseppe Tucci
Libro: Libro in brossura
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 1999
pagine: 160
Veleno per il cuore. Commento zen al Sutra del cuore
Zenji Hakuin Ekaku
Libro: Libro in brossura
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 1998
pagine: 148
Un libro sulle persone sofferenti, così come sono nella realtà: confuse, arrabbiate, spaventate e spesso senza più risorse. L’approccio terapeutico degli autori si basa sulle idee di Winnicott, opportunamente raccordate con i più recenti sviluppi della psicoanalisi. Degna di nota è la loro capacità di trovare quell’equilibrio tra psicoterapia individuale e intervento ambientale, tanto rischioso quanto prezioso per l’operatore sociale, di cui hanno bisogno i pazienti più scoraggiati e più deboli. Una giovane madre sospettata di maltrattamenti al proprio bambino, un adolescente dal comportamento gravemente disturbato cui si prospetta l’espulsione dalla scuola, un senzatetto depresso e illetterato che teme la valutazione psichiatrica. È questo il genere di clienti i cui problemi l’operatore sociale deve solitamente affrontare, clienti considerati spesso come troppo critici, deprivati e sopraffatti dalle esigenze concrete per poter usufruire e beneficiare di un approccio profondo ai loro problemi.