Armando Editore: Narrativa
Giorni di primavera
Roberto Morassut
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2021
pagine: 320
"Giorni di primavera" è un romanzo "a chiave", racconta un fatto di cronaca, accaduto nel 1970, nel quartiere romano di Centocelle. I personaggi sono di fantasia ma le vicende sono tratte da fatti veri, seppur con un certo margine di libertà narrativa. La storia fondamentale è inserita nella trama del protagonista, l'ispettore di polizia Alessandro Rapisardi, per il quale è possibile individuare alcuni tratti autobiografici dell'autore. Rapisardi è autore di un racconto verità che ricostruisce, in forma di romanzo, un caso di cronaca irrisolto di cui si è occupato molti anni prima. Deve consegnare questo testo ad un medico, che fu medico-legale nell'ambito della stessa inchiesta ed è costretto a rileggerlo. Si affacciano, nel corso della rilettura, momenti nei quali Rapisardi ripercorre altri noti casi irrisolti di Roma per trarne una conclusione: la verità non esiste ma esiste la realtà come somma di eventi caotici e contraddittori che quasi mai producono giustizia. Nel finale scoprirà il vero obbiettivo e la vera identità di Antonio Grimaldi.
It's only the beginning
Angelica Negretti
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2019
pagine: 189
Konrad è un ragazzo estremamente sensibile, tormentato da incubi ricorrenti. Nonostante tutte le difficoltà che incontra, resiste imperterrito e affronta la vita con grande coraggio e determinazione. Solo alla fine, scoprirà di essere in possesso di un dono prezioso, destinato a cambiare per sempre la sua vita.
(H)eart(H)quakes. Moti di terra e di cuore
Stefano Diotallevi
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2019
pagine: 111
La trama del romanzo, a metà strada tra realtà e fantasia, si dipana su due piani intersecanti dei moti della terra e del cuore dell'autore, come emblematicamente recita il titolo. Al di là di ogni opportunistico riferimento a situazioni tragiche recenti, dalla intera vicenda scaturiscono situazioni di coincidenze straordinarie. Lo svolgersi delle vicende, a volte tragico-comiche, è accompagnato da spiegazioni sempre nell'ambito dei due piani narrativi, cioè la realtà (terremoti) e le vicissitudini dell'autore (amori). Alla fine si percepisce l'eterna lotta tra morte (tànatos) e vita (eros).
Otto parole
Marco La Piana
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2019
pagine: 127
Una storia intima, schietta e reale, anche quando la realtà supera l'immaginazione. Una rivelazione estrema con qualche piccola iniezione di un dolore che scava, affonda i colpi e non vince mai, battuto da un avversario invincibile che si mostra puntuale sulla via della speranza.
Ulisse e il cappellaio cieco
Raffaele Bussi
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2019
pagine: 144
Nell'ambito di una trama che sa di poliziesco, Ulisse si rimette in mare per affrontare un nuovo viaggio su volere dell'Olimpo, che gli affida quale compagno nella nuova avventura un tale Varoufakis, venditore di cappelli con l'emporio sul porto di Itaca. Cieco dalla nascita, il vecchio magicamente riacquista la vista grazie ad un berretto frigio che gli consente di leggere non solo eventi del passato, ma di scontare anche il futuro, potendo contare del dono visionario dei profeti. Minerva affida ad Ulisse la missione di ricercare e capire le cause che sono alle radici del malessere che condiziona la vita nel Vecchio Continente. Per compiere la ricerca, il re di Itaca deve sciogliere un enigma iniziale che riguarda la scoperta di tre nuove città: di esse Neapolis sarà la prima, Cartagine la seconda, mentre l'indizio per scoprire la terza lo suggerisce Didone. Lungo la navigazione, Ulisse incrocia personaggi della storia antica, tutti tasselli narrativi di un viaggio che si concluderà con il superamento delle colonne d'Ercole. Ne risulta una scenografia surreale che richiama magistralmente la moderna cinematografia; nella quale spuntano persuasivi elementi che immettono la straordinaria novità del romanzo nella realtà dell'attuale divenire civile. Una narrazione intrigante e suggestiva che invita il lettore a riflettere sulla contemporaneità.
La casa cantoniera
Rita Sanna
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2019
pagine: 123
Antonicu è un giovane bello quanto rozzo e determinato lavoratore. Realizzato il sogno che coltivava da ragazzino, quello di possedere la casa cantoniera ferrroviaria dove aveva vissuto la sua infanzia e parte della sua adolescenza, vive serenamente la sua vita da scapolo. Un tradimento inaspettato e un grande fascino personale lo convincono a mutare abitudini di vita e a concedersi numerose avventure sino a guadagnarsi l'appellativo di "gran bagasseri". Tuttavia, come spesso accade, la vita ha in serbo delle sorprese ed è sempre pronta a rimescolare le carte.
Il professore la morte e la ragazza
Antonio Saccà
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2019
pagine: 365
"Il professore, la morte e la ragazza" è un romanzo massimalista, affronta in pieno le situazioni decisive dell'esistenza, la morte, la vecchiaia, l'amore, situandole nella quotidianità, le tasse da pagare, le domestiche ladre, i furti... Ne sorge uno scontro irrisolto tra la voglia di vivere in grande mantenendosi all'altezza della civiltà europea e una realtà sociale asfissiante, micragnosa, rimpicciolitiva nella quale il Professore rischia di naufragare come rischia di naufragare la stessa Europa, morsa dalla crisi economica, dalla pressione demografica straniera, dalla perdita della qualità culturale a cui egli, il Professore, consacrò la vita. Un linguaggio personalissimo conia l'espressività di questo vasto romanzo.
All'ombra dell'isola azzurra
Raffaele Bussi
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2016
pagine: 128
Questa racconto narra una duplice storia che tra Capri e San Pietroburgo intreccia da un lato sentimenti e destini umani e dall'altro tensioni e intuizioni di coscienze civili convergenti verso un progetto di riscatto sociale. Al centro l'amore tra il giovane aristocratico russo Michail Ogranovich e Laura Petagna. Sullo sfondo il Novecento, quello russo soprattutto, con la Rivoluzione, le due Grandi guerre, le prigioni di Stalin, Massimo Gorkij che con la "Scuola di Capri" spacca il movimento bolscevico, proponendo una linea di ammodernamento democratico in alternativa al totale azzeramento dei poteri covato nel disegno di Lenin.
I tre gatti
Sandra Magni
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2011
pagine: 64
Età di lettura: da 6 anni.

