Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Armando Editore: Bambini e genitori

Il mio cielo blu

Il mio cielo blu

Alessia Provera

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2007

pagine: 112

10,00

Un angelo venuto da Kathmandu. L'incontro con l'adozione

Un angelo venuto da Kathmandu. L'incontro con l'adozione

Elena Sposito

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2005

pagine: 128

Questo libro è il frutto di un diario scritto nell'arco di tre anni nel quale l'autrice racconta l'adozione dalla prospettiva di un'attenta osservatrice che ha seguito una bambina di origine nepalese, adottata all'età di un anno e due mesi, precedentemente vissuta in orfanotrofio. In esso troviamo un'attenta analisi del comportamento della bambina, dal suo arrivo in Italia fino alla creazione di un legame di fiducia con i suoi genitori e con la stessa autrice, all'epoca ancora studentessa in Scienze dell'Educazione. L'obiettivo del testo è quello di offrire un reale contributo a tutti coloro che intendono approfondire tematiche fondamentali come quelle del vissuto dell'abbandono, del dolore per la perdita della figura principale di attaccamento, dell'importanza della memoria, dell'identità, del proprio romanzo familiare e della possibilità di trasformare il dolore in una nuova e costruttiva opportunità di crescita.
12,00

Dormi, dormi, bambino mio

Dormi, dormi, bambino mio

Jirina Prekop

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2004

pagine: 110

In molte famiglie le notti sono un tormento: nonostante tutti gli amorevoli tentativi di far dormire il bambino, questi non vuol chiudere occhio. In questo manuale Jirina Prekop fornisce preziose raccomandazioni per far godere a bambini e genitori un sano riposo notturno, e un CD di musiche, che accompagna il volume, concilia il sonno e rasserena l'atomosfera.
15,00

Oggi a scuola è arrivato un nuovo amico. Adozione internazionale e inserimento scolastico

Oggi a scuola è arrivato un nuovo amico. Adozione internazionale e inserimento scolastico

Anna Guerrieri, M. Linda Odorisio

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2003

pagine: 128

Raramente gli operatori della scuola conoscono le realtà, le storie dei bambini, le procedure, le vicissitudini burocratiche, le attese e le avventure dei genitori adottivi. A volte sembra che manchino i canali per parlarsi e che scuola e famiglia siano due mondi che non riescono a raggiungersi. La scuola accogliendo in sé - attraverso i bambini - le moltissime istanze del sociale, può oggi farsi promotrice di una cultura della convivenza civile dove ogni differenza trovi modo di esprimersi per quanto ha di ricco, nuovo, stimolante per tutti noi.
12,50

Libera le tue ali. Il potere delle emozioni per la conoscenza e l'apprendimento
14,00

Una fame da... tigre. Impariamo insieme a nutrirci in modo corretto
10,00

Il dono della dislessia. Perché alcune persone molto intelligenti non possono leggere e come possono imparare

Il dono della dislessia. Perché alcune persone molto intelligenti non possono leggere e come possono imparare

Ronald D. Davis

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 1998

pagine: 238

Cosa avevano in comune Leonardo da Vinci e Walt Disney? Erano dislessici, e come un altro dislessico, Ronald Davis, avevano il dono della creatività, dono che, permise a Davis di sviluppare e realizzare un nuovo rivoluzionario metodo per correggere la dislessia e i disturbi dell'apprendimento in genere. Questo libro parte dall'analisi del problema dislessia, ne elabora una teoria evolutiva e propone atti e comportamenti concreti spiegati a genitori, insegnanti, terapisti e agli stessi dislessici. Qui il metodo Davis è illustrato con chiarezza, in termini assolutamente comprensibili a chiunque, in funzione di una sua applicazione pratica.
18,00

Quando un bambino è infelice. Quali le ragioni, quali i rimedi

Quando un bambino è infelice. Quali le ragioni, quali i rimedi

Heather Smith

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2016

pagine: 208

Questo libro ruota intorno a tre questioni fondamentali: quali sono le situazioni che un bambino può incontrare durante la crescita e che possono costituire una minaccia per il suo benessere emozionale? Quali bisogni emozionali non sono stati soddisfatti? Cosa si può fare per aiutare quel bambino a recuperare il proprio equilibrio e andare avanti? Nel trattare tali questioni l'accento è sempre posto sui sentimenti del bambino, senza però escludere quelli dei genitori, poiché entrambi sono inevitabilmente intrecciati. Questo volume affronta i problemi emozionali dei bambini in profondità e prospetta una varietà di modi per fronteggiarla.
16,00

Quando è difficile imparare a leggere. Guida per i genitori

Quando è difficile imparare a leggere. Guida per i genitori

Carl H. Delacato

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2013

pagine: 224

Questo volume costituisce un manuale "operativo" per risolvere personalmente, qualora ve ne sia bisogno, l'angoscioso problema del bambino che non riesce a leggere bene e che, spesso, proprio per questa iniziale deficienza, vede compromesso il suo avvenire scolastico e la sua riuscita sociale.
16,00

Puoi contare su di noi. Crescere un figlio adolescente

Puoi contare su di noi. Crescere un figlio adolescente

Antonio Tosi

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2013

pagine: 192

Il volume è rivolto ai genitori che hanno un figlio adolescente. L'autore prende per mano il lettore e lo accompagna nel difficile percorso che è la relazione con il figlio. Ogni capitolo contiene un racconto ricco di dialoghi, seguito da riflessioni che sviluppano un ampio confronto tra differenti modalità relazionali. Vengono affrontati temi centrali: accettare ed accogliere pienamente il figlio; creare e mantenere un clima affettivo; coinvolgerlo in modo da comunicargli complicità; favorire la costruzione di un'identità autonoma; sapersi fare da parte; dialogare affrontando i problemi.
16,00

Sorelle e fratelli

Sorelle e fratelli

Judy Dunn

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2012

pagine: 192

Il rapporto tra fratelli e sorelle è straordinariamente intenso: si amano e si odiano, giocano e litigano, si stuzzicano e si prendono in giro senza ombra di inibizioni. Judy Dunn descrive il rapporto tra fratelli e sorelle nella sua complessità e ricchezza. Secondo la Dunn, il comportamento che i fratelli manifestano l'uno verso l'altro riflette una profondità di emozioni, rendendo il loro rapporto significativo e rivelatore. Il libro si basa sulle acquisizioni della ricerca più recente ed offre una percezione rinnovata di un rapporto che colma più di qualsiasi altro nella vita.
15,00

Maschio o femmina? Decidi tu! Come scegliere il sesso del tuo bebè
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.