Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Armando Editore: Bambini e genitori

Genitori e figli si generano a vicenda. Educhiamoci a essere famiglia

Genitori e figli si generano a vicenda. Educhiamoci a essere famiglia

Mauro Manghi

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2020

pagine: 128

Oggi stiamo vivendo la grande crisi della famiglia a causa della quale è difficile comprenderne il ruolo e la formazione: la famiglia costituita esclusivamente dai coniugi ha mostrato difatti innumerevoli limiti. Anche la figura del figlio all'interno del nucleo famigliare ha mutato spesso la propria posizione: da forza-lavoro è divenuto nei secoli l'oggetto degli affetti e dell'attenzione educativa dei propri genitori. Secondo l'autore, anche tale posizione è riduttiva: il figlio è il vero nuovo tesoro capace di portare a compimento la "missione" della famiglia.
12,00

Palmiro e il sommo libro della Costituzione. I principi fondamentali della Costituzione italiana raccontata ai bambini

Palmiro e il sommo libro della Costituzione. I principi fondamentali della Costituzione italiana raccontata ai bambini

Monica Celentano, Chiara Tripodina

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2019

pagine: 144

L'idea di scrivere un libro che, a settant'anni dall'approvazione della Costituzione della Repubblica italiana, parli alle bambine e ai bambini dei princìpi fondamentali contenuti nei suoi primi dodici articoli nasce dal radicato convincimento che la famiglia e la scuola siano i principali luoghi di educazione e istruzione dei cittadini, e che molto di ciò che sarà la società italiana di domani dipenda da ciò che le bambine e i bambini di oggi apprendono e autonomamente elaborano in famiglia e a scuola, a partire dalla scuola primaria. Tanto prima si inizia, tanto più l'attitudine alla cittadinanza viene interiorizzata e praticata in modo naturale. Età di lettura: da 9 anni.
16,00

Imparare giocando

Imparare giocando

Daniela Poggi

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2018

pagine: 172

La capacità di coinvolgere un bambino è la chiave di successo per l'apprendimento. Maria Montessori diceva che serve appassionare una giovane mente per aiutarla a imparare, non riempirla come un vaso vuoto. Il gioco è lo strumento usato in molte metodologie di insegnamento che permette di appassionare e rendere autonomi nell'apprendimento. Quali sono i giochi che possiamo proporre ai bambini per aiutarli a imparare? Il libro risponde a questa domanda, fornendo attività pratiche per apprendere gli argomenti di scuola con un approccio basato sulla pratica e sulla curiosità. Si parla di giochi per assimilare la matematica, la lingua inglese, la storia fino a coprire tutte le materie del percorso scolastico della scuola primaria. La gioia di imparare va oltre il successo di migliorare il rapporto con lo studio e con i compiti: nel libro si forniscono spunti per stimolare interessi nuovi e per lo sviluppo delle diverse tipologie di intelligenza. Come scriveva Rodari, vale la pena che un bambino impari piangendo quello che può imparare ridendo?
14,00

L'amicizia tra bambini

L'amicizia tra bambini

Zick Rubin

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2018

pagine: 155

Le amicizie occupano, nella realtà e nella fantasia, una larga parte della vita quotidiana dei bambini. Attraverso un'attenta analisi delle più importanti ricerche relative a questo argomento, l'autore mette in luce il ruolo degli amici nello sviluppo-cognitivo, emotivo e sociale del bambino. Partendo dallo sviluppo delle abilità sociali in infanzia e dai problemi che sorgono in mancanza di legami, Rubin delinea il ruolo mutevole delle amicizie dall'infanzia all'adolescenza restituendo centralità ad un aspetto sottovalutato. Questo volume dimostra come la natura delle amicizie infantili possa non soltanto influenzare la felicità o l'infelicità del bambino nella fase primaria, ma possa determinare gran parte del suo adattamento sociale nella vita adulta.
14,00

Genitori che trasmettono figli che crescono. L'eredità psichica

Genitori che trasmettono figli che crescono. L'eredità psichica

Didier Houzel

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2018

pagine: 175

Oggi, i genitori non sono più coloro che detengono potere e autorità: si chiede loro di rispondere di tutto ciò che riguarda i propri figli. Dopo più di trent'anni di forte responsabilizzazione, se non di colpevolizzazione eccessiva, c'è da chiedersi se i genitori debbano davvero essere schiacciati dal peso della loro funzione. Ma che cosa trasmettono e non trasmettono realmente i genitori ai figli? E quali sono le tracce consce e inconsce che lasciano loro? L'Autore cerca di comprendere se è possibile ridefinire in maniera precisa, moderata e più giusta la "missione" sostanziale dell'essere genitori.
15,00

Come sviluppare il senso dell'umorismo nei bambini

Come sviluppare il senso dell'umorismo nei bambini

Louis R. Franzini

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2018

pagine: 192

Sono fiduciosi. Sono creativi. Amano la vita e condividono con gli altri la loro gioia. Sono bambini che ridono. La maggior parte di noi sa dall'esperienza che le persone che hanno un senso dell'umorismo ben sviluppato sono veramente persone più felici. Louis R. Franzini esplora i molti benefici dell'umorismo e dimostra che l'umorismo è un'abilità che viene acquisita e che i genitori possono insegnare ai bambini. Propone, attraverso un'ampia galleria di esercizi e giochi, gli strumenti reali che i genitori possono sfruttare. Ogni attività è divertente, facile e fatta su misura per un arco di tempo che va dall'infanzia alla pre-adolescenza.
15,00

Credo in te. Come e perché valorizzare i bambini

Credo in te. Come e perché valorizzare i bambini

Maria Basque, Isabelle De Lisle, Karine Le Goaziou, Ostiane Mathon

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2018

pagine: 96

Credo in te è il frutto di un lavoro collettivo, un progetto che ha visto coinvolte quattro esperte dell'educazione, ognuna con il proprio bagaglio di esperienze e competenze, accomunate da un'immensa passione per il loro lavoro. Queste donne si rivolgono con ottimismo e speranza agli educatori e ai genitori che desiderano valorizzare e accompagnare i bambini verso la piena espressione delle loro potenzialità. Riflettendo sulla possibilità di proporre un'educazione che sia nel contempo esigente e indulgente, danno consigli ed esempi concreti da mettere in pratica nel rapporto quotidiano con i più piccoli, a scuola e a casa. Prefazione di Antonella Verdiani.
10,00

L'orso Bu e altri racconti

L'orso Bu e altri racconti

Manuela Monti

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2015

pagine: 64

Età di lettura: da 6 anni.
7,00

Parlare... giocando! Consigli ai genitori per aiutare i bambini a parlare bene

Parlare... giocando! Consigli ai genitori per aiutare i bambini a parlare bene

Claudia Azzaro

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2014

pagine: 96

Questo libro propone piccoli consigli e facili giochi che genitori ed educatori possono seguire per aiutare i bambini a parlare bene. Contiene semplici informazioni per individuare precocemente quanto sia opportuno chiedere consiglio ad un esperto. È un libro che si rivolge in particolar modo alle mamme cercando di tranquillizzare le loro naturali ansie. È un libro dedicato soprattutto ai bambini, perché cerca di spiegare agli adulti il loro punto di vista difendendone l'originalità individuale.
9,00

Educazione controcorrente

Educazione controcorrente

Alessandro Migneco

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2014

pagine: 112

Di cosa hanno bisogno i bambini? Come vanno educati i figli per crescere in armonia con il mondo e con se stessi? Le risposte che l'autore fornisce vanno decisamente contro ciò che propone oggi un mainstream dominato dai mass-media, da politiche utilitaristiche e da ideologie che vedono nell'uomo solo un mezzo e non il fine. Il libro si rivolge a tutti i genitori di oggi, non è un trattato astratto ma un testo sorgivo che si legge tutto d'un fiato, scritto da un padre che ha ascoltato i bisogni profondi dell'anima dei fanciulli.
10,00

Farsi obbedire. Senza (obbligatoriamente) punire!

Farsi obbedire. Senza (obbligatoriamente) punire!

Gilles-Marie Valet

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2013

pagine: 192

Finalmente una guida per imparare a distinguere tra "buone" e "cattive" punizioni: come far fronte agli scoppi di collera improvvisi dei più piccoli? Come si deve reagire davanti ai pessimi voti di un figlio adolescente? Come punire il proprio bambino che commette un furto? I genitori di oggi si sentono persi e non sono in grado di sopperire alle mancanze più o meno gravi dei loro figli. Insomma: schiaffo sì o schiaffo no? Educazione non sempre fa rima con sanzione. Saper punire "bene" e nel modo giusto è talvolta necessario per far comprendere al bambino i suoi errori e per consentirgli di integrarsi nelle regole del vivere insieme.
15,00

Alla scoperta del figlio. Manuale per diventare genitori e figli felici

Alla scoperta del figlio. Manuale per diventare genitori e figli felici

Mauro Manghi

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2013

pagine: 128

Oggi stiamo vivendo la grande crisi della famiglia a causa della quale è difficile comprenderne il ruolo e la formazione: la famiglia costituita esclusivamente dai coniugi ha mostrato difatti innumerevoli limiti. Anche la figura del figlio all'interno del nucleo famigliare ha mutato spesso la propria posizione: da forza-lavoro è divenuto nei secoli l'oggetto degli affetti e dell'attenzione educativa dei propri genitori. Secondo l'autore anche tale posizione è riduttiva: il figlio è il vero nuovo tesoro capace di portare a compimento la "missione" della famiglia.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.