Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Armando Dadò Editore: L'officina

Giovanni Battista Pioda. Consigliere federale e diplomatico svizzero in Italia
32,50

Sonvico. Un viaggio dalle origini ai giorni nostri

Sonvico. Un viaggio dalle origini ai giorni nostri

Libro: Libro rilegato

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2016

pagine: 440

32,50

Francesco Chiesa e i suoi romanzi

Francesco Chiesa e i suoi romanzi

Alessandro Zanoli

Libro: Libro rilegato

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2016

pagine: 192

23,50

Tra due guerre. Problemi e protagonisti del Ticino (1920-1940)

Tra due guerre. Problemi e protagonisti del Ticino (1920-1940)

Pompeo Macaluso

Libro: Libro rilegato

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2016

pagine: 216

25,00

Giornalismo nella Svizzera italiana (1950-2000). Volume Vol. 1

Giornalismo nella Svizzera italiana (1950-2000). Volume Vol. 1

Enrico Morresi

Libro: Libro rilegato

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2016

pagine: 264

29,00

Per tutti e per ciascuno. La scuola pubblica nel Cantone Ticino dall'Ottocento ai giorni nostri
33,50

Ecclesiastici ticinesi a Roma nel Settecento

Ecclesiastici ticinesi a Roma nel Settecento

Giuseppe Rusconi

Libro: Libro rilegato

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2006

pagine: 260

33,50

La rivolta della Leventina. Rivolta, protesta o pretesto?

La rivolta della Leventina. Rivolta, protesta o pretesto?

Libro: Libro rilegato

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2006

pagine: 300

25,00

Losone, patrizi e patriziato nel contesto comunale

Losone, patrizi e patriziato nel contesto comunale

Fausto Fornera

Libro: Libro rilegato

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2004

pagine: 272

32,50

Liberali antifascisti. Storia del Partito Liberale Radicale Democratico Ticinese (1926-1946)
32,50

La nascita del Cantone Ticino. Ceto dirigente e mutamento politico

La nascita del Cantone Ticino. Ceto dirigente e mutamento politico

Manolo Pellegrini

Libro: Libro rilegato

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2020

pagine: 544

Dal gennaio del 1798, in seguito all'intervento militare francese, nella Confederazione svizzera dei tredici cantoni l'antico regime si sgretola: alberi della libertà vengono issati un po' ovunque. Nei baliaggi dei cantoni svizzeri al sud delle Alpi il processo è altrettanto rapido: personalità già attive nell'amministrazione e giovani borghesi agiscono assecondando il cambiamento in corso. Queste personalità dall'aprile del 1798 formeranno nella Svizzera sudalpina il personale politico della Repubblica elvetica, proclamata sotto l'egida della Francia post rivoluzionaria e, dal 1803, il ceto dirigente del canton Ticino, creato per volontà napoleonica nell'ambito del regime della Mediazione. Come hanno gestito i membri del ceto dirigente della Svizzera sudalpina, sul piano locale, le innovazioni e le trasformazioni indotte dall'intervento francese e ispirate dal pensiero illuminista? Questo lavoro ricostruisce con minuzia il percorso di una ventina di personalità politiche tra il 1798 e il 1814, rilevando al contempo la loro capacità di mantenersi al potere in un periodo marcato da rivolte popolari, repentini cambiamenti di regime e onerose onerose occupazioni militari.
29,00

Un'ora d'oro della letteratura italiana in Svizzera

Un'ora d'oro della letteratura italiana in Svizzera

Andrea Paganini

Libro: Libro rilegato

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2016

pagine: 325

29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.