Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ares: Profili

Josef

Josef

Michele Dolz

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2024

pagine: 112

Josef Schmidt (1929-2010) entrò nelle Guardie Svizzere nel 1950. Al servizio del Papa trascorse quindici anni partecipando ad alcuni momenti epocali della storia della Chiesa del XX secolo, come il Concilio Vaticano II e il Conclave del 1958. Ebbe la ventura di incontrare personaggi quali Alcide De Gasperi, Konrad Adenauer, Eisenhover, De Gaulle, Kennedy, la Regina Elisabetta. Tra i famosi generali in visita da Pio XII, scortò Montgomery e Alexander. All’inizio del 1960 conobbe l’Opus Dei e qualche mese dopo vi chiese l’ammissione come aggregato. Il motivo per cui nel 1965 si congedò dalla Guardia Svizzera era il desiderio di lavorare nel Centro Elis, la grande opera sociale promossa da san Josemaría Escrivá nella periferia di Roma.
10,00

«Amore vuole amore». Vita, scitti ed eredità spirituale di santa Gemma Galgani, mistica di Lucca

«Amore vuole amore». Vita, scitti ed eredità spirituale di santa Gemma Galgani, mistica di Lucca

Giuseppe Farinelli, Gemma Giannini

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2023

pagine: 408

Vita, opere, spiritualità della prima donna stimmatizzata che la Chiesa ha riconosciuto santa. Questo libro attinge a documenti inediti del processo di canonizzazione e degli archivi della famiglia Giannini (di cui fa parte Gemma Giannini, coautrice di questo volume con Giuseppe Farinelli, da sempre studioso e prima ancora devoto della giovane mistica lucchese), dove Gemma Galgani visse gli ultimi tempi fino alla morte, che la prese con sé a soli 25 anni. Qui si svelano, fra l’altro, le apparizioni a Gemma Galgani del suo Angelo custode, di san Gabriele dell’Addolorata, della Madonna, e, infine, di Gesù; la descrizione di ciò che accadde nel momento della stimmatizzazione alle mani, ai piedi e al costato; le manifestazioni del demonio, le continue tentazioni e le lotte con lui. Finalmente «un’opera veramente completa», come l’ha definita nella sua Prefazione l’arcivescovo di Lucca mons. Italo Castellani, «che affida alla nostra sensibilità una santa in una forma moderna, avvicinabile da tutti nella sua vita, nei suoi scritti e, soprattutto, nella sua eredità spirituale».
22,00

John Steinbeck. Voce inquieta del sogno americano

John Steinbeck. Voce inquieta del sogno americano

Fernanda Rossini

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2023

pagine: 232

John Steinbeck (1902-1968), Nobel per la Letteratura nel 1962, è stato uno straordinario testimone della storia degli Stati Uniti dagli anni Trenta alla guerra del Vietnam. Interessato fin dalla giovinezza alla condizione degli ultimi, ha raccontato con lucido realismo le contraddizioni dell’America, con una speciale attenzione alla lotta senza quartiere tra le diverse classi sociali. In questa ricca biografia, la prima in Italia, Fernanda Rossini si sofferma su Steinbeck uomo, sul suo quotidiano, sui sogni, gli errori e le sofferenze che hanno attraversato la sua anima inquieta e hanno dato vita a opere indimenticabili, da Furore alla Valle dell’Eden.
18,00

Clive Staples Lewis. Nella terra delle ombre

Clive Staples Lewis. Nella terra delle ombre

Paolo Gulisano

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2023

pagine: 246

“C.S. Lewis è per lo più conosciuto come l’autore di un mondo fantastico che ha affascinato l’immaginazione di milioni di lettori. Ma il mondo di Lewis si estende ben oltre i confini di Narnia, sia in ampiezza sia in profondità: aprire questo libro è dunque come per i fratelli Pevensie entrare nell’armadio e inoltrarsi in un viaggio inaspettato, che rivelerà nuove viste e nuovi orizzonti, alla scoperta dell’umanità di un grande scrittore». Dalla Prefazione di Giuseppe Pezzini Clive Staples Lewis (1898-1963) è stato uno dei più originali intellettuali britannici del Novecento. Docente a Oxford e Cambridge, è autore di capolavori della Letteratura fantasy come Le Cronache di Narnia, ma anche di apologetica cristiana, con Le Lettere di Berlicche o L’abolizione dell’uomo. Come testimonia con ampiezza di riferimenti e profondità di analisi questo invito alla lettura, l’impegno che Lewis si era preso con la vita fu di amarla appassionatamente, con lo stupore di chi si trova di fronte qualcosa di meraviglioso, unico, divino, e di essere estremamente serio con essa. Una serietà che Lewis definiva anche col termine di “solennità” e che si accompagnò con la leggerezza della gioia.
16,00

L'ira del re è morte. Enrico VIII e lo scisma che divise il mondo

L'ira del re è morte. Enrico VIII e lo scisma che divise il mondo

Elisabetta Sala

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2023

pagine: 256

Nel secolo che vide frantumarsi l’unità religiosa d’Europa, il capriccio e la determinazione di un sovrano furono sufficienti, in un rapido volo d’anni, a sganciare l’Inghilterra dal suo passato e dalla sua fede secolare. I molteplici quadri di questo dramma sono riproposti con una narrazione limpida e partecipata, che delinea con precisione un’epoca di intrighi e nobiltà, di luce e sangue. Di fronte alla spettrale imponenza di Enrico si succedono figure di uomini cinici e di persecutori (come Thomas Cromwell e Thomas Cranmer), così come di martiri e santi, tra cui primeggiano i nomi di Thomas More, cancelliere del re stesso, e dell’indomito cardinale John Fisher. Questa nuova indagine su Enrico VIII esamina gli sconvolgimenti che l’Inghilterra, impoverita e insanguinata nonché percorsa da inquietudini sociali, dovette d’improvviso affrontare, soffermandosi in particolare sul periodo del «terrore enriciano», troppo spesso silenziato dalla storiografia. Nel riproporre la cronistoria dello scisma anglicano, l’autrice cerca di rispondere a quesiti tuttora aperti: «Davvero Enrico, oltre a voler risolvere le sue questioni matrimoniali, assecondò il desiderio d’indipendenza religiosa dei suoi sudditi? Quale fu, in realtà, l’impatto sul popolo? E quale il ruolo della propaganda? Quanti e quali furono perseguitati? Davvero il ripudio del papato creò, a lungo termine, le premesse per la tanto celebrata politica di tolleranza religiosa?». Interrogativi che gettano ombre sull’esaltazione di un momento storico in cui molti ravvisano l’aurora dell’uomo europeo secolarizzato.
18,00

Aldous Huxley. Profeta del «Mondo nuovo»

Aldous Huxley. Profeta del «Mondo nuovo»

Mario Arturo Iannaccone

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2023

pagine: 568

Aldous Huxley (1894-1963) è un autore fra i più citati, ma la sua vita è poco conosciuta: questo è il racconto più approfondito dei suoi giorni, tragici, drammatici, felici, sempre impegnati. Con decine fra romanzi e saggi al suo attivo divenne “l’eroe culturale” dei nati a fine secolo. Il mondo nuovo, Giallo cromo, Passo di danza e Punto contro punto furono percepiti come la voce più scandalosa della generazione postbellica, all'inizio di un percorso inquieto che lo portò a mettere in dubbio l’utilità stessa dei libri che scriveva. Sempre diviso fra scienza e spiritualismo, profeta psichedelico e pacifista, amico di scrittori e scienziati, amante dell’arte e della tecnica, Huxley predilesse l’Italia e la Francia, viaggiò moltissimo in Messico, India, Medio Oriente, Nordamerica, Europa, Asia, Brasile, sino a stabilirsi nel 1937 a Hollywood dove divenne, fra mille dubbi, sceneggiatore per il cinema. Acuto e implacabile osservatore di un mondo destinato, secondo lui, al tracollo, è una voce la cui conoscenza è imprescindibile per capire l’epoca in cui viviamo, quella del tramonto delle ideologie, della secolarizzazione accentuata, dello spiritualismo vago, della scienza asservita agli interessi. L’incendio della sua casa e di tutti i suoi libri, alla fine della vita, è, quasi metafora del suo percorso esistenziale.
25,00

Uccisero anche i bambini. Gli Ulma, la famiglia martire che aiutò gli ebrei

Uccisero anche i bambini. Gli Ulma, la famiglia martire che aiutò gli ebrei

Pawel Rytel Andrianik, Manuela Tulli

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2023

pagine: 152

24 marzo 1944. In un villaggio della Polonia, Markowa, viene sterminata un’intera famiglia: Józef e Wiktoria, con i loro bambini Stasia, Basia, Władziu, Franio, Antoś, Marysia Ulma e un piccolo ancora nel grembo della mamma. Nove persone soppresse perché “colpevoli”, secondo i nazisti tedeschi che per questo punivano con la pena di morte, di avere nascosto nella loro casa otto ebrei, delle famiglie Goldman, Grünfeld e Didner, uccisi con loro nello stesso giorno. È la storia della famiglia Ulma, Giusti tra le nazioni, che è l’onore più grande che lo Stato d’Israele concede ai non ebrei, e Beati per la Chiesa cattolica. Sono stati riconosciuti tutti “martiri”. Un gesto compiuto per amore che ha fatto guadagnare loro il soprannome di “samaritani di Markowa”. Il libro intreccia la vicenda degli Ulma con quella della Seconda guerra mondiale e della persecuzione degli ebrei. Molti di loro vennero sterminati nei campi di concentramento, altri fucilati nei ghetti. Ma alcuni morirono a casa delle persone che avevano deciso di non voltarsi dall’altra parte, aiutandoli anche al costo di perdere la propria vita. È anche la storia della “guerra insensata”, come spesso dice Papa Francesco, che produce orrori e dolore dei quali l’umanità sembra talvolta non conservare memoria. Prefazione del card. Marcello Semeraro. Introduzione di mons. Stanislaw Gadecki.
15,00

Ambrogio. La libertà di servire

Ambrogio. La libertà di servire

Alberto Torresani

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2023

pagine: 208

Ambrogio (ca. 340-397) nasce a Treviri da una ricca famiglia senatoria cristiana. Si dedicò al diritto romano, fino a diventare consularis di una vasta regione con capitale Milano. Grazie alla sua fama di amministratore retto e giusto, nel 374 venne chiamato a ricoprire la carica di vescovo, nonostante non fosse ancora battezzato. Nel momento di massima crisi politica e religiosa dell’Impero romano, Ambrogio intuì che la Chiesa doveva svolgere alcuni compiti in funzione vicaria dello Stato, fornendo un modello di amministrazione che è giunto fino ai nostri giorni.
16,80

Tommaso d'Aquino. Nel segno del sole

Tommaso d'Aquino. Nel segno del sole

Tito S. Centi

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2023

pagine: 176

«Ho atteso per decenni a volgarizzare la Somma teologica di san Tommaso d’Aquino, e subito dopo ho dovuto sobbarcarmi la traduzione della Somma contro i Gentili… Ma ecco che, dopo aver accantonato gli studi per quattro anni, mi viene offerto l’incarico di scrivere una vita aneddotica del Santo. Anche questa volta si trattava di un volgarizzamento: mettere la vita di lui alla portata di tutti, persino dei ragazzi. Potevo sottrarmi alla mia vocazione di volgarizzatore?». Sono le simpatiche righe con le quali padre Centi presentava questo piccolo libro che riveste il carattere di “somma” della sua frequentazione tomistica: è quindi un profilo aneddotico del Dottore Angelico, ma a firma di un autore che è anche il curatore della traduzione italiana commentata della Somma teologica in 35 volumi, nonché di quasi tutte le altre opere di san Tommaso, tra cui l’opuscolo polemico L’eternità del mondo qui pubblicato in appendice.
15,00

Xavier de Mérode. Ministro della guerra & elemosiniere nella Roma di Pio IX

Xavier de Mérode. Ministro della guerra & elemosiniere nella Roma di Pio IX

François-Nicolas Xavier-Louis Besson

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2023

pagine: 416

Xavier de Mérode è stato definito dai suoi detrattori scaltro, approfittatore, fazioso fino alla violenza. Un carattere ruvido, irruento, sempre pronto alla risposta. Di nobile famiglia belga, ha vissuto il suo ministero nella Roma di Pio IX attraversando tutta la parabola dalla Repubblica romana (1849) alla Legge delle guarentigie (1871). Un periodo non facile, che lo ha trovato strenuo difensore del potere temporale della Chiesa. Durante il suo servizio come elemosiniere, è riuscito a salvare dalla distruzione molte catacombe e cimiteri cristiani dall’invadenza dei piani regolatori del nascente Regno d’Italia. Accusato di essere un “palazzinaro” senza scrupoli, in realtà ha posto con sapienza le basi per gran parte dell’urbanizzazione di Roma e del comprensorio pontino, realizzando opere tutt’ora visibili. Questo libro riporta in luce un personaggio dimenticato, legato al Papa e alla Chiesa, a Roma e alla sua gente, cui si dedicò interamente con intelligenza e cuore, distinguendosi fra i grandi protagonisti del suo tempo.
25,00

Leopoldo Mandic. Il fraticello che voleva tutti in Paradiso

Leopoldo Mandic. Il fraticello che voleva tutti in Paradiso

Pina Baglioni

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2023

pagine: 160

Leopoldo Mandić (Castelnuovo di Cattaro 1866 – Padova 1942), santo nascosto e affascinante, coltivò sin da bambino due grandi desideri: diventare sacerdote e partire missionario per la sua terra, la Dalmazia. Divenne sì frate minore cappuccino ma, a motivo di una salute cagionevole, venne valutato inadatto alla missione. Per ubbidienza rimase a Padova e passò le lunghe ore del giorno di tutta la sua vita in una celletta-confessionale, afosa d’estate e gelida d’inverno, ad accogliere i penitenti. Il piccolo frate dispenserà la misericordia infinita del “Padrone Iddio” a un numero non quantificabile di anime, dal contadino semianalfabeta al grande imprenditore. E fece del sacramento della confessione un capolavoro, paragonabile a quello dei suoi “colleghi” san Pio da Pietrelcina e Giovanni Maria Vianney, il santo Curato d’Ars. Ammalatosi di tumore, si spense il 30 luglio 1942. Nel 2020 la Chiesa lo ha nominato protettore dei malati oncologici.
14,00

Charles Dickens. Una vita

Charles Dickens. Una vita

Mario Arturo Iannaccone

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2022

pagine: 360

Charles Dickens (1812-1870) è uno scrittore entrato di diritto nella memoria della civiltà occidentale: con i suoi indimenticabili personaggi, da David Copperfield a Oliver Twist, ci ha restituito il respiro di un’intera civiltà, offrendoci spesso un mondo tragico, ma aperto alla promessa di una ricompensa finale. Questa biografia sorprenderà il lettore perché è appassionante come un romanzo di Dickens, dove vita letteraria e vita vissuta si fondono. In queste pagine affiorano meschinità e grandezza di uno scrittore capace di un ritmo di lavoro senza eguali, di un genio che ai sogni di gloria antepose sempre l’amore per gli ultimi. Il lettore ritroverà così la stessa forza magnetica dei suoi romanzi: è tutto vero, è capitato anche a lui, perché a lui è capitato di tutto.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.