Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mario Arturo Iannaccone

«Ritratto di signora» di Henry James. Analisi, tecniche narrative, struttura

«Ritratto di signora» di Henry James. Analisi, tecniche narrative, struttura

Mario Arturo Iannaccone

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 2012

pagine: 160

"Ritratto di signora" (T"he Portrait of a Lady") di Henry James, ritratto di una ragazza che diventa donna, è forse il primo esempio di romanzo psicologico compiuto. Questo capolavoro, che inizia la fase matura del romanziere anglo-americano James, provocò molte critiche e insieme consensi al tempo della sua uscita, nel 1881. Magistralmente costruito, finemente scritto, esso anticipa molti degli elementi che faranno evolvere la forma-romanzo: l'incrinatura della terza persona onnisciente, l'assenza di elementi propriamente romanzeschi, le ellissi, l'uso di una prosa sensibile e soggettiva, adatta tanto a descrivere l'interiorità quanto gli oggetti e gli ambienti. Il terzo volume della collana "LeggereScrivere" continua nella sua scommessa: per scrivere bene occorre imparare dai maestri. Oltre alla sintesi del romanzo, con commenti a ciascun capitolo e all'interpretazione dell'opera in tutti i suoi aspetti, il volume è arricchito da note sullo stile, fortuna critica, riduzioni cinematografiche e da uno schema narratologico.
14,50

Templari. Il martirio della memoria

Templari. Il martirio della memoria

Mario Arturo Iannaccone

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 2005

pagine: 228

"Il martirio della memoria" è un viaggio nella mitologia templare. È una storia del neotemplarismo e della mitologia dei cavalieri del Tempio. Un volume ricco di notizie inedite o già conosciute, ma qui approfondite nel dettaglio; che affronta la mitologia templare e il neotemplarismo come un'importante corrente della storia spirituale e culturale d'occidente.
18,00

Storia segreta. Adam Weishaupt e gli illuminati

Storia segreta. Adam Weishaupt e gli illuminati

Mario Arturo Iannaccone

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 2005

pagine: 182

16,80

Maria Maddalena e la dea dell'ombra. Il sacro femminile, la spiritualità della dea e l'immaginario contemporaneo
18,80

La spada e la roccia. San Galgano: la storia, le leggende

La spada e la roccia. San Galgano: la storia, le leggende

Andrea Conti, Mario Arturo Iannaccone

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 2007

pagine: 239

18,80

Rivoluzione psichedelica. La CIA, gli hippies, gli psichiatri e la rivoluzione culturale degli anni Sessanta
25,00

La cospirazione

La cospirazione

Mario Arturo Iannaccone

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 2009

pagine: 462

Un segreto, un gioco, un'illusione? Cosa c'è di vero nell'incredibile storia che un anziano signore racconta al suo confidente? Davvero è stato legato a Napoleone, Manzoni, Leopardi, Marx e a tanti potenti del mondo, sino ad influenzarne la vita e l'opera? Davvero fa parte - come afferma - di una singolare categoria di individui che aiuta la storia del mondo a compiersi e i grandi destini a maturare? Forse, la cospirazione che racconta è un'abile invenzione. Eppure... Denso di echi arcani, ambientato nell'Europa delle rivoluzioni, condotto sul filo del gioco letterario, "La cospirazione" è una storia avventurosa e picaresca che si ispira ai classici dell'avventura e al feuilleton, snodandosi fra Milano e Parigi, i Carpazi e il Mediterraneo.
19,80

Il grande Gatsby di Francis Scott Fitzgerald

Il grande Gatsby di Francis Scott Fitzgerald

Mario Arturo Iannaccone

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 2011

pagine: 130

Il grande Gatsby di Francis Scott Fitzgerald, di Mario Arturo Iannaccone ­ primo volume della collana LeggereScrivere ­ ha, da un lato, una funzione didattica e pratica, utile a chi voglia capire come « funziona » un grande romanzo moderno e cerca risposte di ordine realizzativo (scrivere bene, imparare dai maestri per applicarne la lezione nella scrittura creativa), dall'altro non rinuncia ad interpretare l'opera in tutti i suoi aspetti tematici, poetici, di genere (e in questo senso si rivolge anche agli studenti o a chi cerca un approfondimento sull'opera). Il libro contiene una sintesi dei capitoli, un commento critico e tecnico, un'analisi tematica ed è corredato, tra l'altro, da schemi narratologici e da un glossario.
12,50

Il giro di vite di Henry James. Analisi, tecniche narrative, struttura

Il giro di vite di Henry James. Analisi, tecniche narrative, struttura

Mario Arturo Iannaccone

Libro: Libro in brossura

editore: SugarCo

anno edizione: 2011

pagine: 152

Una giovane istitutrice cui è affidata la cura di due bambini; una governante dall'aspetto bonario; una grande casa immersa nella campagna inglese dentro un immenso parco; due misteriose e silenziosissime presenze. Questa l'ambientazione di uno dei più magistrali racconti di fantasmi che siano mai stati scritti: "Il giro di vite" (The Turn of the Screw) di Henry James. Caratterizzato da una strategia testuale e narrativa molto sofisticata, questo romanzo breve conduce sino all'inatteso finale. Il secondo volume della collana LeggereScrivere continua nella sua scommessa: per scrivere bene occorre imparare dai maestri. Qui si affronta lo studio di un'opera che ha rivoluzionato il racconto del terrore; una guida di lettura che è la più approfondita analisi del capolavoro di Henry James. Oltre alla sintesi del romanzo, con commenti a ciascun capitolo e all'interpretazione dell'opera in tutti i suoi aspetti, il volume è arricchito da note su stile, fortuna critica e riduzioni cinematografiche, oltre che da quattro schemi narratologici. Il volume è adatto tanto agli insegnanti di letteratura e scrittura creativa quanto agli studenti e ai lettori che cercano un approfondimento sull'opera.
14,50

Buddhismo, pericolo sconosciuto

Buddhismo, pericolo sconosciuto

Mario Arturo Iannaccone

Libro: Libro in brossura

editore: Il Timone

anno edizione: 2015

pagine: 68

«Il buddhismo è una delle “grandi religioni” del mondo e le dottrine che si rifanno direttamente o indirettamente a Buddha contano numerosi seguaci anche in Occidente. Il fascino culturale (e la moda) di quest’Oriente “sereno e pacifico” è enorme; personaggi dello spettacolo, del cinema e dello sport ne sono testimonial imitati; e talora vi è persino chi cerca di mediare tra buddhismo e fede cattolica. Pochi però sanno che di fatto il buddhismo è “ateo” e meno ancora ne conoscono il volto oscuro: una dimensione esoterica, rappresentata soprattutto dal tantrismo tibetano, che ha nel Dalai Lama la sua guida. È un mondo fatto di pratiche aberranti e sconvolgenti. Il quaderno illustra e distingue l’incompatibilità esistente tra buddhismo classico e cristianesimo, e la pericolosità del buddhismo tantrico.»
6,00

Aldous Huxley. Profeta del «Mondo nuovo»

Aldous Huxley. Profeta del «Mondo nuovo»

Mario Arturo Iannaccone

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2023

pagine: 568

Aldous Huxley (1894-1963) è un autore fra i più citati, ma la sua vita è poco conosciuta: questo è il racconto più approfondito dei suoi giorni, tragici, drammatici, felici, sempre impegnati. Con decine fra romanzi e saggi al suo attivo divenne “l’eroe culturale” dei nati a fine secolo. Il mondo nuovo, Giallo cromo, Passo di danza e Punto contro punto furono percepiti come la voce più scandalosa della generazione postbellica, all'inizio di un percorso inquieto che lo portò a mettere in dubbio l’utilità stessa dei libri che scriveva. Sempre diviso fra scienza e spiritualismo, profeta psichedelico e pacifista, amico di scrittori e scienziati, amante dell’arte e della tecnica, Huxley predilesse l’Italia e la Francia, viaggiò moltissimo in Messico, India, Medio Oriente, Nordamerica, Europa, Asia, Brasile, sino a stabilirsi nel 1937 a Hollywood dove divenne, fra mille dubbi, sceneggiatore per il cinema. Acuto e implacabile osservatore di un mondo destinato, secondo lui, al tracollo, è una voce la cui conoscenza è imprescindibile per capire l’epoca in cui viviamo, quella del tramonto delle ideologie, della secolarizzazione accentuata, dello spiritualismo vago, della scienza asservita agli interessi. L’incendio della sua casa e di tutti i suoi libri, alla fine della vita, è, quasi metafora del suo percorso esistenziale.
25,00

Persecuzione. La repressione della Chiesa in Spagna fra seconda repubblica e guerra civile (1931-1939)

Persecuzione. La repressione della Chiesa in Spagna fra seconda repubblica e guerra civile (1931-1939)

Mario Arturo Iannaccone

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2015

pagine: 639

Le persecuzioni a cui fu sottoposta la Chiesa cattolica all'avvento della Seconda Repubblica spagnola (1931) e sino al termine della Guerra Civile (1939) sono state a lungo omesse o trascurate dalla storiografia, perlomeno fuori dalla Spagna franchista. L'interesse del Caudillo per quella che lui chiamava "cruzada" ha poi cancellato la memoria di questi eventi a partire dal 1975, data delle sue dimissioni. Da allora la storiografia è rimasta ostaggio di opposte ideologie e solo da pochi anni un'impressionante serie di beatificazioni ha richiamato l'attenzione su quanto realmente accadde. La Seconda Repubblica spagnola si caratterizzò per posizioni sempre più radicali, di cui sono proprio un esempio la politica di laicizzazione forzata e la persecuzione scatenata contro la Chiesa e i cattolici. Tentativi di colpi di Stato, oscure trame, conati secessionistici, intrighi internazionali, esplosioni di violenza sempre più sconvolgenti portarono allo stato prerivoluzionario del 1935-1936. La reazione al regime repubblicano non venne però in particolare dai cattolici, ma soprattutto da componenti interne a esso, dall'esercito, da ex monarchici e da radicali, oltre che dalle forze rivoluzionarie di sinistra. Nella guerra fratricida che si scatenò, la Chiesa e i cattolici divennero invece i principali capri espiatori, al centro di una macchina infernale di ritorsioni che soltanto oggi, a distanza di ottant'anni dagli eventi, si può cominciare a comprendere.
36,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.