Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ares: Faretra

Il sacrificio e l'attesa

Il sacrificio e l'attesa

Alberto Castaldini

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2005

pagine: 176

12,00

Segni, simboli e allegorie nell'arte sacra

Segni, simboli e allegorie nell'arte sacra

Paolo Furia

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2005

pagine: 128

“L'arte cristiana, come la sorella maggiore ebraica, è originariamente aniconica: solo con l'inizio del III secolo si sviluppano le prime pitture a fresco che, a imitazione dei luoghi di culto pagani, introducono scene figurative dal Nuovo Testamento o immagini rituali. L'antica matrice aniconica, che aveva condensato l'espressione del sacro nel segno e nel simbolo, non cessa però di esercitare, in Oriente come in Occidente, la sua primigenia funzione didascalica, affinandosi nella forma narrativa dell'allegoria. Il simbolo, nella sua componente segnica come pure in quella cromatica, ha alle spalle una storia per tanti versi affascinante che salda la tradizione iconografica cristiana con le più antiche civiltà (lo sguardo, evidentemente, è proiettato a Oriente), eppure è noto come esso abbia trovato nella cultura cristiana un terreno risorgivo, che ha saputo dettare i canoni di sviluppo di tutta l'arte occidentale fino ai giorni nostri. Pertanto, guardare un'opera d'arte sacra senza discernere i segni e i simboli di cui è intessuta è un «vedere senza vedere» non solo e non tanto un semplice manufatto, o magari un capolavoro, ma un pezzo del nostro patrimonio genetico. Ed ecco perché questo manuale si mostrerà indispensabile agli artisti, ai critici, agli storici dell'arte, ma anche a quel vasto pubblico che ama frequentare musei e mostre col gusto di poter capire e apprezzare il significato di quanto è proposto alla sua ammirazione.” (Cesare Cavalleri)
14,00

Dovuto a De Gasperi

Dovuto a De Gasperi

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2004

pagine: 360

18,00

Pio IX. Attualità e profezia

Pio IX. Attualità e profezia

Luigi Negri

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2004

pagine: 240

14,00

Scegliere un film 2004

Scegliere un film 2004

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2004

pagine: 352

Uno strumento sia per genitori che vogliono scegliere un film da godere in famiglia sia per chi organizza cineforum, soprattutto in contesti educativi. Ma anche studiosi e professionisti dell'audiovisivo potranno trovare un aiuto per comprendere a fondo i film analizzati. Il volume raccoglie i 120 titoli considerati più significativi tra quelli usciti da settembre 2003 a metà maggio 2004. Le recensioni privilegiano la componente narrativa: il tipo di storia raccontata, i personaggi e i valori di cui si fa portatrice. Ogni film viene giudicato da un punto di vista etico, spiegando i motivi, quando è il caso, per cui alcune storie non funzionano o dicono cose radicalmente false sulla persona o propongono esiti illusori o devianti sull'essere umano.
16,00

La Resistenza cancellata

La Resistenza cancellata

Ugo Finetti

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2003

pagine: 384

21,00

I non conformisti degli anni '70

I non conformisti degli anni '70

Gianfranco De Turris

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2003

pagine: 432

24,00

Persone e parole. Volume Vol. 3

Persone e parole. Volume Vol. 3

Cesare Cavalleri

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2003

pagine: 344

22,00

Il lessico dell'arte

Il lessico dell'arte

Paolo Furia

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2003

pagine: 192

14,00

Postmodernità: decadenza o resistenza

Postmodernità: decadenza o resistenza

Jesus Ballestreros

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2002

pagine: 168

18,00

Dizionario iconografico dei santi

Dizionario iconografico dei santi

Paolo Furia

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2002

pagine: 232

Quelle stesse opere che per i nostri avi erano tanto eloquenti, piccoli e grandi capolavori dell'arte sacra che decorano le chiese o fanno bella mostra di sé nei musei, oggi ci colpiscono per il valore artistico, ma il racconto, la sua infinita trama di messaggi, spesso ci sfugge. Una gran parte dei santi è infatti connotata da specifici attributi o simboli, ma come venirne a capo? La risposta è in questo Dizionario, che, nella prima parte, a ogni simbolo e tipologia iconografica ricorrente nell'antica tradizione artistica fa corrispondere l'elenco dei santi che ne sono distinti, con un esaustivo complesso di rimandi ad altre voci che definiscono l'intero quadro iconografico di ciascun santo. Una seconda sezione, l'Elenco onomastico dei santi, ordina poi alfabeticamente i personaggi col rispettivo corredo simbolico.
18,00

Gramsci e i suoi carcerieri

Gramsci e i suoi carcerieri

Massimo Caprara

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2001

pagine: 200

14,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.