“L'arte cristiana, come la sorella maggiore ebraica, è originariamente aniconica: solo con l'inizio del III secolo si sviluppano le prime pitture a fresco che, a imitazione dei luoghi di culto pagani, introducono scene figurative dal Nuovo Testamento o immagini rituali. L'antica matrice aniconica, che aveva condensato l'espressione del sacro nel segno e nel simbolo, non cessa però di esercitare, in Oriente come in Occidente, la sua primigenia funzione didascalica, affinandosi nella forma narrativa dell'allegoria. Il simbolo, nella sua componente segnica come pure in quella cromatica, ha alle spalle una storia per tanti versi affascinante che salda la tradizione iconografica cristiana con le più antiche civiltà (lo sguardo, evidentemente, è proiettato a Oriente), eppure è noto come esso abbia trovato nella cultura cristiana un terreno risorgivo, che ha saputo dettare i canoni di sviluppo di tutta l'arte occidentale fino ai giorni nostri. Pertanto, guardare un'opera d'arte sacra senza discernere i segni e i simboli di cui è intessuta è un «vedere senza vedere» non solo e non tanto un semplice manufatto, o magari un capolavoro, ma un pezzo del nostro patrimonio genetico. Ed ecco perché questo manuale si mostrerà indispensabile agli artisti, ai critici, agli storici dell'arte, ma anche a quel vasto pubblico che ama frequentare musei e mostre col gusto di poter capire e apprezzare il significato di quanto è proposto alla sua ammirazione.” (Cesare Cavalleri)
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Arti: soggetti e temi specifici
- Segni, simboli e allegorie nell'arte sacra
Segni, simboli e allegorie nell'arte sacra
Titolo | Segni, simboli e allegorie nell'arte sacra |
Autore | Paolo Furia |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Arti: soggetti e temi specifici |
Collana | Faretra, 43 |
Editore | Ares |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 02/2005 |
ISBN | 9788881553112 |
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€35,00
La rivolta del corpo. Gli artisti che lo hanno usato, spinto al limite, liberato
Angela Vettese
Laterza
€20,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica