Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ancora: Fuori collana

Le mimose di Faber

Le mimose di Faber

Paolo Ghezzi

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2017

pagine: 32

4,00

Questa notte per sempre

Questa notte per sempre

Francesco Fiorista

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2016

pagine: 64

8,00

La meraviglia del presepio

La meraviglia del presepio

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2016

pagine: 32

Quando nella notte di Natale 1223, a Greccio, san Francesco realizzò il primo presepio, certamente non immaginava quanto questa “sacra rappresentazione della Natività” si sarebbe diffusa. Il presepio, realizzato nei più svariati modi, è diventato il segno natalizio per eccellenza. Nel nostro libretto augurale abbiamo riprodotto alcuni presepi “inusuali e sorprendenti” accompagnati da testi poetici. Possano risvegliare in ciascuno di noi la nostalgia di quei presepi che hanno popolato la nostra infanzia e che sonnecchiano in un angolo della memoria. Lasciamoci sorprendere dal Natale!
4,00

Natale con il Piccolo Principe

Natale con il Piccolo Principe

Antoine de Saint-Exupéry

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2016

pagine: 360

25,00

Canti di burrasca

Canti di burrasca

Roberto Fumagalli

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2016

pagine: 48

Canti di Burrasca è una raccolta poetica che narra un percorso di iniziazione spirituale ed esistenziale. Le immagini del viaggio e del mare trascendono progressivamente la propria fisicità, divenendo metafore e orizzonti esplorativi per cantare temi salienti dell’esperienza umana, in una dialettica appassionata tra ricordo, ricerca e speranza.
8,00

Guarda il cielo

Guarda il cielo

Pino Landonio

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2016

pagine: 160

La favola di Arturo, il bimbo prodigio venuto da una stella, che riesce a trasformare un suo handicap in una straordinaria avventura, in cui gli elementi della realtà si mescolano a piene mani con quelli dell’immaginazione, segna l’inizio di un percorso di racconti in cui può accadere tutto e il contrario di tutto. Un quadro di varia umanità e di diverse ispirazioni, dove la fantasia la fa da padrona, insieme all’ironia e al sarcasmo, ma anche alla cronaca di tutti i giorni, e in cui anche lo stile si adegua al contenuto dei racconti, passando dai toni asciutti, quasi scabri, a quelli più giocosi, dal clima delle favole a quello dei reportage, con colori tra loro profondamente diversi.
14,00

E la farfalla volò

E la farfalla volò

Mario Delpini

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2016

pagine: 168

Il libro contiene 52 brevi apologhi attraverso i quali l'autore stimola il lettore a guardare dentro e fuori di sé, riscoprendo il gusto poetico della fiaba, alla ricerca di scintille di spiritualità evangelica.
15,00

Clara clarior luce

Clara clarior luce

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2016

pagine: 152

I Quaderni Francescani editi dall’Associazione Cardinal Peregrosso raccolgono gli Atti dei Convegni che si tengono con cadenza annuale a Pozzuolo Martesana nella chiesa di san Francesco. Questo sesto quaderno rende omaggio a santa Chiara, la cui vicenda umana e spirituale s’intreccia con quella di san Francesco e del francescanesimo delle origini. Nella prima relazione, Cesare Vaiani, con le testimonianze del tempo, tratteggia la vita della Santa nei suoi momenti più significativi: la ‘fuga’, la ‘conversione’, la vita monacale, la difesa intelligente della ‘povertà’ francescana. La cosiddetta ‘fuga’ da casa, l’accoglienza presso la Porziuncola, il taglio dei capelli – da intendersi come segno penitenziale – e quindi la ‘conversio’ sono ricostruiti da Milvia Bollati sulla scorta della Legenda di Tommaso da Celano. La scelta di approfondire il senso di un episodio sconcertante – santa Chiara, allattata in sogno da san Francesco, il cui seno diventa specchio per Chiara –, porta Edoardo Fumagalli a chiarire la definizione di Chiara come ‘pianticella’ di Francesco, documentata soprattutto – ma non solo – dal processo di canonizzazione. Gli ultimi due saggi si focalizzano sulla presenza di Chiara nel Paradiso e nei Fioretti. Santa Chiara, colta nel suo adeguamento alla scelta francescana della povertà radicale, evocata nel cielo della Luna – nota Ruggero Favaretto – fa da pendant perfetto col cielo del Sole, illuminato dalla evocazione della figura di san Francesco. Marco Ballarini, infine, attraverso una mirata selezione dei Fioretti mostra la stretta obbedienza di Chiara, la ‘conformità’ della sua vita con quella di Cristo, la difesa della specificità dell’esperienza francescana, col privilegiare povertà e accoglienza. Questi punti di vista diversi concorrono a delineare l’immagine di una santa che ha offerto l’esempio mirabile di come perdere la propria vita per ritrovarla in Cristo.
12,00

Crescere nella gioia. L'attualità del pensiero pedagogico di don Francesco Pedretti

Crescere nella gioia. L'attualità del pensiero pedagogico di don Francesco Pedretti

Vittore Mariani

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2016

pagine: 128

Don Francesco Pedretti (1922-1999), prete ambrosiano, è conosciuto soprattutto come fondatore del COE (Centro di Orientamento Educativo) con sede a Barzio, realtà attiva in campo formativo in Italia e nell'ambito della cooperazione nei Paesi del Sud del mondo, specialmente in Africa. Il presente volume propone brani scelti che si possono definire educativi e che esprimono tre grandi filoni del pensiero pedagogico di don Francesco: l'educazione, l'educazione interculturale e comunitaria, l'educazione alla solidarietà e al cambiamento. Si rivolge anche a chi non si occupa di educazione e di cooperazione, ma che ricerca (autoeducazione) uno stile di vita per vivere in pienezza la propria esistenza personale e comunitaria. Troveranno spunti interessanti coloro che si occupano in vario modo di educazione e chi è impegnato o desidera impegnarsi con tonalità educativa nei progetti di cooperazione e di solidarietà nei diversi Paesi ricchi di cultura, di tradizioni, di progetti ed esperienze comunitarie, ma poveri di beni materiali.
10,00

Diario di Elena

Diario di Elena

Stefania Perna

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2016

pagine: 168

Un diario, una meditazione, una storia, una conversione, un percorso interiore: come definire questo libro? Ogni lettore troverà la sua definizione. Ma solo dopo aver seguito pagina dopo pagina, come suggerisce l'immagine della copertina, l'avventura spirituale dell'autrice, alle prese con il superamento del ponte tibetano dei 40 anni: bilanci o slanci? Paura di cadere o voglia di volare? Perdersi o ritrovarsi?
12,00

La mia prima comunione con papa Francesco

La mia prima comunione con papa Francesco

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2016

pagine: 48

Le parole che Papa Francesco ha rivolto ai bambini sull'Eucaristia, la Messa, la Prima Comunione, accompagnate e commentate da coloratissimi disegni. In confezione cartonata da regalo. Età di lettura: da 6 anni.
12,00

La memoria dei luoghi. Sulle tracce di don Lorenzo Milani
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.