Aletti editore: I diamanti
Luci e ombre
Aurora Ben
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 132
La raccolta di poesie "Luci e ombre" è il ritratto di un'anima imperfetta, spesso intrappolata nella rete di alti e bassi della vita, alla ricerca di attimi di felicità da cogliere al volo, un mosaico di pagine di vita, emozioni e sensazioni, gioie e dolori, sogni e illusioni, solitudini e rimpianti, pensieri e riflessioni sull'umana esistenza, sul male di vivere presente, sulla fragilità dell'io e sui disagi del mondo odierno. In sei sezioni note individuali si fondono con la dimensione universale tramite l'intreccio di un passato pieno di occasioni colte e perdute, malinconie, nostalgie e un presente vissuto in un mondo fragile, ove si fa fatica a trovare certezze, anche se resta sempre viva la speranza in un futuro migliore.
Spiragli
Marco Zelioli
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 80
Raccolta di poesie.
Reclamo un tozzo di cielo
Clara Chiantaretto
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 72
Immagini che nascono da un'intensa introspezione, un'analisi attenta e scrupolosa, sempre "pietosamente" efficace, dei chiaroscuri che si agitano dentro di noi per dare loro spazio e farli emergere all'apice di questa sofferta, e talvolta disperata, ricerca. Rileggere il testo scritto è coniugare la propria profonda essenza con la consapevolezza e, di conseguenza, esporci a una disamina veritiera e onesta di noi a noi stessi. Ecco, i miei testi racchiudono questo. Basta un nonnulla, un evento di vita quotidiana, l'osservare una natura che assale e sgomenta per la sua potenza, rammentare attimi d'amore glorificando e fortificando i suoi tratti essenziali per diventare tutt'uno con essi... ogni cosa è uno spunto per inoltrarci nel nostro labirinto e far emergere incontenibili e profonde emozioni. Per questo è necessario catturare questi attimi, dar loro corpo e valore prima che, nell'intimo, lascino qualcosa di sospeso e d'indefinibile che può essere ansia, dolore, tristezza, gioia, paura e, talvolta, anche speranza.
Accadimenti
Maria Rosa Precerutti
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 48
"Accadimenti" è un viaggio poetico tra frammenti di tempo, memorie, immagini e riflessioni che attraversano l’ordinario e lo straordinario della vita. Maria Rosa Precerutti, con voce limpida e intensa, compone una raccolta di poesie che sfiorano l’anima con sguardo curioso e malinconico, talvolta ironico, sempre profondamente umano. Le sue poesie raccontano di passaggi, smarrimenti, sogni, illusioni e nostalgie: dall'eco epico del cantastorie alle nuvole erranti, dalla Nike Alata senza volto al gabbiano che confonde cielo e mare, ogni componimento è un “accadimento” che rivela una porzione di verità, un bagliore nel quotidiano. La poetessa osserva il mondo, i suoi interstizi e le sue metamorfosi, rivelando il legame tra ciò che è eterno e ciò che sfugge. Attraverso immagini semplici ma evocative, Precerutti indaga i confini tra visibile e invisibile, tra parola e silenzio, tra ciò che resta e ciò che va via, come una poesia “uscita dalla mente” che vola lasciando chi scrive “senza niente”. Accadimenti è dunque una raccolta che invita a rallentare, ad ascoltare il respiro segreto delle cose e a riconoscere la poesia nascosta nei dettagli dell’esistenza.
Nuvole di pensieri
Susanna De Sario
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 64
Raccolta di poesie.
Eterna anima
Danila Liguori
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 48
“Eterna anima” è la prima raccolta di poesie di Danila Liguori. È un viaggio attraverso il vissuto dell'autrice. Un viaggio che vi porterà dai vicoli di Napoli a New York, alla Striscia di Gaza. In un mix di descrizioni e sensazioni. Un viaggio attraverso sentimenti, passando dai momenti di gioia a quelli più tormentati, che le hanno dato l'ispirazione per scrivere.
Venti di passione
Andrea Neri
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 68
Passione... La passione è un sentimento che dovrebbe guidarci lungo tutta la nostra esistenza; passione per una persona amata, per una disciplina sportiva, o anche solo per un passatempo. Essere appassionati ci porta ad amare quello che facciamo e non ci fa sentire il peso dei sacrifici; la passione ci rende instancabili e resilienti, drammatici ed eroici: la passione ci rende vivi. E questi venti di passione, spero possano soffiare sempre dentro il nostro cuore e la nostra mente". Tratto dall’introduzione al libro Andrea Neri.
Spighe di grano
Adele De Paolis
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 60
Queste mie poesie sono un invito a ritornare a quello che è il mondo naturale, al vero amore, quello dell'amicizia, del legame di coppia. Il significato che sottende tutto il libro, è prendere coscienza che ci stiamo allontanando dalla base dell'ambiente, quella vera, dove l'uomo dovrebbe vivere. È per questo che siamo sempre più lontani fra noi ed intolleranti verso gli altri. Interagire con la terra. È questo che serve per evitare la solitudine.
Una voce tra le stelle
Mario Broglia
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 52
“Una voce tra le stelle” è un viaggio poetico tra cielo e terra, memoria e futuro, dolore e speranza. Mario Broglia raccoglie in questa silloge una costellazione di emozioni, interrogativi esistenziali e affetti profondi. Le sue poesie, intrise di luce e malinconia, toccano temi universali come il senso della vita, il legame tra le generazioni, l’amore perduto e ritrovato, la violenza, la rinascita, e l’infinito. Con uno sguardo rivolto alle stelle ma radicato nell’umanità, l’autore dà voce a chi non può più parlare, a chi resiste, a chi sogna. Ogni verso è un’eco che attraversa il tempo, lasciando nel lettore la traccia luminosa di una riflessione o di un ricordo.
Storie di cani per cani
Emanuela Verderosa
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 56
"Storie di cani per cani" è un'opera intensa, lirica e profondamente toccante in cui Emanuela Verderosa raccoglie esperienze, riflessioni e incontri reali con cani randagi, feriti, abbandonati o semplicemente dimenticati. In una scrittura delicata e penetrante, l’autrice intreccia storie vere a considerazioni civili, etiche e spirituali, rivelando l’umanità – spesso nascosta – degli animali e l’animalità – troppo visibile – degli esseri umani. Cani investiti e lasciati soli sull’asfalto, pastori fedeli abbattuti perché "di disturbo", femmine morenti scambiate per gravide, sguardi che chiedono amore e mani che non sanno più dare carezze: ogni episodio è una scheggia di realtà che graffia l’anima del lettore. Al centro c’è sempre il cane, specchio silenzioso e puro delle contraddizioni e delle disattenzioni del nostro tempo. Ma non c’è solo dolore: ci sono anche incontri salvifici, gesti d’amore, cure improvvisate, occhi che sanno ancora piangere per chi non ha voce. C'è una profonda speranza, come un filo d’erba tra il cemento, che invita alla responsabilità, alla compassione, alla bellezza struggente del legame tra uomo e animale. Un libro necessario, che parla di animali ma interroga l’animo umano. Un canto sommesso e potente sull’alterità, sulla fragilità e sul bisogno reciproco di appartenenza.
Ancora… parole nell'ombra
Marinella Acciarri
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 76
Raccolta di poesie.
I manualetti per l'insegnare l'italiano nelle scuole elementari pugliesi del primo '900
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 156
Il saggio analizza, sotto l'aspetto sociolinguistico, una rassegna di testi della tradizione popolare e letteraria pugliese, scelti tra quelli presenti nei volumetti pubblicati per la scuola elementare, a seguito della riforma Gentile, in attuazione del metodo dal dialetto alla lingua. Attraverso proverbi, filastrocche, racconti, stornelli, poesie e detti popolari, si propone al lettore un viaggio nelle atmosfere della Puglia tra XIX e XX secolo, in compagnia degli autori più rappresentativi di un periodo caratterizzato da intensa vivacità culturale, ma anche da profondo disagio sociale.

