Libri di Colombo Cafarotti
Gianna la bella
Colombo Cafarotti
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2024
pagine: 72
Gianna nasceva ogni 300 anni, con sembianze diverse, ma era sempre la stessa. L'ultima volta che nacque, nessuno se ne accorse finché non riempì del suo corpo l'ultimo centimetro quadrato del vestito. Aveva per occhi due frammenti di cielo e i capelli d'oro che quando si scioglievano al vento, sprigionavano una soave armonia d'amore. Ben presto si circondò di uomini perché aveva un sogno: stringerli tutti in un abbraccio e fonderli in uno solo, che sarebbe stato il suo uomo. Aveva la bellezza sublime di una celicola e il suo bacio trasmetteva un inguaribile mal d'amore. Un giorno la mammana, che aveva fatto nascere tutti i bambini della zona, le fece una divinazione che la turbò: non avrebbe sposato un principe come lei credeva, ma un taglialegna. E lo vide apparire tra le querce e i castagni secolari e scendere verso la fonte dov'ella attingeva acqua. Era bello come un dio dei boschi e profumava di muschio e d'amore…
L'ultima capanna
Colombo Cafarotti
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 305
Forse oggi è difficile immaginare che fino a pochi decenni fa, nei Castelli Romani, molti contadini vivessero ancora dentro le capanne... una trama di capanne, nere e fumanti, disseminate nelle campagne. Naturalmente vi erano anche case in muratura, le casettole, abitazioni rurali monolocali o di camera e cucina, senza bagno; e comunque non mancavano case più grandi, persino a due piani, che era il massimo lusso residenziale. In tale condizione di vita la seconda guerra mondiale sorprese tante famiglie che abitavano nelle campagne di quell'ultimo Castello Romano a sud di Roma. Immaginate dunque cosa potesse significare per una famiglia, ritornando dallo sfollamento al termine della guerra, non trovare più la propria casettola, spazzata in aria da una bomba o da una granata. Da qui si sviluppa la storia e iniziano i difficili percorsi di vita di tutti i protagonisti, madre, padre e figli, per conquistare il benessere economico e uscire dalla capanna. In questa lotta per la sopravvivenza scoppiano conflitti famigliari durissimi, ma sbocciano anche meravigliose storie d'amore poiché l'amore sfugge alle regole della povertà e della ricchezza. Come quella di Valentino e Valentina, che rasenta il mito, e i giovani che la leggeranno non potranno sottrarsi al confronto e al suo fascino soave. Percorsi di vita che approdano alla civiltà dei nostri giorni, quella del benessere, dell'edonismo di massa, della sessualità sfrenata, sradicata dalla morale, e della felicità chimica...
Nella nuova fattoria ia-ia-oh! Ecco la favola che tutti gli animali aspettavano
Colombo Cafarotti
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 127
Nella vecchia fattoria la vita fra uomini ed animali scorreva piacevolmente: gli animali fornivano all'uomo il loro lavoro e i loro prodotti, l'uomo li accudiva e provvedeva alla loro quotidiana alimentazione. E così l'asinello, la capretta, il maialino erano felici e cantavano con gioia. Quante bugie raccontiamo ai bambini! Un giorno la fattoria viene trasformata in agriturismo e l'oasi felice si rivela nella sua cruda realtà. È l'asino Arturo a scoprire la crudele sorte degli animali che vengono allevati dagli uomini per diventare cibo sulle loro tavole. L'asinello resta sconvolto a tal punto da convincere tutti gli altri animali a ribellarsi al dominio dell'uomo. Scoppia così la rivoluzione degli animali domestici, che si rifiutano di collaborare con i padroni per dimostrare quanto sia importante il loro lavoro per la sopravvivenza del genere umano, ed aprono un impietoso processo all'uomo nel quale tutte le specie presentano le loro accuse, le loro richieste, le loro condizioni. La pacifica convivenza appare tuttavia molto difficile da realizzare ed occorrerà la tenera amicizia tra un asinello ed un bambino, Michelino, il figlio dei proprietari dell'agriturismo, per trovare una valida soluzione. Sarà lui infatti a proporre la realizzazione della prima Fattoria integrata Uomo-Animali, nella quale nessun animale verrà più ucciso, aprendo così una porta alla speranza.
Ricordi di vita contadina
Colombo Cafarotti
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2021
pagine: 176
Una raccolta di racconti per ragazzi… che piacciono a tutti! “'E castegne”, “I pantaloni lunghi”,“Il cane che parlava con la luna”, “Una favola a rovescio”… uno più originale dell'altro! Scritti con un linguaggio che non fa mai calare il livello dell'emotività. Mentre la favolistica moderna propone eroi dotati di superpoteri, orrendi mostri primordiali, insensibili robot, in fumetti o serie televisive che eccitano la fantasia dei ragazzi e spesso turbano la loro delicata psiche e la loro formazione, la narrativa di Colombo Cafarotti nasce dal reale, con una sottile interpretazione di personaggi, vicende, ambienti, moti dell'anima. Oppure coglie messaggi dal mondo animale in cui si introduce con una sensibilità che gli consente di comprendere la natura, il linguaggio degli animali, la forza e la tenerezza del loro sentire che solo negli uomini viene chiamato “sentimenti”. Con la prefazione di Alessandro Quasimodo. Età di lettura: da 10 anni.
La rivoluzione sessuale degli animali
Colombo Cafarotti
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2019
pagine: 88
Chi de caglina nasce ntera ruspa
Colombo Cafarotti
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2017
Contratto d'amore
Colombo Cafarotti
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 29
Aura è giovane e molto bella, intelligente, affermata sul lavoro ed ammirata da amici e colleghi per le sue innumerevoli doti. Potrebbe conquistare qualunque uomo, ma la storia dei suoi genitori - fatta di inganni continui, litigi e tradimenti - l'ha segnata profondamente, radicando in lei la certezza che solo un uomo capace di donare l'amore vero, puro e fedele potrà renderla felice. Lo trova in Evan, un ragazzo semplice, di provincia, che della provincia reca un bagaglio di valori e tradizioni e sembra racchiudere in sé tutte le qualità che lei desidera: sincerità, genuinità ma soprattutto la capacità di amare con fedeltà assoluta una sola donna per tutta la vita. Tra i due sboccia così un amore puro e travolgente che niente e nessuno sembra poter scalfire. Tuttavia l'idillio viene improvvisamente spezzato dall'arrivo di Denise, una nuova collega, giovane e attraente, che per la prima volta fa vacillare l'apparentemente incrollabile fedeltà dell'uomo, spingendolo a compiere l'unico errore che, sapeva, Aura non gli avrebbe mai perdonato: il tradimento. La forza dell'amore e la fragilità dell'animo umano sono i veri protagonisti di questo romanzo, cui fanno da sfondo i paesaggi dei Castelli Romani.

