Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Youcanprint: RIFERIMENTO / GENEALOGIA ED AR

Patriziato cheraschese

Patriziato cheraschese

Alberto Lubelli Prasca

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 144

Quest'opera raccoglie gli stemmi di 210 famiglie della Città di Cherasco, con la rappresentazione grafica, la descrizione del blasone e centinaia di immagini che testimoniano la presenza e la vita sociale delle famiglie, risultato di un accurato lavoro di ricerca. Correva l'anno 1243 quando un gruppo di feudatari decise di unirsi in alleanza e fondare una città nuova, Cherasco, per difendersi meglio dagli attacchi dei nemici. Portarono con loro il proprio popolo minuto, cui si aggiunsero da subito liberi cittadini, mercanti, medici, speziali ed anche cavalieri cadetti di grandi famiglie, tutti in cerca di maggior fortuna. Costoro portarono con sé i propri antichi stemmi, o ne ottennero di nuovi a rappresentare in perpetuo la fortuna della famiglia e la sua distinzione cittadina. Queste famiglie, vecchie e nuove, costituirono per secoli l'ossatura politica, sociale ed economica della città di Cherasco.
55,00

Genealogie toranesi

Genealogie toranesi

Franco Di Giorgio

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 564

Frutto di meticolosa e paziente ricerca sui registri dello Stato Civile, il volume ricostruisce, per un borgo dell'hinterland cosentino nel periodo compreso tra il 1809 e il 1918, le vicende evolutive che hanno interessato i singoli rami delle famiglie che lo compongono fino a determinarne gli alberi genealogici di appartenenza nel periodo considerato.
34,00

I Leoni. Una storia millenaria

I Leoni. Una storia millenaria

Corrado Leoni

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 250

"Sedici anni di ricerca genealogica. Dalla leggendaria stirpe degli Anici, passando per i potenti Pierleoni, fino alla trasformazione in Leoni. Un lungo viaggio che inizia nei primi secoli dell'era cristiana, nell'antica Praeneste, per giungere nelle città di Prato e Firenze, fino all'approdo nell'appennino tosco-emiliano avvenuto nel secolo XVI. Con quest'opera sono tornati alla luce antenati vissuti secoli e secoli addietro. I miei figli, i figli dei miei figli e tutti coloro che seguiranno, potranno tramandare e diffondere la storia delle loro origini. È il nostro filo genealogico a legarci, la memoria inconscia nascosta tra le spire del nostro DNA. È lei a chiederci di non cadere nell'oblio. Attraverso la storia della famiglia Leoni, che parte dalla leggendaria stirpe degli Anici, passando per i potenti Pierleoni, il lettore può prendere confidenza con la genealogia. Contiene guida per creare il tuo albero genealogico." (L'autore)
17,00

L'Ordine di Malta in Sorrento

L'Ordine di Malta in Sorrento

Emilio Ricciardi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

La presenza dei Cavalieri di Malta in Sorrento risale agli inizi del XVII secolo, quando Francesco Antonio Lantari, un facoltoso gentiluomo napoletano, offrì 10.000 ducati per fondare una nuova commenda. In cambio ottenne l'abito di cavaliere di devozione e fu il primo titolare della commenda, che fu chiamata San Giovanni dei Lantari. Nonostante la scarsa rendita, la commenda sorrentina visse per circa due secoli e costituì un sicuro punto di riferimento per le famiglie del patriziato locale come i Donnorso, i Falangola e i Sersale, da cui sortirono diversi cavalieri di Malta. La piccola chiesa di San Giovanni fu restaurata dopo il terremoto del 1732, ma con la soppressione dell'Ordine cadde rapidamente in rovina e nel 1841 non ne rimaneva più traccia. Il lavoro, oltre a tracciare la storia della fondazione, ricostruisce la cronotassi dei commendatori e offre brevi notizie sui cavalieri provenienti dalle principali famiglie della città.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.