Libri di Corrado Leoni
Gioventù senza mani
Corrado Leoni
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2024
pagine: 230
Anna è una professoressa severa con se stessa nel rispetto dei propri doveri, attivista, da sempre affascinata dalle istanze femministe e liberatorie della donna. Mentre racconta le sue esperienze di gioventù a studenti e colleghi, Anna solleva temi legati alle lotte sindacali, parla di riforme mancate e riuscite e di lobotomizzazione della scuola. Tramite frammenti della vita della professoressa, si delineano diapositive di cambiamenti sociali: la condizione della donna negli anni Cinquanta, la conseguente la rivoluzione femminista, il diffondersi del movimento gay negli Stati Uniti. Un momento storico in cui gli uomini vedevano nelle trasformazioni «progresso e non precarietà». Racconta di un'educazione sessuale dapprima tabù, che non era materia di studio mentre la stampa e la cinematografia ne facevano un uso sempre più esplicito nei loro prodotti. Espone il dramma degli stranieri che, in tempi non troppo lontani, non avevano diritto alla cittadinanza italiana. Tra le chiacchiere e le vicissitudini di una sala insegnanti, emerge il case study del riordino dei cicli scolastici e con esso le piccole e grandi difficoltà nello stesso ruolo dell'insegnante. Sullo sfondo delle teorie dell'educazione antiautoritaria di A. S. Neill, l'idea è che «la libertà sia possibile», nella visione ottimistica di un futuro che è ancora tutto da scrivere.
Il parco Buoi Apota. Dialogo tra nonno e nipote
Corrado Leoni
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2017
pagine: 108
L'autore ci guida alla scoperta dei meandri della ragnatela finanziaria moderna introducendo il concetto di 'apota', quale filtro razionale che dovrebbe guidare ogni decisione, e procedendo ad una disamina dell'economia moderna, analizzandone la storia, le teorie ed i rapporti con la politica.
Il cavaliere senza cavallo
Corrado Leoni
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 168
Anna, donna di mondo. Anna, donna caparbia. Anna, donna sconfitta. Figlia dell'Italia che si confonde con la Germania in mezzo alle Alpi, studentessa durante gli anni delle contestazioni, affascinata ma distaccata dai movimenti del Sessantotto. Si lega sentimentalmente ad un uomo di origine africana che le dona due figli per poi trovarsi costretto a rientrare in patria definitivamente. Si immerge nel mondo della scuola divenendo insegnante ed osteggiando duramente le riforme che delegittimano lo studio e la cultura per volere di politici incompetenti. Un romanzo che nasconde tra le sue righe elementi di sociologia ed antropologia culturale.
Donna Luigia. Profuga e partigiana
Corrado Leoni
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2015
pagine: 160
La miseria del sindacato italiano. Dialogo tra nonno e nipote
Corrado Leoni
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2015
pagine: 136
Il dialogo tra nonno e nipote percorre l'evolversi degli ideali sindacali, passando attraverso la norma costituzionale, per giungere alla miseria in cui si sono cacciati i sindacati odierni, se ciò che riescono a produrre e a promuovere sia quanto riportano quotidianamente i mass media. Non è questa una situazione che indica la miseria del Sindacato, confrontandola con lo spirito che nel secondo dopoguerra ha fondato la CGIL Sindacato unitario dei lavoratori? Si vive in un caos intollerabile, che ben poco tiene conto del popolo sovrano che vive in una Repubblica, anche alla luce del diritto di sciopero, diritto personale, ossia di un diritto che va esercitato per tutelare interessi collettivi e non individuali!
Ma'ecchia. L'ape regina
Corrado Leoni
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2016
pagine: 180
Maria cresce in un contesto contadino dove la vita si impasta del lavoro nei campi con le nascite degli umani alternate a quelle degli animali in uno stretto nesso vitale con il mutare annuale e perpetuo delle stagioni, che rappresentano il ciclo della vita. Il tutto condito dal messaggio cristiano che per lei diventa il nutrimento spirituale e intellettuale: dai racconti della vita e del messaggio di Gesù assorbe la convinzione, che per lei è fede, che Gesù al suo passaggio lasci un flusso di positività, che esprime con parole che invitano ad aver fiducia in se stessi e che spesso passa attraverso l'imposizione delle mani, da cui esce un flusso salvifico. La protagonista apprende e trasmette questa positività tanto da diventare centro di attenzione salutare per chi a lei si affida con semplicità: uomini e animali ne traggono beneficio, perciò il titolo di rispetto Ma'ecchia.
Il prete e il diavolo
Corrado Leoni
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2017
pagine: 136
Il disagio dei preti verso la sessualità si concretizza spesso in malanimo verso il peccaminoso mondo circostante, addolcito talvolta da una buona bevuta, dall'imposizione del proprio potere, dalla realizzazione di opere di supplenza caritativa, da omelie impegnate e a sfondo sociale, persino dall'apparire lussurioso in TV o dall'attenzione protettiva verso gli animali ora di moda in larghi strati della popolazione, per esser protagonisti e sostituire l'amore carnale con la pretesa sublimazione dell'amore.
Migrare
Corrado Leoni
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2018
pagine: 328
Emigrare dal proprio paese d'origine è un'esperienza dolorosa ma talvolta necessaria per crescere e per realizzare i propri obiettivi. È la scelta che compie il giovane Aldo, il quale, agli albori degli anni Settanta, lascia l'Italia per emigrare nella Germania dell'Ovest. In un contesto storico, politico, sociale e culturale completamente diverso da quello a cui era abituato, il giovane impara a farsi strada tra lavori saltuari, amicizie, delusioni e ingenuità per scoprire finalmente la propria identità in quanto essere umano.
Il contr'uno remix o della servitù volontaria
Etienne de La Boëtie, Pietro Fanfani, Fabrizio Odetto
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Lisianthus
anno edizione: 2024
pagine: 96
Libera rivisitazione di uno dei più grandi manifesti contro la tirannia della storia della letteratura: il "Discorso sulla servitù volontaria", scritto intorno alla metà del'500 dall'allora neanche diciottenne Étienne de La Boétie; una lucida visione che proviene da un remoto passato, diretta verso un lontano futuro, che rischia di diventare un eterno presente.
I Leoni. Una storia millenaria
Corrado Leoni
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 250
"Sedici anni di ricerca genealogica. Dalla leggendaria stirpe degli Anici, passando per i potenti Pierleoni, fino alla trasformazione in Leoni. Un lungo viaggio che inizia nei primi secoli dell'era cristiana, nell'antica Praeneste, per giungere nelle città di Prato e Firenze, fino all'approdo nell'appennino tosco-emiliano avvenuto nel secolo XVI. Con quest'opera sono tornati alla luce antenati vissuti secoli e secoli addietro. I miei figli, i figli dei miei figli e tutti coloro che seguiranno, potranno tramandare e diffondere la storia delle loro origini. È il nostro filo genealogico a legarci, la memoria inconscia nascosta tra le spire del nostro DNA. È lei a chiederci di non cadere nell'oblio. Attraverso la storia della famiglia Leoni, che parte dalla leggendaria stirpe degli Anici, passando per i potenti Pierleoni, il lettore può prendere confidenza con la genealogia. Contiene guida per creare il tuo albero genealogico." (L'autore)
Gli sposi profeti
Corrado Leoni
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2018
pagine: 160
Prima di Cristo, prima di Abramo, prima di Maometto, prima di Budda, prima c'era l'uomo... e prima ancora l'universo: qui i pensieri e i sentimenti dell'uomo osano vagare nell'infinito aggrappandosi a rivelazioni o immaginando utopie o creando legami con l'ignoto verso espressioni di credenze e comunità condivise, chiamate religioni. Stiamo diventando un popolo che non ama la propria terra, i propri figli, le proprie tradizioni perché utilizziamo la terra, i figli, le tradizioni come strumento di pregiudizi e di odio. La linfa di un popolo è il rinnovamento culturale e generazionale che può svilupparsi dal superamento della monocultura per esser fecondati dalla diversità nel confronto e nel rispetto.