Youcanprint: FICTION / Psicologico
Emergere
Maria Grazia Manfreda
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 130
Un libro a due voci, due anime che si incontrano ma che sfuggono l'una all'altra. Siamo nella terapia intensiva di un ospedale, i suoni dei macchinari e le voci dei medici fanno da sfondo. "Se muori vengo a riprenderti" dice una voce femminile, ma sparisce nella nebbia. Lui è il "mustisciu", lei la bambina pazza, con i vetri rotti nel petto e poi c'è il lupo. E quando c'è il lupo sta per succedere qualcosa. È la storia di anime ferite che si raccontano, amano, odiano e nella tempesta dei sentimenti affrontano il dolore, nel tentativo di rinascere in una forma nuova.
Indaco chiaro notturno. Sinapsi interrotte in una notte d'estate
Michela Alessandra Allegri
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 140
Praga, inizio estate 2006. Aryah ha quasi diciotto anni e, in seguito al suicidio della madre e quattro anni di degenza in un ospedale psichiatrico in Inghilterra, torna a casa dal padre con cui ha un rapporto quasi inesistente. Comincia così la sua evoluzione/involuzione mentale, caratterizzata da tormentate lettere che invia alla sorella quasi ogni giovedì in cui le fa una promessa, che mantiene: andare da lei a Londra per capire come mai non riceve alcuna risposta e per fare chiarezza su questo rapporto univoco, arrivando a fare i conti con la parte peggiore di se stessa e con amare e pesanti verità.
Assenza
Flavia Cristina Simonelli
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 272
L'Alzheimer colpisce un rinomato accademico, Ervin de Apolinario, che comincia a presentare una forte alterazione comportamentale e ricorrenti vuoti di memoria. La malattia sconvolge la vita delle persone che lo circondano, in particolare della famiglia, colpita dalle conseguenze della perdita progressiva di identità di Ervin, che si isola sempre più dal mondo e dopo pochi anni è ricoverato in una clinica specializzata. Lo psichiatra che prende in cura Ervin, nonostante le resistenze iniziali, è Daniel, che ha vissuto il dramma dell'Alzheimer nella propria infanzia (la nonna ne era affetta) e che da adulto si era sempre rifiutato di riavvicinarsi alla realtà di questa malattia. La vera spinta a seguire Ervin, oltre all'ammirazione per il paziente, è in realtà l'attrazione per la figlia di Ervin, Natasha. Si delineano così i temi importanti del romanzo, quelli del conflitto, del desiderio, dell'amore. Ma soprattutto Flavia Cristina Simonelli tiene a sottolineare il tema della assenza nella vita quotidiana e il momento in cui ciascuno si risveglia e cerca di prendersi in mano la propria vita.
Mr. Jones
Alessandro Ciocchetti
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 230
Jones Thin, o Mr. Jones, è la parabola di colui che vive la gioventù nel mondo odierno. È un problema, è una serie di dissonanze cognitive ed emotive, è il "buon viso a cattivo gioco", o per meglio dire è il "viso" costretto dalle regole di un gioco tetro e omicida, dal quale non è possibile sottrarsi se non attraverso un atto violento e brutale che rompe per sempre gli schemi e spezza la linea degli avvenimenti. È anche una straziante ricerca della perfezione e un continuo lamento per tutto ciò che è costantemente migliorabile, ma mai il migliore. Infine è un compromesso: un compromesso tra ciò che si dovrebbe essere, si potrebbe essere e si vorrebbe essere. Così Mr. Jones ci catapulta in mezzo a un vasto oceano, che è l'oceano delle coincidenze, delle illusioni, della causalità e della casualità: "Qualunque sia la direzione per cui lei deciderà di nuotare, in modo più o meno convinto della sua scelta, [...] comunque il tempo e l'energia a sua disposizione non le saranno sufficienti nemmeno per arrivare a scorgere da lontano un isolotto sperduto o, tanto meno, il continente ancora più distante".