Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vita e Pensiero: Università/Trattati e manuali/Economia

Il pianeta diviso. Geo-economia politica dello sviluppo

Il pianeta diviso. Geo-economia politica dello sviluppo

Alberto Quadrio Curzio

Libro

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 1993

pagine: 164

Il pianeta diviso tratta dei grandi mutamenti intervenuti nella geoeconomia politica dello sviluppo su scala mondiale. La crescita economica del 'Nord' si è associata ad una sua suddivisione in tre grandi poli (USA, Giappone, Europa). L'Europa comunitaria ha rappresentato un grande esempio di pace ristabilita e di sviluppo economico tra paesi per secoli nemici. All''Est' la fine dell'lmpero Sovietico ha messo in movimento forze positive e forze negative con uno scenario di speranza e di paura, e comunque di difficile interpretazione dal punto di vista sia politico che economico. Al 'Sud' alcune aree fino a pochi anni fa sottosviluppate stanno uscendo da tale condizione mentre altre precipitano nella fame. All''Ovest' il benessere e il progresso si mischiano al consumismo e all'invecchiamento delle popolazioni, mentre premono i movimenti migratori. Il volume, avendo come sfondo questo scenario planetario, tratta di alcuni di questi temi con una intonazione adatta al lettore colto anche se non specialista.
12,00

Introduzione alla microeconomia

Introduzione alla microeconomia

Fausta Pellizzari

Libro

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 1989

pagine: 144

L'analisi delle caratteristiche dei mercati di concorrenza perfetta, di monopolio e di oligopolio e la determinazione dell'equilibrio nei diversi mercati sono gli argomenti del presente volume. Nel primo capitolo sono esaminate le variabili che determinano la domanda di un bene; sono cioè considerate le decisioni dei consumatori. Nel secondo capitolo si analizzano invece le variabili che determinano l'offerta di un bene e le relazioni tra quantità prodotta e costi di produzione. Nei successivi capitoli si esaminano i mercati di concorrenza perfetta, di monopolio e di oligopolio e, in base ad alcune ipotesi semplificatrici, si precisa la quantità che risulta più conveniente produrre. L'ultimo capitolo è dedicato ad un confronto tra le diverse forme di mercato e ad un'analisi di vantaggi e svantaggi che ciascuna di esse comporta. Gli argomenti presentati sono quindi importanti sia per il loro valore informativo sia per il valore formativo che possono avere nella preparazione allo studio dell'economia.
12,00

Economia del lavoro. Volume Vol. 1

Economia del lavoro. Volume Vol. 1

Carlo Dell'Aringa

Libro

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 1989

pagine: 412

23,00

Elementi di economia e tecnica della pubblicità. Volume 1
32,02

Elementi di economia e tecnica della pubblicità. Volume 2
20,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.