Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Valtrend: Grand Tour

Il ninfeo sommerso di Claudio a Baia

Il ninfeo sommerso di Claudio a Baia

Libro: Libro rilegato

editore: Valtrend

anno edizione: 2015

pagine: 160

Il volume esprime - attraverso gli scritti, le testimonianze e le foto - il grande valore delle statue rinvenute, caposaldo dell'archeologia subacquea italiana e oggi esposte nel Museo Archeologico Nazionale dei Campi Flegrei, ma soprattutto descrive lo spirito che mosse quelle imprese di rilievo e di scavo, parte integrante della storia di una zona stupenda e unica, quale è Baia, la cui importanza per l'archeologia subacquea è paragonabile solo a quella di Pompei per l'archeologia classica. Numerosi sono gli autori che hanno contribuito al volume e ognuno, in base al proprio ruolo ed alle proprie competenze, ha approfondito un aspetto peculiare.
48,00

Il battistero di Nocera Superiore. Un capolavoro dell'architettura paleocristiana in Campania

Il battistero di Nocera Superiore. Un capolavoro dell'architettura paleocristiana in Campania

Michael Stettler, Umberto Pappalardo, Alfonso Gambardella

Libro: Libro rilegato

editore: Valtrend

anno edizione: 2011

pagine: 148

Il battistero di Nocera Superiore fu edificato nel VI secolo d.C. da un ignoto architetto. Fu costruito su un complesso architettonico d'età imperiale romana, testimoniato da mosaici tardoantichi a disegni geometrici e floreali del III-IV secolo d.C. L'edificio ruota intorno ad una grande vasca battesimale ad ottagono, seconda in Italia per grandezza, dopo quella di San Giovanni in Laterano. Durante il Medioevo il battistero ha subito notevoli modifiche. Accanto al portale, sul lato sinistro, furono annesse due piccole edicole, trasversali al muro perimetrale, con affreschi risalenti al tardo XIV secolo. L'opera propone la ristampa in traduzione italiana del saggio di Michael Stettler, pubblicato per la prima volta in lingua tedesca nel 1940 ed è arricchita dai contributi di Umberto Pappalardo sulla biografia di M. Stettler, Alfonso Gambardella sui restauri architettonici, di Rosaria Ciardiello sui rinvenimenti romani coevi nell'antica Nuceria, di Teobaldo Fortunato sui viaggiatori illustri che hanno visitato il monumento e di don Natale Gentile sul messaggio cristiano dei cicli pittorici.
48,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.