Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Uppa Edizioni: Manuali

La scienza del vasino. Come accompagnare i bambini nel percorso dal pannolino al vasino, verso la conquista di una piena autonomia

La scienza del vasino. Come accompagnare i bambini nel percorso dal pannolino al vasino, verso la conquista di una piena autonomia

Paolo Moretti

Libro: Libro in brossura

editore: Uppa Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 176

La conquista del controllo sfinterico e dell’autonomia nell’uso del vasino o del WC è un passaggio fondamentale nello sviluppo psicomotorio dei bambini, spesso però trascurato o lasciato all’improvvisazione. Ai bambini, infatti, si chiede di passare tempestivamente dal pannolino al vasino, dimenticando che l’apprendimento ha i suoi tempi, i suoi intoppi e, soprattutto, necessita del sostegno dei genitori. In questo libro, l’autore propone ai genitori una strada alternativa al modo tradizionale di accostarsi al toilet training: il metodo dell’Elimination Communication. L’educazione precoce al vasino, basata sull’ascolto e la comprensione dei segnali inviati dai bambini, promuove un ruolo attivo dei genitori e permette di ridurre il consumo dei pannolini e l’impatto ambientale del loro smaltimento, con effetti positivi anche sui disturbi più frequenti legati al controllo sfinterico, in particolare la stipsi, l’encopresi e l’enuresi. Queste problematiche sono troppo spesso un argomento tabù: individuarle precocemente e riconoscerne le cause è invece essenziale per tutelare la salute, non solo fisica, di bambini e bambine.
21,00

Alla conquista del sonno. La guida completa sul sonno tra 0 e 6 anni, per affrontare le difficoltà più frequenti e aiutare i bambini a dormire bene

Alla conquista del sonno. La guida completa sul sonno tra 0 e 6 anni, per affrontare le difficoltà più frequenti e aiutare i bambini a dormire bene

Gherardo Rapisardi

Libro: Libro in brossura

editore: Uppa Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 240

Le difficoltà nel sonno dei bambini, dall’addormentamento ai risvegli notturni, spingono molti genitori a chiedere aiuto o a cercare soluzioni “facili” in metodi e tecniche spesso privi di basi scientifiche e di dubbia efficacia sul lungo periodo. La paura che una bambina o un bambino “non dorma” molte volte è legata a pregiudizi e ad aspettative irrealistiche, che non considerano la natura e la fisiologia del sonno infantile (così diverso da quello degli adulti) e i suoi continui cambiamenti nel corso della crescita. Eppure, conoscere queste peculiarità può essere un valido aiuto per prevenire le difficoltà, affrontarle in modo adeguato quando si presentano e sostenere i bambini nel loro sviluppo. Questo libro non ha la pretesa di insegnare un metodo o proporre un programma; vuole invece accrescere le conoscenze e la consapevolezza dei genitori sul sonno dei bambini, offrendo loro una ricca gamma di strumenti e indicazioni pratiche.
21,00

Non chiamatelo svezzamento. L’autosvezzamento spiegato bene: una guida pratica dai pediatri di Uppa

Non chiamatelo svezzamento. L’autosvezzamento spiegato bene: una guida pratica dai pediatri di Uppa

Sergio Conti Nibali

Libro: Libro in brossura

editore: Uppa Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 216

Se per diversi anni lo “svezzamento” è stato simile a una prescrizione medica – fatta di orari, tabelle e cibi vietati – ora può finalmente tornare a essere un fatto naturale, che mette al centro, come protagonisti, proprio i bambini, promuovendo uno stile alimentare sano per tutta la famiglia. Non chiamiamolo più svezzamento! In questo libro Sergio Conti Nibali, pediatra esperto in allattamento e nutrizione infantile, guida i genitori in un percorso alla scoperta dell’autosvezzamento, per far sì che il passaggio all’alimentazione complementare avvenga in modo sereno, senza forzature. Il libro raccoglie moltissime testimonianze di madri e padri (ma non solo) alle prese con questa fase importante di crescita dei loro bambini e restituisce ai lettori le informazioni più aggiornate dal punto di vista scientifico, per comprendere quando un bambino “è pronto”, per scegliere che cosa offrirgli e cosa no e soprattutto in che modo.
25,00

Felici non basta. Educare bambine e bambini che sognano in grande

Felici non basta. Educare bambine e bambini che sognano in grande

Chiara Borgia

Libro: Libro in brossura

editore: Uppa Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 240

Tra gli obiettivi del “mestiere” dei genitori, non c’è solo quello di fare in modo che i bambini siano felici. Per prendersi davvero cura della loro crescita, favorire lo sviluppo delle loro potenzialità e rispettarne la complessità, è importante educarli a pensare e sognare in grande. I dieci capitoli di questo libro affrontano altrettanti concetti chiave della realtà contemporanea, invitando i lettori a superare i pregiudizi e gli stereotipi con cui ancora si continua a guardare all’infanzia: il rapporto tra natura e tecnologia, la scoperta del proprio corpo e del genere, il ruolo dei desideri e del potere, i meccanismi che guidano la memoria e stimolano la fantasia, lo sviluppo dell’autonomia e il confronto con rischi e pericoli, la partecipazione alla vita sociale. Si può educare un bambino o una bambina a non essere razzista? Come insegnare il valore delle cose e del denaro? Quali sono le esperienze fondamentali per crescere nel mondo di oggi e partecipare attivamente alla costruzione di un futuro migliore? Sono alcune delle domande a cui vuole rispondere questo volume, ricco di esempi e suggerimenti concreti, perché, citando Gianni Rodari, «vederli felici non ci può bastare. Dobbiamo vederli appassionati a ciò che fanno, a ciò che dicono e a ciò che vedono».
26,00

Autonomia libera tutti! Accompagnare i bambini sulle strade dello sviluppo seguendo il pensiero Montessori

Autonomia libera tutti! Accompagnare i bambini sulle strade dello sviluppo seguendo il pensiero Montessori

Annalisa Perino

Libro: Libro in brossura

editore: Uppa Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 192

«Aiutami a fare da me!» è probabilmente il più noto insegnamento di Maria Montessori, ma come sostenere in concreto l’istintiva ricerca di autonomia di bambine e bambini? E fare in modo che crescano armoniosamente, liberi di sperimentare, responsabili delle proprie scelte, sicuri e prudenti, attenti e curiosi? A queste domande si propone di rispondere il libro di Annalisa Perino, offrendo consigli e strumenti per accompagnare lo sviluppo lungo le quattro strade del movimento, della manualità, del linguaggio e della socialità. Attraverso esempi pratici, riflessioni teoriche e suggerimenti su come organizzare gli ambienti di vita e favorire lo sviluppo psicomotorio, l’autrice affronta gli aspetti più importanti della quotidianità di bambini e famiglie: dal sonno al pannolino, dai litigi tra coetanei al rispetto di limiti e regole, dall’allattamento alla scrittura, mettendo in evidenza il fondamentale ruolo educativo degli adulti: quello di essere presenti senza sostituirsi ai bambini.
26,00

Cento idee per crescere-A hundred ideas to grow together

Cento idee per crescere-A hundred ideas to grow together

Sergio Conti Nibali, Chiara Borgia

Libro: Libro rilegato

editore: Uppa Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 264

Questo libro è un “manifesto”, perché raccoglie le 100 idee più peculiari e importanti del progetto di Uppa, frutto di vent’anni di lavoro al fianco delle famiglie. Di cosa ha bisogno un bambino per crescere? E di cosa, invece, non ha bisogno? A queste domande rispondono gli autori del libro, con un approccio originale e multidisciplinare, partendo da un presupposto: «Non esiste una ricetta per fare il genitore». L’obiettivo? Che mamme e papà acquistino fiducia nelle proprie competenze, riscoprano il proprio istinto di genitori, diano spazio alla capacità di osservare e comprendere i bambini, trovando soluzioni e strategie creative nel vivere quotidiano. Chiara Borgia e Sergio Conti Nibali, rispettivamente vicedirettrice e direttore di Uppa magazine, pedagogista l’una e pediatra l’altro, sono gli autori di "Cento idee per crescere". Ognuna delle idee che hanno sviluppato nel libro si basa su informazioni derivanti dalla ricerca scientifica.
35,00

Una pediatra in cucina. Ricette sane per grandi e piccoli in un quarto d'ora o poco più

Una pediatra in cucina. Ricette sane per grandi e piccoli in un quarto d'ora o poco più

Caterina Vignuda

Libro: Libro in brossura

editore: Uppa Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 128

Che cosa hanno a che fare la pediatria e la cucina, il camice e il grembiule? Molto, se pensiamo che l’alimentazione è uno dei fattori che influiscono maggiormente sulla salute dei bambini e degli adulti e che una dieta varia ed equilibrata è il punto di partenza per stare bene e prevenire alcune tra le malattie più diffuse come l’obesità. In questo libro, però, non troverete rigide tabelle e prescrizioni, ma tantissime idee e suggerimenti per un’alimentazione gustosa, divertente e sana, basata su ingredienti freschi e poco elaborati e adatta anche a chi ha poco tempo da dedicare ai fornelli. Ricette semplici ed economiche che vi permetteranno di fare a meno dei cibi precotti o surgelati e che vi aiuteranno a valorizzare le buone abitudini alimentari. Alternando ricette e infografiche di approfondimento, Caterina Vignuda porterà a casa vostra il piacere di una cucina “presto e bene” che rivaluta l’ambiente domestico come luogo di condivisione familiare e laboratorio in cui i bambini hanno l’opportunità di esplorare e sperimentare.
19,00

Zerocinque. Il manuale di Uppa sulla salute e l'educazione del bambino da 0 a 5 anni

Zerocinque. Il manuale di Uppa sulla salute e l'educazione del bambino da 0 a 5 anni

Libro: Libro in brossura

editore: Uppa Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 272

Autori: C. Borgia, A. Brunelli, S. Conti Nibali, S. Manetti, C. Panza, G. Rapisardi, L. Reali.
27,00

Qui abita un bambino. Ambienti e attività Montessori per favorire l’autonomia in casa, ogni giorno

Qui abita un bambino. Ambienti e attività Montessori per favorire l’autonomia in casa, ogni giorno

Annalisa Perino

Libro: Libro in brossura

editore: Uppa Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 208

Si può saltare sul divano? Com’è possibile favorire l’autonomia in casa, con un occhio anche alla sicurezza? Bisogna privilegiare le regole o la libertà? E quando si deve uscire di casa e i bambini impiegano moltissimo tempo per indossare le scarpe? Sono alcune delle domande a cui risponde, in questo libro, Annalisa Perino, forte dell’esperienza come maestra e formatrice montessoriana. Dalla cucina alla cameretta, dall’ingresso al giardino, l’autrice esplora gli ambienti domestici e propone soluzioni pratiche per organizzare spazi e materiali che rispettino i bisogni di tutti, adulti e bambini. Riflettere sull’ambiente è anche un’opportunità per parlare di stati d’animo e desideri, di relazioni e conflitti: favorire l’autonomia, infatti, significa educare alla scelta, al pensiero critico, alla gestione delle emozioni e degli errori, nel rispetto dei tempi e delle competenze di ciascuno. Attraverso questo libro il lettore scoprirà le enormi potenzialità educative di cui la casa può essere protagonista.
25,00

Quando arriviamo? 50 avventure per grandi e piccoli alla scoperta dell'Italia

Quando arriviamo? 50 avventure per grandi e piccoli alla scoperta dell'Italia

Milena Marchioni

Libro

editore: Uppa Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 192

Età di lettura: da 8 anni.
22,00

Il genitore Montessori. Guida pratica all'educazione montessoriana in famiglia

Annalisa Perino

Libro: Libro in brossura

editore: Uppa Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 192

Un libro dallo stile semplice, diretto e concreto, pensato per dare ai genitori gli strumenti per educare i bambini a essere autonomi senza sostituirsi a loro, per sostenerli senza controllarli, per ascoltarli senza giudicarli, per crescerli liberi senza rinunciare alle regole.
14,90

ambiamo il mondo con la forchetta. Alimentazione plant-based per le famiglie: vegana, vegetariana, flexitariana o mediterranea vera

Pediatra Carla, Cristina Mauri

Libro: Libro in brossura

editore: Uppa Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 336

Cosa significa, concretamente, scegliere un’alimentazione che sia davvero sostenibile e salutare? La comunità scientifica è concorde: significa adottare un’alimentazione plant-based, basata – in tutto o in gran parte – sul consumo di cibi vegetali. In questo libro, Pediatra Carla guida i lettori con chiarezza e competenza nella pianificazione di una dieta vegetale ben bilanciata, adatta a ogni fase della vita, dalla gravidanza fino all’età adulta. Spiega come preparare una pappa veg durante lo svezzamento, quali integrazioni sono davvero necessarie e quando introdurle, e come riconoscere – e schivare – le trappole dei “guru della nutrizione”. Un libro utile per i genitori, i professionisti della salute, gli educatori e chiunque desideri nutrirsi con maggiore consapevolezza. Le oltre 100 ricette plant-based firmate da Cristina Mauri, pensate per tutta la famiglia, sono facili da realizzare e possono essere adattate ai gusti e alle esigenze di ciascuno.
19,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.