Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Universitalia: Centro di studi internazionali «Giuseppe Ermini»

I Ceccano. Un lignaggio del Lazio meridionale fra XII e XIV secolo

I Ceccano. Un lignaggio del Lazio meridionale fra XII e XIV secolo

Francesca Mattei

Libro: Libro in brossura

editore: Universitalia

anno edizione: 2024

pagine: 274

20,00

La formazione del confine meridionale del Ducato romano. Dinamiche di popolamento nel Lazio meridionale tra Tardo antico e Medioevo

La formazione del confine meridionale del Ducato romano. Dinamiche di popolamento nel Lazio meridionale tra Tardo antico e Medioevo

Sergio Del Ferro

Libro: Libro in brossura

editore: Universitalia

anno edizione: 2020

pagine: 334

L’obiettivo che questa ricerca si è prefissata di raggiungere è stato quello di indagare i modi e le caratteristiche in cui sono andate articolandosi le dinamiche insediative relative alla fascia territoriale posta a cavallo di quello che nel corso del tempo ha costituito il confine meridionale del Ducato Romano, dalla tarda antichità al Medioevo, mirando a determinare se la condizione di territorio limitaneo abbia o meno impresso forme e caratteristiche peculiari nella conformazione e nell’articolazione delle fasi di vita degli insediamenti dell’area. L’arco cronologico preso in esame dallo studio è identificabile nel suo termine di partenza con l’arrivo delle popolazioni longobarde nel Lazio meridionale e la di poco successiva costituzione del Ducato Romano, nel corso dell’ultimo quarto del VI secolo d.C.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.