Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Unicopli: Orizzonti contemporanei

La scienza del piacere. Paolo Mantegazza e lo sviluppo dei saperi scientifici sulla sessualità nell'Italia dell'Ottocento

Francesca Campani

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2025

pagine: 350

Nella vivace cornice della seconda metà dell'Ottocento, l'antropologo e medico Paolo Mantegazza (1831-1910) fu tra i principali animatori di una stagione scientifica che dimostro un interesse specifico verso i comportamenti sessuali umani. In un'epoca in cui la sessualità veniva spesso osservata attraverso la lente della patologia, Mantegazza percorse una strada diversa: utilizzo l'antropologia per esplorare le abitudini sessuali di culture lontane e vicine, restituendoci una immagine sfaccettata della sessualità umana. Questo volume ci guida alla scoperta di un autore ancora troppo poco studiato, attraverso materiali finora trascurati dalla storiografia: manuali popolari per la vita coniugale, l'ideale dell'amore romantico, la rappresentazione dell'"Altro" nei testi antropologici, la cultura materiale del desiderio e persino la letteratura erotica dell'epoca. Ne emerge un Mantegazza inedito, che ponendo l'accento sul ruolo del piacere, porta a ripensare il nostro sguardo sulla sessualità ottocentesca. Un saggio rigoroso che riscrive la storia della scienza sessuale e ci offre nuove chiavi per comprendere la complessità del desiderio umano.
25,00

Briganti per caso. Usi, riusi, revival nella cultura di massa

Briganti per caso. Usi, riusi, revival nella cultura di massa

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2025

pagine: 280

Nell'immaginario popolare la figura del brigante ha suscitato fin dalla sua comparsa grandi curiosità e passioni. L'intento di questo volume storiografico è studiarne le vicende di lungo periodo, tracciando un percorso di studio e indagine che parte dal romanzo-feulleiton ottocentesco e giunge fino a serie televisive contemporanee come Narcos e Gomorra.
23,00

Fra rivolta e controrivoluzione. Violenza popolare e milizie legittimiste in Sicilia (1799-1812)

Fra rivolta e controrivoluzione. Violenza popolare e milizie legittimiste in Sicilia (1799-1812)

Marco Manfredi

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2025

pagine: 203

Durante la cosiddetta "età rivoluzionaria" anche la Sicilia fu investita dai conflitti seguiti in tutta Europa agli avvenimenti d'oltralpe e dalla frontale contrapposizione fra rivoluzione e controrivoluzione. In tale contesto si mossero i tentativi borbonici d'istituire bande militari simili a quelle sorte nel Mezzogiorno continentale attorno al cardinale Ruffo, corpi di volontari che assunsero il nome di "miliziotti", in grado di utilizzare l'endemico fenomeno delle bande baronali e delle comitive di banditi. La lotta contro i presunti giacobini si tradusse tuttavia ben presto in una caccia a ogni forma di liberalismo e infine in un disordinato attacco a benestanti e nobili, in una vasta sollevazione contro i ricchi. Il governo borbonico dovette quindi inviare appositi commissari per sedare le rivolte finché, nel 1806, si tentò di dar vita a una nuova esperienza, su basi più professionali e sotto il controllo delle tradizionali aristocrazie baronali, ribattezzata «Armata de' volontari siciliani». Malgrado gli sforzi di risolvere in questo modo le questioni emerse con i "miliziotti", insubordinazione e violenze si riproposero nei medesimi termini del 1799.
19,00

Giorgio Alberto Chiurco. Biografia di un fascista integrale

Giorgio Alberto Chiurco. Biografia di un fascista integrale

Michelangelo Borri

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2022

pagine: 313

Giorgio Alberto Chiurco (1895-1974) è noto soprattutto come cronista ufficiale della rivoluzione fascista, autore di una delle più celebri opere edite sul tema negli anni del regime mussoliniano. Medico e squadrista della prima ora, poi parlamentare, ufficiale pluridecorato, docente universitario e scienziato razzista, finora il suo percorso biografico è stato soltanto parzialmente esplorato dalla storiografia. Esito di un'approfondita ricerca negli archivi nazionali e internazionali, il volume si propone di fornire una ricostruzione complessiva del percorso politico e intellettuale di Chiurco, che si intreccia su più livelli con la storia italiana del Novecento, con particolare riferimento agli anni della dittatura fascista e al secondo conflitto mondiale.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.