Unicopli: Mentore. Le nuove frontiere dell'educaz.
Le ventiquattro carte. Per una buona relazione affettiva con le persone colpite da demenza
Giovanni Braidi, Francesca Braidi
Libro
editore: Unicopli
anno edizione: 2010
pagine: 138
Uomini di cantiere. Storie di ricerca e formazione alla sicurezza in edilizia
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2010
pagine: 180
Quelle dei cantieri sono storie uniche, e complessi intrecci di storie diverse; essi si presentano come un luogo di frammentazione e di ricomposizioni continue di operazioni e progettazioni, di attenzioni particolari e attenzione al "prodotto", di relazioni e consegne, di interessi e cure, oltre a realizzarsi in spazi differenti e in tempi intermittenti. Attorno a questi snodi critici si giocano e si incrociano le questioni della qualità del prodotto, del lavoro e quelle della sicurezza. Nelle storie dei cantieri (uniche e diverse) si sviluppano le storie uniche e diverse dei lavoratori e delle lavoratrici: per radici, provenienza, culture, formazione, motivazioni, psicologie, appartenenza generazionale.
La strada come luogo educativo. Orientamenti pedagogici sul lavoro di strada
Luigi Regoliosi
Libro
editore: Unicopli
anno edizione: 2008
pagine: 303
Il "lavoro di strada" è una complessa metodologia d'intervento che sta avendo recenti applicazioni in termini di prevenzione. Il testo ne presenta le tipologie, i modelli, le procedure e guida all'analisi di esperienze.
Interagire nelle dipendenze. Un percorso di ricerca e formazione
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2007
pagine: 201
Segni dell'apparire. Preadolescenti e adolescenti tra perdita e crescita
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2007
pagine: 232
Tra agio e disagio: quale prevenzione? Psicologia scolastica e formazione degli operatori
Giorgio Cavicchioli, Cinzia Chesi
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2005
pagine: 174
Storie di crescita. Approccio narrativo e costruzione del Sé in adolescenza
Libro
editore: Unicopli
anno edizione: 2003
pagine: 283
Il testo riflette sulle modalità di costruzione dell'identità in adolescenza, basandosi sul metodo "narrativo" di Bruner.