Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Unicopli: Educazione tra adulti

Le radici familiari del processo educativo

Le radici familiari del processo educativo

Michele Caputo, Maria Teresa Moscato

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2006

pagine: 165

12,00

Una forza che dà vita. Ricominciare con Gandhi in un'età di terrorismi

Una forza che dà vita. Ricominciare con Gandhi in un'età di terrorismi

Fulvio Cesare Manara

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2006

pagine: 360

18,00

Consulenza filosofica: un fare che è pensare

Consulenza filosofica: un fare che è pensare

Luciana Regina

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2006

pagine: 171

12,00

Persone e legami nella vulnerabilità. Iniziativa educativa e attivazioni sociali a partire dalla fragilità
15,00

La formazione dei genitori. Una necessità e un'utopia

La formazione dei genitori. Una necessità e un'utopia

A. Marina Mariani, Paola Zonca

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2006

pagine: 267

18,00

Un senso per il padre. Oltre il clamore di un'assenza

Un senso per il padre. Oltre il clamore di un'assenza

Ivano Saini

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2005

pagine: 231

13,00

Promuovere salute nell'era della globalizzazione. Una nuova sfida per «antiche» professioni
18,00

Anziani e cittadinanza attiva. Imparare per sé, impegnarsi con gli altri

Anziani e cittadinanza attiva. Imparare per sé, impegnarsi con gli altri

Ennio Ripamonti

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2005

pagine: 293

15,00

Pedagogia virtuale. Adulti in rete ed educazione informale
14,00

Educazione adulta. Manuale per una formazione permanente

Educazione adulta. Manuale per una formazione permanente

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2003

pagine: 281

Nel volume si presenta un inquadramento dell'educazione degli adulti in chiave di riflessione sulle modalità di apprendimento, di riorganizzazione cognitiva, di progettualità autonoma e consapevole e di emancipazione civile e culturale dei soggetti adulti coinvolti in processi di cambiamento.
17,50

L'esperienza che educa. Strategie d'intervento con gli adulti nel sociale
15,00

Pedagogia del disagio adulto. Dialogo interdisciplinare e accompagnamento educativo

Pedagogia del disagio adulto. Dialogo interdisciplinare e accompagnamento educativo

Raffaele Gnocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2008

pagine: 242

Cosa significa "essere adulti" e vivere una situazione di "disagio esistenziale"? Il dialogo interdisciplinare fra pedagogia e medicina svela la natura dialogica delle scienze dell'uomo avvalorando una rilettura della sofferenza in prospettiva educativa. In un continuo dialogo fra pensiero e azione il testo offre spunti di natura epistemologica orientati alla definizione di una pedagogia del disagio e della marginalità adulta, ma anche esempi di come si possa operare praticamente in ambito sociale per cogliere le sofferenze e le crisi esistenziali accompagnandole con una consulenza educativa capace di prospettare un destino diverso.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.