Tsunami: Le tormente
Il sogno e l'incubo. Vita e opere di H. P. Lovercraft
Paul Roland
Libro: Copertina rigida
editore: Tsunami
anno edizione: 2017
pagine: 221
H.P. Lovecraft ha fondato la moderna letteratura dell'orrore, superando i romantici inglesi ed Edgar Allan Poe per dare voce alle più oscure inquietudini del Novecento. Oggetto di culto da decenni, continua a influenzare l'immaginario e la cultura nelle loro più varie manifestazioni - cinema, musica, fumetto, giochi di ruolo. Eppure, come molti precursori, non vide riconosciuto il proprio talento nel corso della sua breve vita, che fu quella di un orgoglioso ma timido intellettuale di provincia, di un aristocratico decaduto e senza mezzi, di un nevrotico pieno di complessi: forse un prezzo obbligato da pagare per chi riuscì, in nome della letteratura, a trarre senza remore dal suo inconscio inquieto le più oscure figure della fantasia, destinate a popolare innumerevoli storie del soprannaturale e della fantascienza. Quest'agile biografia è destinata sia ai cultori del mito di Cthulhu sia ai semplici curiosi dell'eccentrica figura di Lovecraft. Attingendo al suo cospicuo epistolario, ne traccia un avvincente profilo senza trascurarne l'opera e il pensiero, il cui materialismo nichilista non può che essere una costante provocazione per il disincantato lettore di oggi.
Alessandro Alessandroni. Un fischio da leone. Dalla dolce vita, al western, all'Africa
Francesco Bracci
Libro: Copertina morbida
editore: Tsunami
anno edizione: 2017
pagine: 181
Alessandro Alessandroni è stato uno dei musicisti più originali e poliedrici della sua generazione. Entrato nell'immaginario collettivo come il fischio dei leggendari western di Sergio Leone, ha impresso il suo talento in molti dei momenti più memorabili della musica italiana degli anni '60 e '70, in veste di polistrumentista, direttore di coro (I Cantori Moderni di Alessandroni), arrangiatore, compositore. Questa biografia racconta per la prima volta la carriera di un musicista decisivo che ha lavorato quasi sempre dietro le quinte, dalle origini nel cabaret allo status di grande vecchio della musica da film, ammirato e ricercato in tutto il mondo. Un racconto leggero e musicalmente informato che è anche un viaggio in uno dei periodi più affascinanti della storia della musica e del cinema italiani, con la vicenda del protagonista che si intreccia quasi a ogni pagina con quella di personaggi come Nino Rota, Ennio Morricone, Totò, Vittorio Gassman, Fabrizio De André, Luciano Berio...
In tour con i Kiss. Le storie on the road della Original Kiss Krew. (1974-1976)
Libro: Copertina morbida
editore: Tsunami
anno edizione: 2015
pagine: 349
Se oggi i KISS sono "the hottest band in the land", lo devono anche a quei ragazzi che li hanno accompagnati in tour nei primissimi anni di carriera: una road crew capace e determinata, in grado di gestire ogni aspetto del loro spettacolo e della difficile vita in tour, fedele al loro sogno di diventare il gruppo rock più importante del mondo - un'idea che al tempo sembrava incredibile. In questo libro, i quattro membri cardine della Original KISS Krew raccontano senza remore cosa succedeva dietro le quinte dei concerti dei KISS dal 1973 al 1976: il duro lavoro, gli effetti speciali, gli screzi con altre band e crew, i rischi mortali che affrontavano ogni singolo giorno, i chilometri macinati lungo le strade (145.000 solo nel 1974!!), le donne, le risse, gli incidenti, i rapporti con il gruppo... racconti di prima mano a cui si affiancano foto inedite e documenti originali dell'epoca, per offrire uno sguardo sugli anni formativi in cui i KISS hanno costruito la propria leggenda.
Tutti su di me. Immanuel Casto raccontato da Max Ribaric
Immanuel Casto, Max Ribaric
Libro: Libro in brossura
editore: Tsunami
anno edizione: 2015
pagine: 224
Odiato e venerato nel contempo, Immanuel Casto sa bene come dividere gli animi dei suoi ascoltatori. Canta di sesso esplicito senza mai rinunciare a quel tocco di singolare eleganza. Creatura aristocratica, Immanuel, e non a caso lo chiamano "Il principe del Porn Groove"... Seguito da una schiera di fan tra i più disparati, i suoi dischi continuano a macinare consensi. Un successo dopo l'altro. A dieci anni dall'uscita dei suoi primi lavori, "Tutti su di me" è la biografia pronta a celebrarne il mito. Se credete di sapere tutto sul Casto Divo, è tempo che vi ricrediate; tra le pagine di questo libro avrete modo di immergervi nella carne viva di uno dei personaggi musicali più discussi e controversi del panorama italiano contemporaneo. Le sue vicissitudini, le origini, le prime sperimentazioni in musica, le idee e le provocazioni che hanno condotto Immanuel a calcare i palchi più prestigiosi del Bel Paese: "Tutti su di me" è la cronaca di un'onda anomala che ha stravolto i canoni del pop piegandoli alla visione di un vero e proprio guastatore del "politicamente corretto".
Led Zeppelin '71. La notte del Vigorelli
Giovanni Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Tsunami
anno edizione: 2014
pagine: 304
Milano, Velodromo Vigorelli, 5 luglio 1971. I Led Zeppelin sono in cartellone insieme ai big del Cantagiro: Gianni Morandi, NewTrolls, Ricchi e Poveri, Milva. La calata del quartetto è nelle premesse uno degli appuntamenti musicali italiani più attesi di sempre, ma si trasforma subito in un concerto impossibile, che non si sarebbe mai dovuto fare, una notte di guerriglia urbana e devastazione. "Led Zeppelin '71- La Notte del Vigorelli" è la cronaca dell'unica volta in cui lo storico gruppo inglese ha mai messo piede in Italia, ma è anche un avvincente spaccato di uno dei periodi più difficili nella storia dell'ancora giovane Repubblica Italiana. Un periodo reso incandescente dalla protesta sociale e politica, insanguinato dalle bombe, appesantito dal clima della guerra fredda e musicalmente diviso tra la tradizione della musica leggera e le novità che irrompevano dall'estero. "Led Zeppelin '71- La Notte del Vigorelli" ripercorre tutto questo con le testimonianze inedite di molti protagonisti di quella notte, interviste dell'epoca ed un imponente recupero documentale delle pubblicazioni di quei giorni.
A Sud del paradiso. Canzoni, testi e musica degli Slayer
Stefano Cerati
Libro: Libro in brossura
editore: Tsunami
anno edizione: 2014
pagine: 256
Se il rock è la musica del diavolo, allora siete nel posto giusto perché nessuno ha saputo evocare il demonio come gli Slayer. La loro musica è veloce e cattiva ed i loro testi sono spietati. Sono un occhio malefico ed implacabile sui difetti e sulle deviazioni della razza umana, che loro amplificano in maniera terrorizzante. Cantori della distruzione e dell'apocalisse, sono amati e odiati, ma sicuramente non possono essere ignorati. Controversi e pericolosi per la morale comune, sono passati attraverso ogni genere di critica per trent'anni uscendone sempre vincitori. Questo libro dovrebbe essere letto come un insieme di ottimi racconti horror, infatti possiamo trovare i temi più raccapriccianti del genere: Satana, vampiri, zombie, demoni, serial killer, psicopatici, depravati, streghe, necrofili e poi ancora guerre, sangue, malattie, fuoco, fiamme, Inferno e soprattutto tanta, ma tanta morte. Tutto però dovrebbe essere preso con un sorriso e con la leggerezza con cui guardiamo un film di George Romero o leggiamo un libro di Stephen King, perché in fondo è solo rock'n'roll... O no?
Rock FM. La radio, la vita
Edo Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Tsunami
anno edizione: 2013
pagine: 176
Black Sabbath. Masters of reality. Dischi, musica e testi dell'era Ozzy (1969-1978)
Stefano Cerati
Libro: Libro in brossura
editore: Tsunami
anno edizione: 2012
pagine: 208
Dischi, musica e testi dell'era Ozzy (1969-1978). La band è il più grande equivoco della storia del rock. Accusati di essere satanisti, Ozzy Osbourne e soci erano invece pacifisti convinti ed indagavano temi spirituali, sociali e surreali nello stile crudo, metafisico ed horror tratteggiato da Geezer Butler. Ma erano soprattutto dei musicisti coraggiosi e sperimentali che venivano dal jazz e dal blues e che hanno forgiato addirittura un nuovo genere musicale, l'heavy metal.
Radio Days. Storie di rock FM
Mox Cristadoro
Libro: Libro in brossura
editore: Tsunami
anno edizione: 2011
pagine: 160
Rock history. Suona la storia
Gabriele Medeot
Libro
editore: Tsunami
anno edizione: 2016
pagine: 167
Questo libro concretizza in formato cartaceo la fortunata serie di incontri che l'autore sta tenendo ormai da diverso tempo in molte scuole del Nord Italia di fronte a platee sempre numerose di studenti. In queste lezioni Medeot traccia parallelismi e collegamenti tra lo sviluppo e l'evoluzione musicale e lo scorrere della storia, con i suoi avvenimenti cardine e gli sconvolgimenti che hanno segnato la fine dello scorso secolo e l'inizio di quello nuovo. Dai Beatles sino alla Summer of Love e la guerra in Vietnam, l'avvento del punk contro il thatcherismo e l'omologazione agli anni '80 dell'edonismo reaganiano, dal ruggito antirazzista del rap anni '90 sino all'impegno del Live Aid contro la fame nel mondo, "Rock history" condensa nelle sue pagine i cambiamenti dalla musica degli ultimi cinquant'anni e i mutamenti politici e sociali della nostra società. Scritto con un linguaggio semplice e diretto, e arricchito da diversi contenuti video (visualizzabili con il proprio smartphone), questo libro è uno strumento perfetto per avvicinare i giovani sia all'immenso mondo della musica in pressoché tutte le sue declinazioni che all'attualità che li circonda.
(Don't fear) the reaper
Stefano Cerati
Libro: Libro in brossura
editore: Tsunami
anno edizione: 2025
I Blue Öyster Cult sono una band particolare e unica sotto molti aspetti. Grazie alla sapiente guida del loro manager, produttore, paroliere principale e mentore, Sandy Pearlman, hanno sviluppato un concept unico che partendo dalle suggestioni cosmiche e aliene di H. P. Lovecraft ha sviluppato un mondo lirico in cui s'intrecciano alchimia, storia, occultismo, orrore e magia, andando ben oltre agli scopi della loro casa discografica che voleva farne "semplicemente" la risposta americana ai Black Sabbath. La loro carriera frastagliata e tormentata, ma che li vede attivi ancora oggi dal 1967, ha prodotto vendite per oltre trenta milioni di dischi, ma soprattutto ha contribuito a dare al genere heavy metal, termine inventato proprio per la loro musica, una connotazione intelligente, intrigante e profonda, tanto che il loro rock è stato etichettato come «metal for the thinking man».