Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tsunami: Le tormente

Live Aid. Il suono di un'era. Gli anni Ottanta e il sogno di un mondo migliore

Live Aid. Il suono di un'era. Gli anni Ottanta e il sogno di un mondo migliore

Gabriele Medeot

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami

anno edizione: 2025

pagine: 240

13 luglio 1985, il mondo si ferma per ascoltare. Queen, Phil Collins, David Bowie, Led Zeppelin, U2, Madonna… in diretta da Londra e Philadelphia, il Live Aid riunisce un intero pianeta davanti a un cast stellare e a uno spettacolo irripetibile. Ma dietro le luci del palco, il suono di un’era stava già vibrando da tempo. Live Aid – Il suono di un’era è un viaggio dentro gli anni Ottanta: dagli eccessi del pop alle ombre della geopolitica, dalle nuove tecnologie al risveglio delle coscienze. Un racconto che affonda nel cuore di chi c’era e accende la curiosità di chi non c’era ancora. Non solo la cronaca di un evento epocale, ma una riflessione sul potere che la musica ha avuto di unire generazioni, smuovere coscienze, tentare l’impossibile. Tra racconti personali, eventi storici e memoria collettiva, queste pagine diventano un atlante emotivo per orientarsi in un’epoca che ha cambiato tutto.
20,00

La musica di Stephen King

La musica di Stephen King

Giuseppe Cucinotta

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami

anno edizione: 2025

pagine: 224

Metallica, Anthrax, Ramones, AC/DC, Nightwish... sono solo i nomi più rilevanti di un elenco potenzialmente sterminato: quello delle band influenzate da Stephen King. C’è persino chi, come i punk californiani Pennywise, ha addirittura scelto il proprio moniker ispirandosi a uno dei suoi romanzi più famosi, IT. Lo stesso Stephen King è un’immensa enciclopedia musicale: tutta la sua produzione può essere letta attraverso i continui riferimenti che il Re fa a band e canzoni, rendendo in alcuni casi (come nel racconto ‘E hanno una band dell’altro mondo’ e nel romanzo Revival) la musica l’assoluta protagonista delle sue storie. "La musica di Stephen King" racconta il rapporto a doppio filo fra il Re e la musica: dall’impronta lasciata su interi dischi e brani, per arrivare all’influenza degli ascolti personali sulla propria scrittura. È un libro che muove dall’analisi appassionata delle sue opere passando per aneddoti musicali “horror” – come l’ossessione per ‘Mambo No. 5’ di Lou Bega – attraverso interviste, racconti dei protagonisti e ascolti di playlist potenzialmente infinite. Un atto d’amore verso il Re e verso gli innumerevoli mondi che ha contribuito a creare.
20,00

I muri del suono. Viaggio nei luoghi che hanno cambiato il rock

I muri del suono. Viaggio nei luoghi che hanno cambiato il rock

John N. Martin

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami

anno edizione: 2024

pagine: 284

I Muri del suono è un viaggio storico ed emozionale nei luoghi in cui la musica rock è nata, è cresciuta e si è rivoluzionata (locali, studi di registrazione, teatri, arene...), e allo stesso tempo un omaggio a chi, con coraggio e passione, li ha trasformati in icone della modernità. Un giro del mondo che parte dal tempio massonico in cui fu registrata la prima hit di rock’n’roll e approda in quella tavola calda di Manhattan che, pur inconsapevolmente, contribuì alla nascita del formato Mp3 e inaugurò di fatto l’era digitale contemporanea. È un racconto che non vuole soltanto far rivivere al lettore i grandi mutamenti della musica, ma condurlo personalmente lungo la straordinaria evoluzione storica, artistica e sociale che è passata tra le mura dei luoghi che hanno accompagnato il rock per oltre mezzo secolo.
22,00

Smells like Italy. I concerti italiani dei Nirvana, 1989-1991

Smells like Italy. I concerti italiani dei Nirvana, 1989-1991

Riccardo Cogliati

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami

anno edizione: 2024

pagine: 360

È il novembre del 1989. I Nirvana, all’epoca solo un trio di giovani promesse del rock underground americano, si esibiscono per la prima volta in Italia nell’indifferenza del grande pubblico. Ma quei ragazzi sono destinati a un’esplosione commerciale che solo due anni dopo li catapulterà nel mainstream, sconvolgendo il mondo della musica indipendente. Smells like Italy è una rilettura dell’epopea dei Nirvana che, seguendone il percorso artistico, si sofferma sui concerti che la band ha tenuto nel Bel Paese nel corso delle sue prime tournée europee. Un Paese che una volta tanto è culturalmente al passo coi tempi, pronto ad accogliere quella novità che di lì a poco segnerà un cambiamento radicale nei costumi dei giovani. E una band che stava per fare il salto di popolarità che l’avrebbe cambiata per sempre. Gli show italiani dei tour di Bleach e Nevermind vengono qui raccontati con estrema dovizia di particolari, grazie a testimonianze in gran parte inedite di musicisti, addetti ai lavori e persino semplici spettatori. Un quadro nitido ed entusiasmante, mai così dettagliato, per far luce su una serie di concerti entrata nella leggenda.
25,00

Thank you. I Led Zeppelin canzone per canzone

Thank you. I Led Zeppelin canzone per canzone

Matteo Palombi

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami

anno edizione: 2023

pagine: 304

Intorno ai Led Zeppelin circolano molte leggende, vere o presunte che siano. Gli stessi Jimmy Page, Robert Plant, John Bonham e John Paul Jones hanno spesso tanto alimentato quanto parzialmente negato queste storie, senza aver potuto o voluto sfuggire al mito che era ormai nato intorno al loro nome. Certo è che in poco più di un decennio – dal 1969 con le prime note di ‘Good Times Bad Times’, sino alla morte di John Bonham avvenuta nel 1980 – la band del dirigibile ha ingurgitato e distrutto tutto ciò che nella musica c’era prima e tutto ciò che ci sarebbe stato dopo, frantumando record e inventando quasi ogni cliché del mondo del rock. L’intento di questo libro è dunque di ripercorrere la saga dei Led Zeppelin attraverso l’analisi di ogni singola canzone, ricostruendone le origini, la creazione di musiche e testi, le sessioni di registrazione, arrivando nel contempo a svelare gli aneddoti più divertenti e le vicende più drammatiche scolpite nei solchi dei nove album in studio della band.
25,00

Black Sabbath. Masters of reality. Dischi, musica e testi dell'era Ozzy (1969-1978)

Black Sabbath. Masters of reality. Dischi, musica e testi dell'era Ozzy (1969-1978)

Stefano Cerati

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami

anno edizione: 2023

pagine: 248

I Black Sabbath sono stati degli innovatori e in definitiva hanno dato vita a un nuovo genere musicale che, dopo di loro, sarà chiamato heavy metal. E non sono mai stati satanisti o adoratori del diavolo: c’è una bella differenza tra parlare del diavolo e adorarlo! I Black Sabbath avevano sì testi visionari e crudi, ma anche fortemente impegnati nel sociale, che riflettevano i timori e le inquietudini di una generazione che usciva dall’estate dell’amore con la paura di un conflitto globale e della guerra fredda. Questo libro vuole appunto rendere giustizia al merito della loro opera, analizzando e commentando il significato vero dei testi delle canzoni prodotte dalla band quando alla voce c’era l’istrionico Ozzy Osbourne. Rispetto alla prima edizione uscita oltre dieci anni fa, questa nuova versione include l’analisi dei brani presenti negli ultimi lavori discografici in cui il gruppo è tornato ad avere Ozzy Osbourne alla voce, ovvero l’album 13 del 2013 (in tutte le sue versioni) e l’EP The End del 2016, più altre due canzoni rare non trattate in precedenza. Completano il tutto una nuova introduzione e due lunghe interviste dell’autore a Bill Ward e Tony Iommi.
18,00

Atom Heart Mother. Il cuore nuovo dei Pink Floyd

Atom Heart Mother. Il cuore nuovo dei Pink Floyd

Giovanni Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami

anno edizione: 2023

pagine: 216

Dopo la fuoriuscita di Syd Barrett dal gruppo, i Pink Floyd sembrano non riuscire a trovare la loro strada. Affrancarsi dal geniale e tormentato fondatore pare un’impresa impossibile, e per due anni la band tenta invano di ricostruire una propria identità. Ma quando nel 1970 viene pubblicato Atom Heart Mother, appare subito evidente come i quattro membri rimasti abbiano definitivamente dato una svolta con il passato. L’album rompe con gran parte di quanto i Pink Floyd avevano fatto fino a quel momento. La celebre copertina con la mucca, che finirà per divenire un’icona dell’immaginario rock, è la prima nel panorama musicale a non presentare né il titolo dell’album, né il nome della band. Il brano portante del disco è una suite di musica classica che occupa l’intero primo lato, suonata da un’orchestra e scritta insieme al compositore Ron Geesin; e dopo tre brani rock, a chiudere l’album arriva un’altra lunga suite strumentale e rumoristica. La psichedelia delle origini viene sublimata e fusa in qualcosa di indefinibile, che galleggia tra folk, rock, classica e musica concreta, una novità che fa diventare Atom Heart Mother il primo LP della band a raggiungere la vetta delle classifiche. In questo libro viene raccontato l’inizio di una nuova era nell’epopea dei Pink Floyd, con un taglio romanzato a cui si unisce una minuziosa ricostruzione della genesi di un album tanto amato dai fan, quanto detestato dalla stessa band. Non solo la storia di un disco, dunque, ma uno spaccato sulle vicende del gruppo a cavallo tra la fine degli anni Sessanta e l’inizio del decennio successivo, un momento fondamentale per loro e per la musica tutta.
18,00

Rock wc. 200 storie rock per i momenti di relax

Rock wc. 200 storie rock per i momenti di relax

Giovanni Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami

anno edizione: 2022

pagine: 216

Lasciare da parte telefonini e tablet per riappropriarsi del proprio tempo: ecco cos'è "Rock wc". Non un libro come tanti altri, ma un'opportunità per arricchire la propria cultura musicale con una serie di storie da leggere nella massima libertà, comodamente isolati nella privacy del bagno. Dai Pink Floyd agli AC/DC, dai Beatles ai Nirvana, dai Queen a Bruce Springsteen: duecento storie fulminanti, poco conosciute, che sveleranno al lettore molti segreti della musica...
14,90

Loopyworld. La mia vita con gli Iron Maiden dal Ruskin Arms a Powerslave

Loopyworld. La mia vita con gli Iron Maiden dal Ruskin Arms a Powerslave

Steve «Loopy» Newhouse

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami

anno edizione: 2022

pagine: 264

Le memorie senza freni di Loopy, il primo roadie della Killer Krew, che ha seguito gli Iron Maiden per quasi ogni singolo giorno dall’ingresso in formazione del cantante Paul Di’Anno sino alle registrazioni del capolavoro Powerslave. Grazie all’amicizia giovanile con Di’Anno, Steve “Loopy” Newhouse finisce quasi per caso nelle cantine polverose dove sarebbe nato un mito, un gruppo all’epoca ancora pressoché sconosciuto, ma che già prometteva grandi cose. Parte da lì la sua carriera di roadie che lo porterà ad accompagnare ovunque gli Iron Maiden, dai primi show con il nuovo cantante sino alla loro affermazione come gruppo di punta della scena heavy metal internazionale. Dalle infinite sessioni di prova in un piccolissimo studio, i concerti al Ruskin Arms e poi in tutta l’Inghilterra, rimbalzando da un pub all’altro e attraversando Londra a bordo di auto sgangherate o ingombranti furgoni, i ricordi di Loopy ci parlano di musicisti e roadie che vanno e vengono, birre, risate, lacrime, problemi, birre, tournée, dischi e ancora birre. In Loopyworld c’è il mondo degli Iron Maiden come nessuno ve l’ha mai raccontato prima.
22,00

Led Zeppelin '71. La notte del Vigorelli

Led Zeppelin '71. La notte del Vigorelli

Giovanni Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami

anno edizione: 2021

pagine: 272

In occasione del 50° anniversario dell’unica esibizione in Italia della leggendaria formazione inglese, terminata con un’invasione del palco da parte del pubblico, che cercava di uscire da un Vigorelli nel quale l’aria era diventata irrespirabile a causa dei fumogeni sparati dalla polizia, torna in libreria in un’edizione rinnovata e ampliata il libro che racconta sia quel concerto che la vita di quegli anni nel nostro Paese. Arricchito da nuove foto inedite, presenta nuove testimonianze raccolte direttamente da coloro che in quel luglio del 1971 si radunarono a Milano per assistere a quello che avrebbe dovuto essere l’evento dell’anno per gli appassionati di rock. Attraverso testimonianze inedite di molti protagonisti e un imponente recupero documentale delle pubblicazioni di quei giorni, il libro racconta dell’unica volta in cui il leggendario gruppo inglese ha messo piede in Italia, ma è anche un avvincente spaccato di uno dei periodi più difficili nella storia dell’ancora giovane Repubblica Italiana. Un periodo reso incandescente dalla protesta sociale, insanguinato dalle bombe, e musicalmente diviso tra la nostra tradizione e le novità che irrompevano dall’estero.
20,00

Animals. Il lato oscuro dei Pink Floyd

Animals. Il lato oscuro dei Pink Floyd

Giovanni Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami

anno edizione: 2021

pagine: 192

Album oscuro, violento e diretto, Animals è da sempre una delle opere preferite dagli appassionati dei Pink Floyd. Nato tra il 1976 e il 1977 durante l’ascesa del punk, pervaso da una forte critica sociale, Animals rappresenta forse il punto di passaggio più importante nella storia del gruppo, che reduce dal successo planetario di The Dark Side of the Moon si sarebbe ritrovato nuovamente sulla vetta del rock con The Wall. Animals – Il Lato Oscuro dei Pink Floyd rappresenta un viaggio unico in un momento cruciale della storia della band, grazie a una narrazione avvincente, a tratti romanzata, ma sempre legata a una ricostruzione dei fatti minuziosa e documentata. Il passaggio da formazione corale all’egemonia di Roger Waters, la perdita di ogni afflato cosmico per il tuffo nel rock, l’ingresso delle tematiche politico–sociali: Animals – Il Lato Oscuro dei Pink Floyd è la cronaca del punto di non ritorno, la perdita dell’innocenza, il crepuscolo di fine estate del leggendario gruppo inglese.
16,00

I dieci comandamenti. I precetti delle rockstar per migliorarti la vita

I dieci comandamenti. I precetti delle rockstar per migliorarti la vita

Libro: Copertina morbida

editore: Tsunami

anno edizione: 2018

pagine: 207

«Tutte le cose belle della vita mi sono state consigliate dai miei eroi musicali. Nessuno ha avuto su di me lo stesso impatto delle rockstar. Sono sempre stato attratto dai metodi che possono trasmettere efficacemente ai lettori le lezioni imparate dalle rockstar, e "I dieci comandamenti", una rubrica che la rivista Q ha pubblicato per quasi un decennio, in cui le star di un vasto spettro musicale e generazionale propongono le loro lezioni di vita, è senza dubbio il metodo più godibile e profondo. "I dieci comandamenti" è pieno di interviste, alcune nuovissime e altre tra le nostre preferite di sempre. Sono tutte profondamente illuminanti. Vi consiglio di tenere la vostra copia a portata di mano anche dopo averla letta, per quei momenti in cui la noia o i dubbi vi attanagliano. Vi aiuterà a risolvere le crisi, vi darà ispirazione. Mettetela anche su uno scaffale basso, se possibile. Non si può mai sapere quando i bambini che girano per casa avranno bisogno di farsi cambiare in meglio la vita». Ted Kessler, direttore della rivista Q. Con i precetti di: Rod Stewart, Bono, John Lydon, Alice Cooper, Henry Rollins, Lars Ulrich, Ice-T, Dave Gahan, Dave Grohl, Noel Gallagher e molti altri.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.