Transeuropa: Narratori italiani
Suburbia. Scenario Rimini - New York
Paolo Di Toro Mammarella
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2024
pagine: 96
Dalla riviera adriatica al palcoscenico torbido e scintillante di New York, ai tempi dell'America rampante e un po' stonata di Donald Trump, "Suburbia, scenario Rimini - New York" è un romanzo che attraversa la geografia e il tempo, sfidando il politicamente corretto. L'autore alza il velo su temi scottanti come razzismo, bullismo, precarietà economica ed esistenziale, presentati in modo non convenzionale. Sotto una scorza a volte scurrile e blasfema, il romanzo esplora il caos morale dell'America moderna, incarnato dal protagonista Ivan Castelli. Un anticonformista sfaccettato, oscillante tra superficialità e sensibilità, in cerca di identità in un mondo dove i confini tra bene e male paiono sempre più sfocati.
Trame di esistenze
Jack Montenegri
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2024
pagine: 144
La profondità e l'intensità di "Trame di esistenze" cattura il lettore con la sua esplorazione dei limiti umani e dei complessi legami della vita. La vicenda di Pietro si dipana attraverso incontri sconvolgenti e un viaggio interiore che rivela la sua lotta tra doveri e passioni, tra la provincia e la frenetica Firenze. La tragedia che sconvolge la sua routine lo spinge verso una consapevolezza nuova, obbligandolo a scegliere e a definire sé stesso in un mondo che sembra frantumarsi attorno a lui. Attraverso il suo viaggio, accompagnato dalla voce di Cristina e dall'incontro con Nehanda, emerge un ritratto avvincente dell'umanità e delle sue molteplici sfaccettature. La storia si evolve in modo sorprendente, con la vicenda che trasforma Pietro in un tutt'uno con gli altri, rendendolo uno specchio delle domande universali che affliggono l'animo umano. "Trame di esistenze" non è solo la storia di un individuo, ma il riflesso dei dubbi e delle speranze che appartengono a tutti noi, un'immersione coinvolgente nella ricerca del senso dell'esistenza e delle connessioni che ci legano.
La meccanica quasistica
Tiziano Distefano
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2023
pagine: 160
“La meccanica quasistica” rappresenta un insolito mosaico di 24 racconti che intrecciano scienza, economia e filosofia, per dar vita a una narrativa che unisce l’infinitamente logico con l’infinitamente assurdo. In questo contesto, le storie e i personaggi si comportano come particelle subatomiche, instabili e sfuggenti. L’atto di leggere diventa un’opera di creazione necessaria per conferire significato ai racconti, mentre il confine tra il mondo scritto e quello reale si confonde. In sintesi, l’opera danza sul sottile filo rosso del surreale, creando un microcosmo riflessivo in cui nessuno – che sia umano, dado, sasso o libreria – può sottrarsi alle pressanti domande esistenziali e alle ingiustizie sociali e ambientali.
I clown entrarono di notte, soli, nel circo
Dario Dalla Mura
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2023
pagine: 84
Un romanzo relativamente breve, dove i flussi coscienza sono tenuti assieme dall'amore per il cinema, per alcuni film e autori che vengono citati in particolare, non tanto alla maniera di un critico cinematografico, quanto piuttosto per le sensazioni e i ricordi che sono rimasti nella memoria dell'autore. L'autore ha reso la scrittura scorrevole, ancorché volutamente accidentata dalle divagazioni, e questa soluzione crea un effetto di scatole cinesi in cui il lettore potrebbe perdersi, così come si farebbe solo nell'ascolto confidenziale di un amico esclusivo.
Frammenti
Matteo Patris
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2023
pagine: 202
Cosa si nasconde dietro i sogni? Di che materia sono fatti questi microscopi che scandagliano la nostra anima? Quanto c’è di vero in questi universi paralleli? Queste sono solo alcune delle domande a cui Jack dovrà rispondere. Per diverse notti si ritroverà davanti a un misterioso specchio nero, dal vetro incrinato, che eserciterà su di lui attrazione e repulsione al contempo. Vivrà incredibili avventure, viaggiando tra le pieghe dello spazio e del tempo fino ad arrivare alla sfida più importante di tutte: affrontare sé stesso.
Russia amore mio!
Cristian Tropea
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2023
pagine: 89
Vi siete mai chiesti com’è vivere in Russia? Un Paese di cui si sa poco dall’Italia, avvolto nel mistero ereditato dalla cortina di ferro e negli stereotipi che ci hanno trasmesso negli anni. Trasferirsi in un posto dove tutto sembra nuovo, anche le cose più semplici, senza conoscere la lingua né le tradizioni, può far venire in mente idee e opinioni diverse da quello che si credeva prima. Un cambiamento così radicale all’inizio può fare paura, ma può anche trasformarsi in un’esperienza davvero appagante.
Fossli Hotel
Roberta Gamberi
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2023
pagine: 102
“Fossli Hotel” racconta la storia di una ragazza norvegese, Norna, tornata ad Aurland, un paesino sul Naerofjord in Norvegia, alla morte dei genitori. La ragazza raggiunge per caso l’albergo dove i genitori avevano trascorso la luna di miele e dove vivono il proprietario Rik, sua figlia Martha di cinque anni e la governante Ingrid. Un alone di mistero circonda quell’albergo desolato, costruito in vetta alla spettacolare cascata Voringfossen. A seguito di una caduta Norna si troverà costretta a prolungare la permanenza all’hotel e scoprirà la seconda vita di sua madre, succube per una vita intera della sorella e della società.
La ricostruzione di Parigi (ai tempi della presente guerra)
Paolo Gera
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2023
pagine: 139
“La ricostruzione di Parigi” è una cronaca degli anni di restrizione sanitaria, è una riflessione sulla struttura urbanistica della metropoli francese, è un reportage di avvenimenti artistici, è una breve raccolta di poesie, è un omaggio a Walter Benjamin, è una riflessione sul neocapitalismo tecnocratico. Questa vocazione metamorfica e nomade attesta la necessità di rifiutare le attuali dinamiche di unicità dell’informazione. Questo congegno letterario rifugge dalle classificazioni di genere e tenta un linguaggio in cui sono abolite le parole correnti imposte dal potere.
Le scimmie di mare
Alberto Gozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2023
pagine: 182
Il sogno delle Scimmie di mare, mitici animaletti che sanno ballare, cantare e recitare, accompagna il Narratore in un avventuroso viaggio fra teatro e romanzo. Su un palcoscenico lungo mezzo secolo, si rincorrono i personaggi più svariati. Attori dimenticati in soffitta e primedonne in erba, scrittori di successo e poeti annegati nella provincia, frenetici autori di varietà e manager dell’industria mediatica danno vita una impietosa rappresentazione della Vanità.
Io sono figlia unica
Cinzia Petri
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2022
pagine: 89
Quando Amelia rientra a Roma da Ankara sulla scia delle intemperanze sentimentali del marito, scopre una villa abbandonata nel cuore della città: qui il suo desiderio si accanisce con la forza delle cose taciute. Con l’aiuto di Adalet, amica preziosa e amante di Cosimo, intraprende un rocambolesco viaggio a ritroso nella vita del vecchio proprietario della villa, e nella propria.
I gelati sono finiti
Francesco Sala
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2022
pagine: 180
Biagio galleggia sulla crisi incombente della sua attività di ristoratore, all’inizio di un’estate impietosa. Incapace di trovare soluzioni per invertire la rotta, incapace persino di trovare in sé le ragioni per reagire. O anche solo resistere. Sul lento fallimento della Pizzeria Vulcano, si specchia quello intimo di chi ruota attorno a quel luogo – dipendenti e clienti – ma anche il fallimento collettivo di una provincia desertificata, inacidita; incattivita in una insofferenza, facile e consolatoria, nei confronti degli immigrati. Insofferenza che cova sotto le ceneri.
Super futuro
Matteo Innocenti
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2022
pagine: 180
Una scritta verniciata in modo provocatorio e anonimo su vari monumenti storici di Firenze è il punto di inizio di una parabola: l’ascesa e la caduta di un “superfuturo” possibile, collettivo ombra avviato da Alessandro, artista di media carriera al limite della totale disillusione, insieme a un gruppo ristretto di giovani creativi, incerti sull’avvenire. Dai primi video social alle azioni illegali e al successo mediatico, dal consenso delle folle nella piazze italiane all’abbraccio della politica, così si realizza un piano imprevisto, finché il passo ulteriore e inevitabile per Superfuturo diventa la scelta tra l’asservimento o l’eliminazione. Alessandro tra pittura e dipendenza, Erveo lo stratega, il gallerista Costa, Alizeh in fuga dall’Iran, Michela di famiglia benestante, la gente sul palco, i ragazzi disoccupati e i carcerati. Il confronto in fondo è tra mondi inconciliabili, il potere esige ancora (e forse esigerà sempre) che ci siano alcuni forti e molti deboli – e in tale dialettica, fatta di continui assestamenti e mutamenti di ruolo, resta poco spazio, quasi nulla, per una reale innocenza.