Libri di Gianluca Alberti
Il Metodo Random
Gianluca Alberti
Libro: Libro in brossura
editore: Nonsolopoesie Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 100
Con il saggio "Il Metodo Random" l'Autore non promette certezze, ma offre riflessioni intense, dialoghi immaginari e pagine capaci di risvegliare domande nuove. Un vero e proprio viaggio filosofico e umano che trasforma l'incertezza in libertà, per chi non teme di guardare in faccia la vita e, perché no, imparare ad accoglierla.
La forma dell'hula hoop
Gianluca Alberti
Libro: Copertina morbida
editore: Calibano
anno edizione: 2021
Una uomo scompare misteriosamente cercando se stesso, un altro cerca il finale per una storia da raccontare, un altro ancora osserva restando sul confine tracciato dalla sua immaginazione. Le storie sono cerchi che un hula hoop in movimento traccia nell'aria: a osservarli con attenzione sembra che si sovrappongano. In un groviglio di situazioni, reali o presunte tali, si svelano i punti d'intersezione tra le tre vicende, nello stesso modo in cui lo stato cromatico del cielo non è dato dal fumo, ma da un pulviscolo di ipotesi che si plasmano e si modellano, impastate dal vento.
La poesia che si deve ancora fare
Gianluca Alberti
Libro: Libro in brossura
editore: Totem (Lavinio Lido)
anno edizione: 2018
pagine: 94
La raccolta gode di un armonico ritmo lirico laddove un linguaggio lineare fatto di contrasti e di tenere pronunce porta l’uomo al di là delle mutevoli apparenze cicliche della vita. I ricordi sono investiti da una felice fluidità e incertezza, e sono affidati ad apparizioni contraddittorie e nello stesso tempo egualizzanti perché nell'assorta giovinezza dell'autore – tra sogni e stupori – s’annida anche il chiodo di un amaro, progressivo disincanto, il seme della rabbia, un’utopia generosa di futuro.
In limine
Gianluca Alberti
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2021
pagine: 72
In questa sua nuova raccolta di poesie, a fianco ad alcune nuove composizioni l'autore riprende in mano molte di quelle già pubblicate e le rimaneggia alla luce degli insegnamenti di un buon maestro, come quelli proprio del poeta editore Giuseppe Aletti che le pubblica. Per narrare alcuni tra i suoi vissuti emotivi ed incontri importanti che lo hanno accompagnato fino alla soglia dei quarant'anni, l'autore questa volta non sente più bisogno di appuntare le date ad ogni componimento: saranno loro stessi a condurre per mano il lettore dentro il suo percorso esistenziale. Si dice che a quarant'anni inizi la vita vera di una persona. Ebbene, alla mia pongo questo libro in limine. Con la prefazione di Giuseppe Aletti
La balena
Gianluca Alberti
Libro: Libro in brossura
editore: Calibano
anno edizione: 2018
pagine: 120
L'essere umano è fatto per muoversi e vive muovendosi. Si ostina a cercare una via di fuga, a credere in un nuovo mondo possibile, anche a costo di credere nell'inverosimile. E, per meravigliarsi, ha bisogno di cercare l'incredibile. I racconti di Gianluca Alberti sono come cassetti nei quali sono contenuti personaggi vividi che raccontano una parte di sé, visionaria, inconscia e palpabile. Giunti all'ultima riga della raccolta, ci accorgiamo che non è ancora giunto il tempo delle risposte, perché non siamo ancora alla fine: viviamo il tempo della trasformazione, non quello dell'addio.
Le mie sciocchezzuole
Gianluca Alberti
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2014
pagine: 80
"Questa raccolta di poesie, definite sciocchezzuole per la consapevolezza della loro spontaneità, non è altro che il diario dei primi trentatré anni di vita dell'autore. La continua ricerca della propria strada è il filo conduttore di questi anni, vissuti tra gli slanci passionali di una fantasia anelante a grandi sogni, e la fatica del ritorno ad una realtà quotidiana, difficile da accettare perché a lungo condita dall'amarezza di solitudine e delusioni. Solo la presenza di un amore più grande, che da sempre ha accompagnato questo cammino, ha reso possibile il germogliare di una vita che in fondo non desiderava altro che crescere nell'amore".

